Negli ultimi anni sempre più viaggiatori decidono di abbandonare i sentieri battuti e partire alla scoperta di nuove destinazioni. Immagino che tu sia qui perché hai deciso di visitare i Paesi Baltici ed, in particolare, Vilnius, la capitale della Lituania.
Le informazione sulla città scarseggiano ed una delle cose più difficili è capire dove alloggiare a Vilnius. Scoprire qual’è la zona migliore in cui dormire a Vilnius può avere un grande impatto positivo sul vostro viaggio.
Non c’è niente di peggio che restare bloccati in mezzo al nulla, isolato dalle attrazioni principali della città, dai ristoranti e dai luoghi importanti. In questa guida analizzeremo i migliori quartieri della capitale e ti consiglieremo alcuni dei migliori hotel di Vilnius.
Dove alloggiare a Vilnius: le zone migliori
Vilnius ospita poco più di mezzo milione di persone ed è sede del più grande centro storico in stile barocco d’Europa. Soprannominata la ‘Gerusalemme del Nord’ da Napoleone, Vilnius è piena di storia e di fascino.
Risalente al XIV secolo, il centro storico di Vilnius è percorribile a piedi in un solo giorno, ma vi consiglio comunque di dedicare alla città 2 o 3 giorni. Ecco a te una breve panoramica delle migliori zone in cui dormire a Vilnius e delle loro peculiarità:
- Il miglior quartiere di Vilnius: Uzupis
- Dove dormire a Vilnius vicino al centro: Senamiestis
- Dove soggiornare a Vilnius con la famiglia: Naujamiestis
- Dove alloggiare a Vilnius spendendo poco: Šnipiškės
Uzupis
Se quello che cerchi è un quartiere creativo, ricco di ristoranti, bar e opere di street art, Uzupis fa sicuramente al caso tuo.Tecnicamente fa parte del centro storico di Vilnius, anche se si trova dall’altra parte del fiume Vilnia. Ha un’atmosfera tutta bohèmienne e nel 1997 il quartiere si è addirittura dichiarato una repubblica indipendente.
Per capirci, Uzupis può essere paragonato al Monmartre di Parigi o al Christiania di Copenaghen. Non ci sono molte opzioni di alloggio, ma è un’ottima scelta se l’obbiettivo è quello di far esplodere la tua creatività, visitando il quartiere più curioso e alternativo dell’intera città.
Senamiestis
Il centro storico della città, anche conosciuto come Senamiestis, è sicuramente il quartiere più ricco di siti culturali, come la Cattedrale di Vilnius, l’Opera House e il palazzo del Gran Duca di Lituania.
Se è la tua prima volta in città, soggiorna in questo quartiere e non te pentirai. La posizione è ideale per visitare la città e lungo Gedimino Street troverai bar, locali, ristoranti e negozi.
Nonostante sia poco conosciuto, il centro storico di Vilnius è uno dei più grandi di tutta Europa. Dagli ostelli agli appartamenti di classe, qui troverai un’ampia gamma di sistemazioni per passare al meglio le tue notti qui.
Naujamiestis
Partendo da Senamiestis, nasce il quartiere di Naujamiestis. Occupa un’area più ampia della Città Vecchia ed il distretto va dalla zona del Parlamento di Seimas alle tranquille zone residenziali intorno a Tauras Hill.
Qui troverai molti ristoranti e locali, oltre che a due delle maggiori vie dello shopping della città: Gedimino Street e Jono Basanavičiaus Street. In quanto “città nuova” i suoi edifici sono molto diversi da quelli di Senamiestis ed il loro stile può essere paragonato a quello di città come Vienna e Budapest.
In estrema sintesi, si tratta di un quartiere residenziale e tranquillo, ideale se lo scopo del tuo viaggio è quello di passare qualche giorno di relax in città.
Šnipiškės
A nord del centro storico, proprio al di sopra del fiume Neris, si trova il quartiere di Šnipiškės, ovvero il business district della città.
L’area vicino al fiume è quella più moderna, dove si trovano gli uffici ed una sempre maggiore quantità di grattacieli. Procedendo verso nord, invece, verrai catapultato in un mondo completamente diverso, fatto di piccole strade e tipiche casette di legno.
Per una prima volta in città, forse questa zona potrebbe non essere l’ideale, visto che le molte strade ed edifici ancora “in via di rivalutazione” potrebbero renderla meno appetibile.
Pensata principalmente per chi si trova in città per motivi di lavoro, ha comunque molto da offrire anche a viaggiatori di altro genere. La presenza di grandi centri commerciali e di sistemazioni economiche, la rende perfetta per i backpackers e per tutti coloro con un budget ridotto.
Inoltre è ben collegata con il centro storico, che dista 15-20 minuti a piedi ed un paio di fermate con l’autobus.
Hotel consigliati a Vilnius

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Vilnius vogliamo proporti un elenco dei migliori hotel di Vilnius. Abbiamo tenuto conto di fattori come la posizione, la pulizia e le recensioni dei clienti.
- Migliore hotel di lusso a Vilnius: Narutis Hotel
- Migliore hotel economico a Vilnius: Bernardinu B&B House
- Migliore hotel per famiglie a Vilnius: AirInn Vilnius Hotel
- Miglior ostello a Vilnius: Hostel Jamaika
- Migliore boutique hotel di Vilnius: Shakespeare Boutique Hotel
Hotel di lusso a Vilnius
Narutis Hotel (consigliato)
Imperial Hotel & Restaurant
Grand Hotel Kempinski Vilnius
Hotel PACAI
Hotel economici a Vilnius
Bernardinu B&B House (consigliato)
Ginto Sveciu Namai
Opera House Hostel
Pilaite Gold
Hotel per famiglie a Vilnius
AirInn Vilnius Hotel (consigliato)
Congress Avenue
Barbacan Apartments
15th Avenue