Jet lag: 14 rimedi per combatterlo

Indice

E’ il nemico numero uno dei viaggiatori a lungo raggio. Il jet lag può davvero rovinarvi la vacanze costringendovi a nottate insonni e a giornate vissute sognando ad occhi aperti. In poche parole, ha il potere di trasformarvi in zombie schifosamente assonnati.

Ma, non necessariamente dobbiamo arrenderci al nemico. Ci sono dei pratici rimedi per evitare il jet lag o, quantomeno, ridurre il suo impatto sul nostro organismo. Ovviamente, dovrete essere bravi ad adattare questi consigli al vostro lifestyle per far si che rendano al meglio

Cominciamo!

14 RIMEDI PER EVITARE IL JET LAG.

Rimedi al jet lag. Preparativi

  1. La settimana antecedente la partenza cercate di evitare le ore piccole e situazioni stressanti. Dormire 7 o 8 ore a notte sarà di sicuro una buona idea.
  2. Assumi carboidrati. Un recente studio ha dimostrato che il rilascio di insulina può aiutare a stabilizzare il tuo orologio biologico.
  3. Alcuni viaggiatori trovano utile cominciare una cura a base di melatonina una settimana prima della partenza. La melatonina aiuta il tuo corpo a regolare il ciclo sonno-veglia.
  4. Prepara prima la tua valigia, non ridurti all’ultimo minuto! Evitare situazione di stress gioverà il vostro viaggio.

Rimedi al jet lag. In volo

  1. Imposta il tuo orologio sull’ora locale e comincia ad agire come se ti trovassi già a destinazione.
  2. Dormi in aereo, ma solo se è un volo in overnight e/o se arrivi a destinazione la mattina. Se dormi su un volo che arriva a destinazione di sera, sarà difficile regolarizzare il ciclo sonno-veglia.
  3. Bevi molto e resta idratato, ma non cosi tanto da dover interrompere il tuo sonno per la pausa WC 🙂
  4. Considera l’idea di prendere pillole anti jet lag. Io ho provato le “No Jet-Lag” e mi sono trovato alla grande

Rimedi al jet lag. A destinazione

  1. Evita i pisolini. Quando arriverai a destinazione ti sentirai sicuramente stanco ed il desiderio di riposare sarà grande. Non dimenticare che sei dall’altra parte del mondo ed il desiderio di conoscere posti nuovi dovrà vincere sul desiderio di riposare.
  2. Resta sveglio fino ad un orario decente. Se arrivi di mattina e riesci a restare sveglio fino alle 20.00 è un gran risultato, che ti permetterà di affrontare la giornata successiva nel migliore dei modi
  3. Fai il pieno di luce solare. La luce del sole diminuisce il senso di stanchezza e di sonno.

Rimedi al jet lag. Ritorno a casa

Il ritorno a casa sarà sicuramente la parte peggiore. Mentre all’andata sarete aiutati dalla voglia di esplorare posti nuovi, il rientro avrà ben pochi aspetti positivi. I consigli sono sommariamente gli stessi già visti nel paragrafo prevedente, a cui mi sento di aggiungere:

  1. Non dormire sull’aereo, a meno che non coincida con le ore di sonno che avresti fatto a casa.
  2. Se dovessi svegliarti nel cuore della notte, cerca di tornare a dormire. Se non riesci, prova a leggere un libro e tieni la luce soffusa, potrebbe aiutarti a riprendere sonno
  3. Ritorna ai tuoi ritmi gradualmente. Evita di rientrare il giorno prima di tornare al lavoro, il tuo capo non sarà clemente in nessun caso

E voi come combattete il jet lag? Scrivetemi nei commenti le vostre alternative

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!