Lavorare viaggiando: 21 lavori con cui guadagnare viaggiando

Indice

Si, puoi lavorare viaggiando. Se cercavi da tempo una risposta a questa domanda, oggi scopriremo insieme come è possibile guadagnare viaggiando per il mondo.

Se sei qui, immagino che comincino a starti stretti il tuo lavoro in ufficio, il traffico del mattino ed il broncio del tuo capo. Niente paura, se sei pronto a cambiare completamente stile di vita, esistono tanti lavori che ti permettono di lavorare mentre viaggi per il mondo.

Su One More Trip incoraggiamo sempre i nostri lettori a viaggiare di più, perché viaggiare è molto più semplice di quanto le persone possano credere. Faccio mea culpa affermando che, sul nostro blog, non c’era una riprova sociale di quanto affermiamo. Con questo articolo vogliamo colmare una nostra grave mancanza ed elencarvi tutti i lavori (a noi conosciuti) che vi permetteranno di guadagnare e viaggiare.

Guadagnare online

  1. Aprire un blog di viaggi. Ovviamente non posso che partire dalla mia esperienza personale. Erroneamente si crede che gestire un blog di viaggi si riduca al racconto del nostro viaggio a Parigi. In realtà, un travel blog è un business a tutti gli effetti con le sue dinamiche e le sue logiche. I travel blogger di successo riescono a guadagnare cifre significative che permettono loro di lavorare in qualsiasi posto del mondo (a patto che abbiano il proprio laptop ed una connessione ad internet).
  2. Guadagna con l’affiliate marketing. Dietro questo nome cosi altisonante, c’è un concetto semplice: guadagnare una commissione sulla vendita dei prodotti altrui. Un po’ come farebbe un normale agente di commercio, ma con il vantaggio di poter lavorare ovunque nel mondo. Scegli quali prodotti promuovere, crea un strategia ad hoc e guadagna le tue commissioni. La risorsa numero uno al mondo per l’affiliate marketing è Smart Passive Income, il blog di Pat Flynn
  3. Specializzati nel digital marketing. Puoi diventare un Social Media Manager, un esperto in Google Ads oppure un mago della SEO. I rami del digital marketing sono tanti e la scelta è tutta tua. Il denominatore comune è la possibilità di lavorare da remoto. Specializzati in un ambito, fatti conoscere e vendi le tue consulenze.
  4. Dropshipping & Amazon FBA. Dropshipping ed Amazon FBA sono due modelli di business per e-commerce molto in voga tra i più giovani. Con un investimento relativamente basso, potrete allestire un e-commerce e vendere prodotti agli utenti senza che possediate fisicamente l’articolo. Sarà, infatti, direttamente il vostro fornitore a spedire l’articolo all’acquirente finale, liberandovi dall’onere delle gestione del magazzino.
  5. Web Writer e Content Editor. Con l’aumento dei magazine online è aumentata la richiesta di web writers. Un web writers è un professionista della scrittura capace di creare contenuti di qualità ottimizzati per i motori di ricerca. Le testate possono pagare in base al numero di visualizzazioni oppure una fee ad articolo ultimato. Ovviamente, i miei web writers preferiti sono i travel writers, maghi dello storytelling in viaggio!
  6. Assistente Virtuale. Un assistente virtuale (VA) assolve le stesse funzioni di una segretaria, ma senza doversi recare fisicamente sul posto di lavoro. Può tranquillamente lavorare da casa o da qualsiasi altra parte del mondo egli desideri. Nell’era 3.0 è preferibile che un VA abbia dimestichezza con il mondo digitale.
  7. Web Designer. Un web designer cura la parte grafica e l’architettura di un sito web. Potrà creare il più bel sito del mondo sorseggiando un mojito sulla spiagge di Copacabana (a patto di avere le mani libero per lavorare sul suo laptop).
  8. Trading Online. Dimenticate i guadagni facili, fare trading online richiede studio, costanza, dedizione ed impegno. E’ un lavoro che nel lungo periodo può portare delle grandi soddisfazioni in termini economici, ma non bisogna cadere nelle trappole della fretta o dei finti guru. E poi, con le nuove piattaforme di trading puoi investire sul tuo asset finanziario anche mentre stai esplorando l’Australia on the road.
  9. Consulente di viaggi online. Come consulente di viaggio online (o anche Personal Travel Advisor, PTA) ti occuperai di organizzare il viaggio dei tuoi clienti e salverai loro dall’incombenza di dover andare presso un’agenzia di viaggi. Il tutto viene gestito tramite video chiamate ed e-mail. Questa grande flessibilità, ti darà la possibilità di viaggiare e guadagnare contemporaneamente.

