Cosa fare a Londra? E’ una domanda a cui potrei dare almeno 100 risposte e tutte diverse. Risultato? Finirei per generalizzare con il solito e banalissimo “dipende”. Benjamin Disraeli diceva “London is a nation, not a city”. E non ha tutti i torti. Se le grandi città italiane vi sembrano sovra popolate provate a pensare che Londra ha 3 volte più abitanti di Roma e 8 volte più di Napoli. Senza contare i 17 milioni di turisti che ogni anno affollano le sue strade. Per questo sorrido ogni volta che qualcuno prova a paragonarla ad un qualsiasi altro posto nel mondo.
Qualsiasi cosa desideri fare, a Londra la troverai! E’ una destinazione da sogno per tanti turisti, eppure molti non riescono a dedicarle più di 3 giorni. Una scrematura, quindi, diventa necessaria. Se stai programmando di visitare Londra, in questo articolo troverei 10 cose da fare assolutamente se è la tua prima volta nella capitale del Regno Unito.
Cosa fare a Londra:
1.Perdersi tra i suoi mercati
Dall’avveniristico ed alternativo mercato di Camden Town alle collezioni vintage del mercato di Portobello, senza dimenticare l’architettura di Covent Garden. Ad ognuno il suo mercato. Qui la scelta dipende dai vostri gusti e dalle vostre passioni, ma visitare Londra senza aver passeggiato in uno dei suoi mercati renderebbe la vostra esperienza molto meno significativa.
Sono disponibili alcuni Tour dei mercati di Londra, ve ne propongo alcuni:
Londra: tour a piedi di mercati, street art e Camden Town
Mercati di strada di Londra: tour guidato privato di 3 ore

2. Buckingham Palace
Bussare al campanello della Regina e scappare via sarebbe di sicuro un’impresa degna di nota. Per fare ciò, oltre ad un altissimo cancello, dovrete superare anche la guardia personale della regina. Io ancora non riesco a prendere sul serio chi veste un enorme cappello peloso, magari la solennità della cerimonia del cambio della guardia vi farà cambiare idea. Tenete in considerazione che è una delle attrazioni più caratteristiche di Londra e per godervi lo spettacolo in prima fila dovrete essere lì almeno un’ora prima dell’inizio.
Potete acquistare QUI i biglietti per l’ingresso a Buckingham Palace
Ci sono diversi tour e visite a Buckingham Palace vi consiglio di dare un’occhiata in particolare a questi:
Buckingham Palace: ingresso alle Sale di rappresentanza
Visita guidata a Buckingham Palace
Buckingham Palace: biglietto per la Queen’s Gallery
Il cambio della guardia è soggetto al calendario militare, dunque, per evitare attese inutili, controllate sempre il sito ufficiale per date ed orari, oppure potete partecipare a un tour che comprende questo caratteristica cerimonia.
Cambio della guardia a Buckingham Palace
Londra: tour a piedi del Cambio della Guardia
Londra: tour privato per famiglie del cambio della guardia

3. St. James’s Park
Situato a pochi passi da Buckingham Palace, il St. James’s Park era il parco privato dei monarchi britannici. Fu solo su gentile concessione di Carlo II che il parco venne aperto al pubblico. Il giovane e focoso re lo utilizzava principalmente per le sue scappatelle amorose ed in questo venne emulato da più di un suddito, tanto che il parco acquistò una triste nomea. Oggi, con pizzico di fortunata (leggasi giornata di sole a Londra), questa oasi verde è il posto perfetto per godersi qualche momento di meritato relax.
4. Big Ben + Palazzo di Westminster
Cresciuto a pane e classici Disney la vista del Big Ben mi ha ricordato la fantastica impresa di Basil, il topo-investigatore, compiuta proprio in cima alla torre più famosa d’Inghilterra. Cosi mentre frotte di turisti si affrettavano a scattare selfie, io cercavo i segni della scontro tra Basil e Rattigan. Mi sono dovuto arrendere all’evidenza: era “solo” un cartone animato.
Ai piedi del Big Ben si estende il Palazzo di Westminster, casa del parlamento inglese, classificato dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Visitare il Parlamento inglese gratuitamente non è semplice, ma possibile. Bisogna unirsi a coloro che vogliono assistere ad una seduta parlamentare, mettendosi in fila per l’ingresso St. Stephens. Armatevi di buona pazienza: l’attesa potrebbe durare circa due ore, con il rischio che si decida di tenere una seduta chiusa al pubblico!
Come spesso accade, i tour organizzati consentono molto spesso di accorciare i tempi d’attesa e le code:
Tour a piedi di Westminster, Big Ben e ingresso alla Torre di Londra
Tour del Palazzo di Westminster e del Parlamento
Westminster, crociera sul fiume e Torre di Londra
Visita guidata del Big Ben a Buckingham

