Petra by Night: vale davvero la pena?

Indice

Le foto della facciata del Tesoro illuminata da mille candele hanno fatto il giro del mondo. Hai sentito parlare dello spettacolo di Petra by Night e sei in cerca di maggiori informazioni, esatto?

Anche io non sapevo molto di questa esperienza, speravo solo che fosse spettacolare come le foto mi hanno indotto a credere. Non voglio condizionare la tua scelta, quindi troverai una mia opinione su Petra by Night solo alla fine.

Nel mentre vi fornirò tutti i dettagli su Petra by Night: quanto costa, quando si tiene, cosa succede durante l’evento, come sfruttarlo al meglio e come scattare splendide foto. Con tutte queste informazioni, sono certo che riuscirete a decidere da soli se Petra by Night vale il prezzo del biglietto o meno.

Quanto costa Petra by Night?

Partiamo subito dal tasto dolente.

Il biglietto d’ingresso per Petra By Night costa 17 JOD (circa 22€). L’ingresso non è incluso nel biglietto standard per visitare Petra, ne nelle attività incluse nel Jordan Pass. L’ingresso per i bambini al di sotto dei 10 anni è gratuito.

I biglietti per Petra by Night possono essere acquistati presso il Visitor Centre, le agenzie turistiche locali o presso le reception di alcuni hotel del Wadi Musa. Il numero di biglietti per Petra by Night è illimitato, pertanto non è necessaria la prenotazione anticipata. 

Tuttavia, il mio consiglio è quello di acquistare prima i biglietti per evitare lunghe code ai botteghini che vi faranno perdere i posti migliori.

PETRA BY NIGHT GRATIS?

Alcuni (pseudo)beduini ti diranno di restare dentro il sito di Petra in attesa dello spettacolo notturno. Purtroppo, non è legalmente possibile (anche se fattibile). Sarete invitati a lasciare il sito archeologico prima del tramonto ed avrete la possibilità di rientrare solo alle 20:15.

I beduini, che occupano abusivamente alcune delle tombe di Petra, ti inviteranno a stare in loro compagnia così che tu possa evitare di pagare il biglietto d’ingresso di 17JOD (e guadagnare loro una piccola mancia).

E’ una cosa che sconsiglio vivamente. I beduini che troverete a Petra sono individui interessati soltanto al denaro e che stanno lentamente deturpando una delle 7 meraviglie del mondo moderno.

Petra by Night: orari e giorni

Lo spettacolo di Petra by Night si tiene ogni lunedì, mercoledì e giovedì (se le condizioni atmosferiche lo permettono).

Il Visitor Centre apre i cancelli alle 20.30 e per attraversare il Siq, godervi lo spettacolo e tornare indietro saranno necessarie circa 2 ore.

In cosa consiste lo spettacolo di Petra by Night?

Siq Petra by Night
Il Siq illuminato dalla candele. Sullo sfondo si intravede la facciata del Tesoro

Il sentiero da percorrere è illuminato su entrambi i lati da candele e ci sarà musica di sottofondo che vi accompagnerà fino al piazzale di fronte al Tesoro. Non riuscirete a vedere le incisioni nelle rocce presenti nel Siq a causa della poca luce, ma il sentiero è tranquillamente percorribile senza l’utilizzo di torce.

La passeggiata che vi porterà al Tesoro può durare dai 20′ ai 30′ (dipende dal passo che terrete). Una volta giunti a destinazione potrete prendere posto su uno dei tappeti adagiati sul terreno ed aspettare che lo spettacoli cominci.

Lo spettacolo è scarno: si limita ad un musicista che suona la rababa, un antico strumento simile a un flauto, e ad una guida che racconterà la storia dell’antica Petra. In piena ospitalità beduina, ci saranno uomini che vi offriranno del tè.

Guida fotografica a Petra by Night

Ho avuto la fortuna di visitare Petra By Night con due fotografi.

Tornare a casa con uno scatto decente non è facile, a meno che non tu non sia un buon fotografo e non sia dotato di una fotocamera di qualità (la maggior parte degli smartphone sarà praticamente inutile).

Arriva presto per prendere i posti migliori, magari al centro di fronte al Tesoro. Puoi anche scegliere di non sederti ed essere libero di muoverti e scattare foto da diverse angolazioni, tuttavia il sito si affollerà velocemente, quindi piazza il treppiede prima che sia troppo tardi.

Il momento migliore per scattare è durante lo spettacolo di Petra by Night. Prima e dopo, il Tesoro sarà coperto da altri visitatori che vorranno scattare una foto ricordo ed i flash potrebbero rovinare l’effetto che desideri ottenere.

Vi lascio qui sotto le impostazioni che abbiamo usato per scattare, sperando che i vostri scatti siano migliori dei nostri:

  • Obiettivo: obiettivo grandangolare 11-16 mm
  • Treppiede: necessario
  • Modalità: Manuale (M)
  • Apertura: f2.8
  • Otturatore: 30 secondi
  • ISO: 100

Consigli per visitare Petra by Night

Petra by Night
In periodo di alta stagione il piazzale sarà completamente occupata ed alcuni persone prenderanno posto proprio sul muretto davanti al Tesoro
  • Vestiti a strati perché non importa quanto sia caldo durante il giorno, l’escursione termica si fa sentire di sera.
  • Indossa scarpe chiuse e comode. Le scarpe da trekking sarebbero perfette, ma non necessarie per l’escursione a Petra by Night.
  • Il percorso è prevalentemente pianeggiante e regolare, ma il buio potrebbe costituire un ostacolo. Un bastone da passeggio ti tornerà sicuramente utile.
  • Porta una torcia se hai paura di inciampare, anche se rovina l’atmosfera creata dalla luce delle candele.
  • Porta con te una bottiglia d’acqua. Durante lo spettacolo vi verrà offerto del tè, ma l’acqua presso il bar interno è molto costosa.
  • La passeggiata è adatta ai bambini piccoli. A parte il fatto che è buio e il percorso a volte irregolare, non c’è nient’altro che dovrebbe preoccupare i genitori.
  • Evita la folla. Arriva presto all’ingresso e prova a convincere il personale a farti entrare: 30 minuti prima dovrebbero essere necessari.

Petra by Night: andare o non andare? La mia esperienza

Ed eccoci giunti alle mie considerazioni personali su Petra by Night.

Voglio fare una premessa: provando a recuperare informazioni in giro ho notato che tutti consigliano di visitare Petra by Night dopo aver visto Petra. Io ho visto la facciata del Tesoro per la prima volta di notte ed è stata un’esperienza indimenticabile.

Per questo consiglio di fare esattamente l’opposto. Se arrivate a Petra nel tardo pomeriggio, prendete i biglietti e visitate Petra by Night ed il giorno successivo esplorate l’intero sito archeologico. Camminare nel Siq, con il sentiero illuminato dalla luce delle candele, fa nascere una sorta di eccitazione e una forte curiosità per ciò che si andrà a vedere il giorno dopo.

Non ha molto senso, secondo me, fare Petra by Night dopo aver vistato Petra di giorno. Lo spettacolo non vale il prezzo del biglietto e sono soldi che possono essere tranquillamente risparmiati.

Quindi, ricapitolando: visita prima Petra by Night e poi Petra. Non fate il contrario. Se non dovessi essere fortunato con i giorni oppure con le condizioni meteo, non dannarti l’anima. Petra da il meglio di sé alla luce del giorno e Petra by Night è solo un gradito antipasto.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!