Lavorare e guadagnare viaggiando

  1. Barman. Vi lancio una sfida. Nominate un posto nel mondo dove non ci sia un bar. Se, come immagino, non ve ne viene in mente nessuno avete perso. Diventare barman (un bravo barman) vi permette di poter viaggiare e lavorare praticamente ovunque. Unico ostacolo la vostra predisposizione verso le lingue.
  2. Fotografo in viaggio. Ci sono persone capaci di scatti che valgono più di mille parole. Se l’arte fotografica ti appassiona potresti cominciare a vendere le tue foto e tirarci su abbastanza soldi per poter continuare a viaggiare ed essere alla costante ricerca dello scatto perfetto. Se vi serve ispirazione a riguardo, vi consigli la serie documentario su Netflix intitolata ‘Racconti di Luce’.
  3. Insegnante di lingue. E’ vero, secondo alcuni dati, la lingua italiana è solo al 26° posto tra quelle più parlate al mondo. Non hai bisogno di nessuno attestato o certificazione per insegnare l’italiano all’estero (dovrebbe bastare il fatto che tu sia madrelingua) e ti assicuro che ci sono molto persone disposte a pagare per impararlo. Basta sapere dove cercare.
  4. Lavorare in crociera. Lavorare in crociera non è di sicuro una passeggiata. Devi affrontare il mal di mare, sopportare lunghissimi turni di lavoro, essere disposto a stare lontano da casa per mesi, etc etc. Se riesci a far fronte a tutto questo, lavorare in crociera potrebbe essere davvero l’esperienza più bella della tua vita. Ti permetterà di lavorare viaggiando ed una volta sbarcato potrai utilizzare i tuoi risparmi per continuare a viaggiare.
  5. Guida turistica locale. Le guide turistiche locali non sono vere e proprie guide turistiche (in Italia c’è bisogno di un apposito patentino per esercitare la professione), ma appunto ‘locals’ (abitanti) di una città che offrono esperienze tipiche ai turisti, come lezioni di cucina o degustazioni nei migliori bar del posto. Prova a cercare opportunità lavorativa su ToursByLocal oppure crea il tuo tour su AirBnb Experience.
  6. Artista di strada. Si può guadagnare e viaggiare facendo l’artista di strada? Certamente! L’ ho scoperto dopo aver avuto una conversazione con Ben, un giocoliere conosciuto a Londra. Sorpreso dal fatto che riuscisse a vivere di questo (in una città cara come Londra), Ben mi invitò ad un ragionamento molto semplice. La conversazione fu più o meno questa: ‘Quanto guadagni al’ora?’ ‘Circa 8£, perché?’ ‘Bene, con il mio ultimo spettacolo ho guadagnato 37$ ed è durato solo 20 minuti. Fai tu i conti!’. Insomma, musicisti, giocolieri e maghi posso tranquillamente lavorare e guadagnare viaggiando!
  7. Airbnb Sitter. Essere un Airbnb sitter significa gestire a 360° un appartamento adibito ad affitti brevi. Check-in, check-out, pulizie, supporto agli ospiti sono tutte attività che potrebbero essere delegate ad un airbnb sitter. Se siete dall’altra parte del mondo, è un ottimo modo per guadagnare e conoscere tantissime nuove persone.
  8. Lavorare in un ostello. Gli ostelli sono spesso alla ricerca di personale che svolga mansioni di ogni tipo: dagli addetti alla segreteria al ricevimento degli ospiti, dal personale di pulizia e cucina a receptionist notturni. Fondamentale è la conoscenza della lingua inglese, anche nei paesi di lingua diversa. Consultate questo sito per scovare opportunità lavorative negli ostelli.
  9. Istruttore scuba diving e surf. Avrei potuto scrivere anche insegnante di yoga oppure di danza, insomma se c’è qualcosa che sapete fare bene perché non insegnarla agli altri? Ma,lo scuba diving ed il surf sono in cima alla lista delle attività che desidero fare; inoltre, presuppongono vicinanza al mare e a spiagge più o meno caraibiche. Non i posti più brutti dovere tenere una classe, vero?
  10. Work Away. Workaway e WWoofing sono piattaforme dove i viaggiatori mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità in cambio di vitto e alloggio gratuiti. Dovrete scegliere la nazione che volete visitare e il tipo di impiego che si adatta meglio alle vostre capacità. L’impegno è generalmente di 4/5 ore al giorno e rimane uno dei modi migliore per viaggiare sempre senza dover ipotecare la casa.
  11. Lavorare nelle farms. Lavorare nelle farm è uno dei passi fondamentali per chi vuole vivere l’esperienza australiana. Alcuni amici hanno lavorato nelle farms per pochi mesi e messo da parte abbastanza soldi per poter viaggiare un anno nel sud-est asiatico. Ovviamente, le brutte sorprese ed i furbi sono sempre dietro l’angolo e vi consiglio di leggere questo articolo prima di intraprendere questa avventura.
  12. House sitting. Gli animali, i lavori in corso, i rischi di furto, la posta sono tutte preoccupazioni per chi appresta a partire per una vacanza/viaggio a lungo termine. La figura dell’house sitter nasce per far fronte a questa esigenza. Dietro compenso, dovrete prendervi cura della casa di un estraneo. Diventerete un custode temporaneo a cui verranno delegati uno o più compiti. Per cercare lavoro come house sitter date un occhiata a MindMyHouse e TrustedHouseSitterh