5. Abbazia di Westminster
E’ una delle chiese più grandi al mondo ed è ancora parte integrante della storia britannica. Qui dal 1066 vengono celebrati matrimoni ed incoronazioni dei reali inglesi, ma è anche luogo di sepoltura di personaggi di spicco della storia politica ed artistica del paese. L’abbazia è incantevole dall’esterno ed ancora di più dall’interno. Ed è per questo che vi raccomando di dedicare un paio d’ore a questo edificio pregno di storia e che rimane uno dei miei posti preferiti in tutta Londra.
Potete acquistare i biglietti a questo link oppure a questo.
Westminster: tour dell’abbazia con Parlamento opzionale
6. London’s Eye
Mica potete perdervi la ruota panoramica più famosa al mondo? Certo si muove alla velocità di un tartaruga, ma nelle giornate limpide, dalla cima del London Eye potete vedere fino a 40 km di distanza, cioè fino al Castello di Windsor, nei sobborghi più distanti della città. Se volete saltare la fila e acquistare i biglietti, ecco un paio di dritte:
London Eye: biglietto con ingresso prioritario opzionale
Biglietti salta fila per il London Eye

6. Perdersi nei musei
Discorso simile ai mercati. Musei di tutte le dimensioni, per tutte le tasche, per tutti i gusti. La scelta cade ancora una volta su di voi e su gli argomenti che più vi affascinano. Io, ad esempio, ho amato il Natural History Museum e le sue ricostruzioni di scheletri di dinosauro.
7. Shopping da Harrods
…o forse no, considerano che qui tutto costa più della media. Ma se siete con mogli/fidanzate difficilmente riuscirete ad evitare questa tappa. Bhè, poco male! Harrods resta il grande magazzino più famoso al mondo, un luogo dove poter acquistare praticamente di tutto, da una spilla ad un elefante (un peluche di dimensioni reali). Al suo interno anche il memoriale alla Principessa Diana e al suo compagno Dodi Al-Fayed (figlio di Mohamed Al-Fayed, magnate egiziano che acquistò Harrods nel 1985 per 300 milioni di sterline).

8. Piccadilly Circus
Punto di snodo del traffico cittadino e di congiunzioni tra quartieri diversi, Piccadilly Circus è la più iconica piazza londinese con i suo LED pubblicitari e la statua di Anteros. La sua vicinanza a strade dello shopping (Oxford Street e Haymarket), a locali “cool” (Criterion), a teatri e ristoranti, la rendono il luogo d’incontro perfetto per i giovani londinesi. Proprio a Piccadilly Circus è nato il primo Hard Rock Cafè, iconico ristorante dedicato al rock con cimeli appartenuti alle più grandi Star del Rock. Potete avere accesso prioritario, evitando le lunghe attese acquistando i biglietti QUI o QUI.

9. Il thè delle 17.00
Se volete immergervi completamente nella cultura inglese, allora sorseggiare un thè alle 17.00 è un obbligo. Molti alberghi di lusso, come il Ritz o l’Aqua Shard, mettono a disposizione il loro bar anche ad ospiti esterni per questa usanza. Occhio al prezzo, però ci potrebbero volere non meno di 50£. Ah, è quasi dimenticavo, se volete essere a true posh englishman la tazzina va tenuta con il mignolo rigorosamente in alto.

10. Tour in elicottero
Se volete godere di una esperienza UNICA potrete ammirare lo splendido paesaggio di Londra dall’alto con un Tour privato in elicottero!

City Pass
Un modo per visitare le principali attrazioni di Londra risparmiando qualcosa è sicuramente acquistare un City Pass, ve ne propongo 3 con diversi prezzi e attrazioni.
City Pass da 1 a 10 giorni per 80 attrazioni