Dove dormire a Koh Samui? Se stai cercando consigli su quali sono le migliori zone per alloggiare a Koh Samui, allora sei nel posto giusto. Ti capisco, sei preso d’assalto da mille nomi impronunciabili e dalle paure tipiche di quando devi raggiungere l’altra parte del mondo.
Koh Samui è la seconda isola più grande della Thailandia e scegliere una buona zona in cui dormire a Koh Samui ti eviterà di dover attraversare in lungo ed in largo l’isola.
Nella nostra guida analizzeremo le migliori zone per alloggiare a Koh Samui e troverai una lista di strutture da noi consigliate che vanno a coprire le esigenze di ogni tipo di viaggiatore.
Dove alloggiare a Koh Samui

L’isola di Koh Samui è la più estesa dell’arcipelago Chumphon situato sul versante est della Thailandia. La posizione (nei nostri mesi estivi è consigliabile il versante orientale della Thailandia per evitare i monsoni) e l’attenzione dedicata al turismo nell’ultimo decennio, hanno reso Koh Samui una delle mete più vendute dai tour operator.
Cosa troverai? Spiagge paradisiache e vita notturna niente male. Ma anche la possibilità di escursioni nel vicino Parco Nazionale Mu Koh Angthong e traghetti per le isole di Koh Phangan e Koh Tao.
Non hai tempo di leggere tutto l’articolo e vuoi una veloce panoramica su dove alloggiare a Koh Samui? Eccoti servito:
- Dove alloggiare a Koh Samui se ami la vita notturna: Chaweng Beachfront
- Dove alloggiare a Koh Samui per la tua luna di miele: Lamai
- Dove alloggiare a Koh Samui con bambini: Bophut
- Dove alloggiare a Koh Samui spendendo poco: Maenam
Chaweng Beach
Il versante orientale è la parte viva dell’isola. Il corso principale ospita i migliori locali di Koh Samui. Risotranti, disco, beach bar e centri messaggi sono tutti concentrati qui. Parallelamente si sviluppa la spiaggia più lunga dell’isola: Chaweng Beach. Con i suoi 5 km di finissima sabbia bianca, Chaweng Beach è il posto ideale in cui alloggiare a Koh Samui per chi ama le spiagge movimentate, per chi è alla ricerca della vita notturna e per chi pratica sport acquatici.
Gli unici attimi di pace sono al mattino presto oppure prima del tramonto, quando molti resort allestiscono la spiaggia con cuscini e tavolini dove verranno serviti cocktails e cene romantiche a lume di candela.
Bophut Beach
Se desiderate evadere dal caos di Chaweng, Bophut sarà la vostra oasi di pace. Situata a nord di Koh Samui questa zona si estende dal Big Buddha fino alla spiaggia di Maenam. L’ombra di altissime palme sarà di ristoro mentre sorseggiate un aperitivo e godete della vista della vicina isola di Koh Phangan.
Da non perdere il mercato dei pescatori, un’insieme di case e negozi di legno molto antiche, in stile cinese, mescolate ad edifici in stile europeo più moderni. Andateci il lunedì o il venerdì sera, quando vengono allestite numerose bancarelle! Occhio però che alle 22.00 è tutto finito!
A nord dell’isola troverete anche il piccolo porto da cui partono i traghetti per Koh Phangan e Koh Tao, nonché le barche della Lomprayah, la principale compagnia turistica dell’isola. Bophut è la migliore zona di Koh Samui dove alloggiare con la famiglia.
Lamai Beach
Lamai è la soluzione di mezzo tra il coas di Chaweng e la pace di Bophut. Per dare impulso alla vita notturna, sono nati tantissimi locali sulla spiaggia che offrono birra e musica dal vivo. La sua baia, a forma di mezza luna, è famosa per due rocce granitiche fortemente somiglianti ai genitali maschili e femminili.
