Monaco è la metropoli della Germania meridionale, la capitale della Baviera ed anche una destinazione scelta da tantissimi turisti ogni anno. Ho scritto questa guida per aiutarti a scegliere la zona migliore in cui dormire a Monaco e, una volta arrivato in fondo, troverai una lista con i migliori hotel della capitale bavarese.
La città è spesso sottovalutata e collegata esclusivamente alla sua festa più famosa: l’Oktoberfest. Tuttavia, in termini di cultura, storia, architettura e vita notturna ha molto da offrire.
In totale Monaco ha 25 distretti ed ogni zona è a suo modo deliziosa. Ciò non fa che rendere ancora più difficile scegliere dove alloggiare a Monaco. Qui, ti parlerò dei 5 quartieri di Monaco più adatti a turisti e viaggiatori.
Dove dormire a Monaco di Baviera: le zone migliori

Bagnata dal fiume Isar, Monaco di Baviera è ricca di siti storici interessanti ed attrazioni culturali. Altstadt è il cuore storico e geografico di Monaco, una zona pedonale in cui si concentrano la maggior parte delle attrazioni turistiche di Monaco, tra cui Marienplatz.
A nord, il distretto di Maxvorstadt è considerato il centro culturale di Monaco, popolato principalmente da studenti con un nightlife vibrante. Proseguendo verso sud, attraverserai i quartieri di Isavorstadt e Ludwigvorstadt, a mio parere, le zone migliori in cui soggiornare a Monaco durante l’Oktoberfest.
Ad est del fiume Iskar, ci sono le due aree più antiche della città: Haidhausen e East Munich, forti di un’architettura straordinaria e tante attrazioni per le famiglie. Non hai ancora deciso dove dormire a Monaco di Baviera? Ecco una veloce panoramica:
- La migliore zone in cui dormire a Monaco: Altstadt
- Il quartiere culturale di Monaco di Baviera: Maxvorstadt
- Alloggiare a Monaco di Baviera per la vita notturna: Haidhausen
- Dormire a Monaco di Baviera con i bambini: Schwabing
- Dove alloggiare durante l’Oktoberfest: Ludwigvorstadt
Altstadt
La zona più adatta per soggiornare a Monaco di Baviera è il quartiere di Altstadt, il centro storico della città. Ti anticipo che non si tratta del quartiere più economico, ma alloggiando qui godrai di diversi benefici.
Sarai circondato dalle gemme architettoniche della città come l’Altes and Neues Rathauses, l’Hofgarten e la Cancelleria di Stato e dalle principali attrazioni di Monaco come la cattedrale di Frauenkirche e piazza Marienplatz. Da qui potrai muoverti a piedi e risparmiare sui trasporti.
Gli amanti dello shopping ameranno camminare lungo Kaufingerstraße o Maximilianstraße oppure cercare occasioni al mercato all’aperto di Viktualienmarkt.
Maxvorstadt
Soprannominata il “cervello di Monaco”, Maxvorstadt ospita diverse università, musei e gallerie d’arte. E’ la zona in cui soggiornare a Monaco se vuoi bilanciare arte, cultura e divertimento.
Vibrante, multietnico e ricco di vitalità, il quartiere di Maxvorstadt riunisce studenti, giovani intellettuali ed artisti. Nella sola Königsplatz ci sono 3 musei diversi ed in zona troverai altrettante gallerie d’arte: la Alte Pinakothek, la Neue Pinakothek e la Pinakothek der Moderne.
Di sera, Schellingstaße e le vie adiacenti prendono vita, diventando palco di divertimento, allegria e bevute con gli amici. Per una bella giornata di shopping ti consiglio di fare un salto ad Amalienpassage, una zona piena di negozi e boutique.
Maxvorstadt è ancora considerato il centro di Monaco, ma rispetto ad Altstadt troverai alloggi decisamente più economici.
Haidhausen
Conosciuto anche come “il quartiere francese”, Haidhausen è uno dei quartieri residenziali più popolari tra Münchners e una delle migliori zone in cui alloggiare a Monaco.
Un tempo una della zone più povere di Monaco, Haidhausen si sviluppa lungo le sponde del fiume Isar e da qui parte una bellissima passeggiata che arriva fino al Flaucher, il parco-spiaggia della città. Famosa per la sua vita notturna (Kultffabrik e Optimolwerke sono due tappe da non perdere), si tratta in realtà di un’area residenziale, dove gli alloggi non costano troppo e dove è possibile sperimentare sulla propria pelle la vita da local.
Se volete essere sicuri di scegliere una zona tranquilla, optate per gli alloggi lungo il fiume. Dalla promenade principale inoltratevi nei vicoli e vi imbatterete in meravigliosi edifici antichi.
Schwabing
Il quartiere di Schwabing, luogo fortemente apprezzato da personalità storiche come Lenin, Hitler, Mann e Kandinsky, rimane tuttora uno dei più frequentati e dei più ambiti di tutta la città.
Perfetto per chi è alla ricerca di un’atmosfera rilassata ed eccentrica, offre una gran quantità di ristoranti, bar e negozi, specie nei pressi delle due vie principali, la Leopoldstraße e la Hohenzollernstraße.
Una delle attrazioni principali di questo distretto è l’Englischer Garten, il giardino inglese che rappresenta il polmone verde di Monaco. Più grande sia del Central Park di New York che del Hyde Park di Londra, questo parco ospita anche la Chinese Tower, una pagoda costruita nel 1790, dove puoi sederti e goderti il panorama.
È assolutamente un’ottima scelta per un viaggio all’insegna delle passeggiate all’aria aperta e delle birre artigianali da bere in locali tipici bavaresi.
Ludwigvorstadt
Se stai visitando Monaco per l’Oktoberfest, Ludwigsvorstadt è l’area in cui soggiornare. E’ una delle principali destinazioni della città, situata a sud della stazione centrale di Monaco.
E’ perfettamente servita dal trasporto pubblico ed un ottimo punto di partenza per esplorare ciò che il resto della città ha da offrire. La maggior parte delle persone sceglie di soggiornare in questo quartiere per essere vicino alla famosa birreria Theresienwiese.
La vicina area di Isarvorstadt è una deliziosa area residenziale con una forte scena LGBTQ.
Hotel consigliati a Monaco di Baviera

Per dare una degna conclusione alla nostra guida su dove dormire a Monaco di Baviera, ecco un elenco dei migliori hotel, scelti da noi in tenendo conto della posizione, del costo e delle attività che la zona ha da offrire.
Se pensate di visitare Monaco durante l’Oktoberfest e bene sapere che i prezzi degli alloggi salgono alle stelle ed è buona prassi prenotare con mese d’anticipo.
- Migliore hotel di lusso a Monaco di Baviera: Hotel München Palace
- Migliore boutique hotel a Monaco: Boutique Hotel Splendid-Dollmann
- Migliore hotel economico di Monaco: Hotel Deutsche Eiche
- Migliore hotel per famiglie a Monaco di Baviera: Arthotel Munich
- Migliore ostello a Monaco di Baviera: Euro Youth Hotel Munich