Dove dormire a Tallinn [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Tallinn viene soprannominata la Perla del Baltico e, se hai deciso di visitarla, saprai già che il suo centro storico viene ritenuto uno dei più belli d’Europa. In questa guida vogliamo analizzare le migliori zone in cui dormire a Tallinn e fornivi una lista del migliori hotel della città.

Tallinn si affaccia in tutto il suo elegante splendore sul Mar Baltico e si trova a 80 chilometri a sud di Helsinki. Nonostante le dimensioni ridotte ed i circa 400.000 abitanti, offre diverse soluzioni d’alloggio.

E’ una meta amata dagli appassionati di cibo e che ancora sfugge al turismo di massa. Prosegui nella lettura e scoprirai quali sono i migliori quartieri in cui alloggiare a Tallinn in base alle tue necessità.

Dove alloggiare a Tallinn: le zone migliori

dove dormire a Tallinn

La capitale estone offre numerose possibilità di soggiorno dislocate in diversi quartieri. Del resto lo spirito stesso di Tallinn è variopinto: la sua architettura è un mix di palazzi medievali in contrasto con imponenti grattacieli e strutture del dominio sovietico.

Dalle stradine romantiche della Città Vecchia si passa agli ampi viali alberati di Kadriog fino ad aree che affacciano sul mare, perfette per coniugare relax e cultura. La Città Vecchia è sicuramente la migliore zona in cui alloggiare a Tallinn; tuttavia, credo che ci siano altri 3 quartieri d Tallinn che possono essere presi in considerazione: Kalamaja, Pirita e Kadriorg.

Ecco una rapida panoramica sulle 4 zone principali in cui soggiornare a Tallinn:

  • La migliore zona in cui dormire a Tallinn: Città Vecchia
  • Il quartiere più bello di Tallinn: Kalamaja
  • Soggiornare a Tallinn vicino alle spiagge: Pirita
  • Dove alloggiare a Tallinn con i bambini: Kadriorg

La città vecchia di Tallinn

Il centro storico di Tallinn è sicuramente il gioiello della città. È questo il quartiere in cui troverai tutte le attrazioni più importanti e per questo motivo ritengo che sia la zona migliore in cui alloggiare a Tallinn.

Sarai catapultato in un labirinto di vicoli caratterizzati da diversi stili architettonici. Avrai un’ampia scelta di ristoranti tradizionali (ti ricordi che ti ho detto che a Tallinn è famosa per la sua cucina, vero? ) e di pub in cui passare la serata.

A pochissimi passi avrai il Municipio Gotico, la Chiesa di San Nicola e la Chiesa dello Spirito Santo, tre delle attrazioni più apprezzate di Tallinn.

Kalamaja

Kalamaja è Il posto perfetto in cui soggiornare a Tallinn se sei interessato a bar hipster, negozi originali e particolari mercatini delle pulci. Siamo, senza ombra di dubbio, nel quartiere più creativo della capitale estone.

Questa area della città è frequentata principalmente da studenti che affollano bar, caffetterie ed uffici di co-working. Kalamaja è un distretto vivace che funge da ottima base per la visita alle attrazioni principali della città. Si trova a nord del centro e vicino alla stazione ferroviaria Kalamaja, fattore da prendere in considerazione se arrivate in città con il treno.

Offre sistemazioni a prezzi contenuti ed è il quartiere più fotografato della capitale, merito dei vari edifici storici costruiti in legno e delle numerose opere di street art.

Pirita

Tallinn non è solo locali trendy e cultura. Durante la stagione estiva, nel quartiere di Pirita potrai concederti una nuotata nel Mar Baltico e lunghe passeggiate lungo la spiaggia.

Quest’area è dislocata rispetto al centro storico, ma è la zona migliore in cui dormire a Tallinn durante la bella stagione. Ospita l’edificio più alto della città: la torre della televisione di Tallinn, che offre viste panoramiche sui quartieri circostanti.

Pirita è ricca di parchi urbani in cui poter fare sport all’aperto e non dista troppo da alcuni dei principali punti di interesse della città come l’Osservatorio Astronomico di Tallinn, i giardini botanici e il Monastero di Santa Brigida.

Kadriorg

Se sei in viaggio con i tuoi bambini e cerchi una zona elegante e tranquilla, Kadriorg è il quartiere di Tallinn che fa per te. Giardini curati, ampi viali alberati, diversi musei d’arte e raffinati palazzi storici.

Un’area della città leggermente più cara rispetto alle altre, ma sicuramente la più esclusiva di Tallinn. Infatti, lo zar russo Pietro il Grande fece costruire qui la sua residenza ed è sempre qui che vive il presidente dell’Estonia.

Kadriorg è situato tra il Centro Storico e Pirita, quindi in una posizione assolutamente centrale rispetto alle attrazioni più importanti e alle bellissime spiagge.

Hotel consigliati a Tallinn

hotel consigliati a Tallinn

Per concludere questa guida su dove dormire a Tallinn, ti lascio la lista dei migliori hotel di Tallinn in base alle tue esigenze di viaggiatore.

Hotel di lusso a Tallinn

Hotel economici a Tallinn

Hotel per famiglie a Tallinn

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Serena Proietti Colonna

Serena Proietti Colonna

Dottore di Ricerca in Psicologia, viaggiatrice compulsiva (in solitaria e come coordinatrice di viaggio) e fondatrice del blog “I Frattempi Della Mia Vita”. Vivo il viaggio come una continua crescita e attraverso la scrittura condivido con gli altri tutti gli insegnamenti e le emozioni che queste esperienze mi regalano. Sensibilità ed empatia sono le mie caratteristiche principali e ciò di cui non posso fare a meno è la natura.

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!