Suggestivo, nella parte nord, Tong Takian, un’alto promontorio roccioso ricoperto da una vasta giungla verde che incombe sulla bellissima spiaggia conosciuta con il nome di Silver beach
Lamai è la zona perfetta in cui pernottare a Koh Samui per soggiorno di coppia e offre tante strutture stupende per una luna di miele in Thailandia.
Dove dormire a Koh Samui: costa sud e costa ovest
Nelle nostre escursioni in solitaria, abbiamo esplorato tutta l’isola. Come immaginavamo gran parte degli investimenti sono stati fatti nelle zone prima descritte, lasciando le altre due coste alla loro primitiva bellezza ed è qui che risiede gran parte dei locali.
Se avete voglia di avventurarvi spingetevi fino a Taling Ngam, una piccola spiaggia avvolta nella giungla, che offre un’incantevole vista delle isolette del Parco Nazionale Marino di Angthong rendendo la località una delle zone più suggestive di tutta Koh Samui.
La parte sud e la parte occidentale dell’isola sono quelle in cui è possibile alloggiare spendendo poco a Koh Samui, una vero paradiso per backpackers e per chi vuole calarsi nella natura incontaminata.
I migliori hotel a Koh Samui

Ecco una breve panoramica dei migliori hotel di Koh Samui e dei migliori hotel per famiglie a Koh Samui. Il nostro consiglio è quello di prenotare con largo anticipo sopratutto durante l’alta stagione, cosi da essere sicuri di aggiudicarsi la struttura che si desidera.
- Miglior hotel di lusso a Koh Samui: Four Season Resort Koh Samui
- Miglior hotel per famiglie a Koh Samui: Anantara Bophut Koh Samui Resort
- Miglior hotel economico a Koh Samui: The Privilege Hotel Ezra Royal Beach
- Miglior ostello a Koh Samui: Cheeky Monkey’s Samui
Hotel di lusso a Koh Samui
Rocky’s Boutique Resort
Banyan Tree Samui
Silavadee Pool Spa Resort
Six Senses Samui
Royal Muang Samui Villas
The Tongsai Bay
Resort fascia media a Koh Samui
Samui Jasmine Resort
Pavilion Samui Villas and Resort
Le Meridien Koh Samui Resort & Spa (perfetto per le famiglie)
Mantra Samui Resort Bo Phut (altamente consigliato)
Anantara Bophut Resort & Spa
The Sarann Koh Samui
Hotel economici a Koh Samui
Arina Boutique Residence
Varinda Garden Resort
Bonny Hotel
Siva Buri Resort
Floral Hotel Lakeview Koh Samui
Nantra Chaweng Beach Hotel
Ostelli a Koh Samui
Cheeky Monkey’s Samui (il migliore ostello di Koh Samui)
2w Beach Hostel Koh Samui
Cosa devi sapere prima di partire per Koh Samui
- Clima. L’isola di Koh Samui ha tre stagioni distinte: La stagione secca, la stagione calda, e la stagione delle piogge. Evitate quest’ultima che va da Settembre a Dicembre.
- Escursioni. Il Parco Nazionale Marino di Angthong vi regalerà spettacoli come questo sotto! (Ehi, seguimi anche su Instagram). Se soggiornerete solo a Koh Samui fate anche l’escursione per Koh Tao e Koh Nangyuan
- Massaggi Thai. Non perdetelo per nulla al mondo! Costa poca meno di un menù completo al McDonald e con molti più benefici. Attenzione ai finiti centri massaggi, anche se sono abbastanza facile da individuare.
- Spostamenti. A differenza di Bangkok, qui i taxi sono molto costosi. Se avete intenzione di girare l’isola, potete affittare un motorino a meno di 5€ al giorno. Occhio alla guida a destra e alle strade sterrate. Il mio consiglio è quello di stipulare sempre un’assicurazione viaggio con la World Nomads
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO? PROVA CON:
- I 15 migliori hotel di Koh Samui (foto e prezzi)
- Quando andare a Koh Samui
- Cosa vedere a Koh Samui [GUIDA DEFINITIVA]
- Phuket o Koh Samui: isole a confronto