Con la sua facciata che si rispecchia nelle acque del Danubio, il Parlamento di Budapest è un’ attrazione da non perdere se avete deciso di visitare la capitale ungherese.
Il Parlamento di Budapest è, per dimensioni, uno dei più grandi al mondo. Situato sulla riva orientale del Danubio, l’edificio parlamentare si estende per 268 metri ed ha una larghezza pari a 123 metri. Volendo percorrere tutti i suoi corridoi camminereste per oltre 21 chilometri!
Fortunatamente, la vostra visita si limiterà solo alle sale più importanti, evitandovi una mezza maratona.
Storia del Parlamento di Budapest
Quando la Rivoluzione Ungherese venne sedata nel 1848, l’ Assemblea Nazionale si ritrovò senza una fissa dimora ed abbandonata a se stessa. Solo in seguito al riconciliazione con gli Asburgo nel 1880, venne indetto un concorso per edificare la sede del nuovo Parlamento Ungherese. L’ architetto che vinse il bando rispondeva al nome di Imre Steindl e per il suo progetto prese ispirazione dalla House of Parliament di Londra, conosciuto anche come Palazzo di Westminster.
Era l’ unico progetto in stile neo-gotico, ma gli interni vennero progettati seguendo i canoni dello stile rinascimentale e barocco. Le facciate esterne vennero completate nel 1902, mentre gli interni vennero ultimati solo due anni più tardi. Da allora, il Parlamento di Budapest ha resistito alle due guerre mondiali, a sommosse, a rivoluzioni e ai numerosi cambiamenti del territorio urbano. Nel 1988 il panorama di Buda (la parte occidentale e collinare di Budapest), le due rive del Danubio e tutti gli edifici situati sulle sue sponde (compreso il Parlamento di Budapest) sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’ Umanità dall’ UNESCO.
Visitare il Parlamento di Budapest

Tour guidati per visitare il Parlamento di Budapest sono disponibili quando l’Assemblea Nazionale non è in plenaria. Il tour dura circa 45 minuti e permette di visitare la Sala della Scala d’Onore, la Sala della Cupola con l’esposizione della Corona Ungherese, il Salotto dei Lord, la Camera dei Magnati ed un piccolo museo dedicato al Parlamento.
Cosa comprende il tour guidato al Parlamento?
La Scala d’ Onore
La Scala d’ Onore viene percorsa dai parlamentari durante il primo giorno del loro mandato e porta dall’ingresso principale alla Sala della Cupola. E’ uno degli ambienti più riccamente decorato di tutto il Parlamento di Budapest. Alzando lo sguardo potrete ammirare i dipinti di Karoly Lotz, il cui intento era dare una forte importa storica alle sue opere. Con la visita guidata potrete comprendere a fondo il significato che si cela dietro “L’ apoteosi della legislazione”, “La glorificazione dell’Ungheria” e “Stemma dell’ esercito ungherese medio”.
La Sala della Cupola e la Corona di Santo Stefano
Nella Sala della Cupola avrete modo di vedere esposti i gioielli della Corona Ungherese. Qui scoprirete vari aneddoti sulla fondazione dello stato ungherese, sulle vicende legate ai gioielli e sulla guardie che hanno promesso di difendere la corona a costo della loro stessa vita. Se siete fortunati, riuscirete anche ad assistere al cambio della guardia. La Sala è
esadecagonale, ha cioè 16 lati su ognuno dei quali trovano posto le statue di 16 sovrani storici: Arpad, Re S. Stefano, Re S. Ladislao, i principi della Transilvania e gli Asburgo.
Il Salotto dei Lord
Questo salotto è uno spazio elegante, un tempo riservato ai nobili che facevano parte della Camera dei Magnati ed oggi luogo in cui i politici ungheresi rilasciano interviste alla stampa. Due particolari rendono questa sala molto interessante, il tappeto sotto i vostri piedi e le colonne di marmo italiano sui lati.