Lavorare viaggiando: i miei consigli

L’idea di viaggiare e lavorare è relativamente nuova. La metà dei lavori di questa lista non esistevano prima dell’avvento di internet. Il tutto si riduceva ai viaggi di lavoro, ma durante un viaggio di lavoro…insomma, si lavora e sono poche le possibilità di esplorare e vivere realmente un posto nuovo.

Oggi, puoi viaggiare e gestire il tuo business come se non avessi mai lasciato la tua scrivania (a patto di averne una). Non è semplice come si crede e per questo invitarvi a tenere in considerazione alcuni fattori.

Idee chiare.

Prima di tutto, hai bisogno di capire ciò che realmente ti interessa. Poniti delle domanda come: voglio stare a contatto con il pubblico o preferisco lavorare dal mio PC? Lavoro perché i miei fondi stanno terminando o perché cerco un’entrata extra?

Più saranno chiare le tue idee, più facile sarà trovare qualcosa che faccia al caso tuo. Lavorare viaggiando nel mondo non è una mera chimera, ma il risultato delle nostre scelte e della nostra capacità di adattamento.

Attento alle truffe.

Con tante possibilità di guadagnare on the road, aumentano anche le possibilità di rimanere fregati oppure essere sfruttati. Le risorse presenti in questo articolo sono tutte super affidabili. Oltre a queste, se desideri lavorare come freelance puoi provare Upwork oppure Freelancer

Sii creativo.

La creatività ripaga sempre. Durante i miei viaggi, ho conosciuto veri e propri geni dell‘arte di arrangiarsi. Giusto qualche esempio per farvi capire fino a dove può spingersi l’ingegno umano.

  • Un ragazzo americano ha finanziato il suo viaggio in Europa subaffittando camere in ostello. In pratica, il genio prenotava una camerata da 6 posti letto e la trasformava in camera ad ore per le coppie in cerca di intimità.
  • Un amico napoletano, rimasto senza un soldo a Barcellona, ha investito le sue ultime sigarette per creare un’opera d’arte sulla Rambla. Ha preso il suo telo mare, si è appiccicato le sigarette su tutto il corpo, si è steso a terra e si è finto morto. ‘Il fumo uccide‘ era il titolo dell’opera. E’ riuscito a racimolare i soldi necessari per un ultimo pranzo e per prendere l’autobus che l’avrebbe portato in aeroporto.

Se conoscete altri modi di guadagnare viaggiando, scrivetemi nei commenti. Sarà felice di poter aggiornare questa lista!

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!