Il tappeto con i suoi 27 metri di lunghezza e 7 di larghezza è il più grande d’ Europa ed è stato realizzato completamente a mano. Il colore blu sta ad indicare il sangue blu dei Lord che vivevano questo spazio. In contrapposizione, sulle colonne di marmo italiano ci sono piccole statue raffiguranti i mestieri del popolo ungherese.
La Camera dei Magnati
Il Parlamento di Budapest, un tempo bicamerale, fu strutturato in modo che ad ogni camera potesse spettare un’ala perfettamente simmetrica rispetto all’altra. Con il passaggio al sistema unicamerale, la Camera di Magnati perse la sua utilità. Oggi è possibile visitarla ed, essendo identica alla camera ancora in funzione, è perfetta per capire come funziona il sistema di votazioni all’interno del Parlamento ungherese.
Orari, biglietti ed informazioni per visitare il Parlamento di Budapest.
Un tour guidato in italiano è disponibile tutti i giorni, esclusi quelli di cui l’Assemblea Nazionale è riunita in plenaria e durante le festività nazionali.
E’ possibile acquistare i biglietti per la visita guidata al Parlamento di Budapest online oppure direttamente al Centro Visitatori con una piccola maggiorazione.
Il mio consiglio è di prenderli online, perché i tour sono a numero chiuso e potreste rischiare di arrivare in loco e non trovare ticket disponibili.
Orari.
Le visite in italiano si tengono tutti i giorni alle 10.30, 13.45, 14.45 e 15.45.
Chiusura per feste nazionali: 1 Maggio, 1 Novembre, 15 Marzo, 20 Agosto ed il 23 Ottobre.
Indirizzo.
Budapest, Kossuth Lajos tér 1-3, 1055 Ungheria
Come arrivare.
Fermate Metro (Linea Rossa)
Kossuth Lajos Tér (205 mt)
Batthyány tér (510 mt)
Fermate Tram (Linea 2)
Kossuth Lajos tér M (183 mt)
Kossuth Lajos tér (202 mt)
Országház, látogatóközpont (203 mt)
Fermate Bus
Kossuth Lajos tér M (251 mt)
Markó utca (347 mt)
Batthyány-örökmécses (409 mt)
Prezzo.
Adulti: 2200 HUF (circa 7€)
Studenti UE fino a 24 anni: 1300 HUF (circa 5€)
Bambini sotto i 6 anni: gratuito
Curiosità sul Parlamento di Budapest
- L’ altezza della cupola (96 metri) non è casuale, ma indica l’anno (896 d.C) in cui le sette tribù magiare conquistarono il bacino dei Carpazi e fondarono l’ Ungheria.
- Se la Sala della Cupola vi sembrerà molto più bassa rispetto ai 96 metri, fidatevi dei vostri sensi. La cupola che potete ammirare da questa sala è ‘solo’ un contro soffitto.
- Per cambiare le luci al lampadario della Sala della Cupola, gli elettricisti devono calarsi dall’alto.
- Imre Steindl non vide mai la sua opera realizzarsi. Morì nel 1902, due anni prima che il Parlamento di Budapest venisse ultimato.
- Il personale per la manutenzione del Parlamento di Budapest conta oltre 150 dipendenti.
- Durante gli anni dell’occupazione comunista, sul Parlamento di Budapest venne installata una grande stella rossa. E’ stata rimossa ed ora è esposta nel museo che potrete visitare alla fine del tour.
- E’ possibile scattare foto di tutte le sale che visiterete, esclusa la Sala della Cupola dove sono esposti i Gioielli della Corona.
- Durante la Seconda Guerra Mondiale, in circostanza ancora non chiare, i Gioielli della Corona Ungherese finirono in mani americane. Solo nel 1978 venne riconsegnata dal presidente Carter al popolo ungherese, a patto che il governo si impegnasse ad esporre i gioielli al pubblico.
- Nel momento della sua costruzione, il Parlamento di Budapest utilizzava le più moderne tecnologie dell’epoca e fu uno dei primi edifici in Ungheria ad avere la corrente elettrica.