Il modo più veloce per arrivare a Skopelos è atterrare a Skiathos e poi procedere via mare. L’ isola si trova tra Skiathos e Alonissos appena al largo della Grecia continentale. Queste tre isole sono le più grandi delle Sporadi settentrionali e dispongono di un eccellente servizio di traghetti che le collega tra loro e con la terraferma.
Skiathos ha un aeroporto internazionale che opera da maggio a ottobre. Skopelos non ha aeroporti, quindi tutti i visitatori arrivano in traghetto in uno dei due porti principali: Loutraki (chiamato Glossa dalle compagnie di traghetti dal nome tradizionale villaggio che si sviluppa sopra il porto) e Skopelos Town.
Il porto di Agnóndas, sulla costa meridionale, viene utilizzato durante i periodi di maggiore affluenza oppure come porto di ripiego quando le acque a nord dell’isola sono particolarmente agitate.
La mancanza di un aeroporto non è uno svantaggio in quanto aiuta l’isola a mantenere la sua atmosfera tradizionale. Nei mesi estivi (maggio – ottobre) sono diverse le compagnie di navigazione che raggiungono i principali porti di Skopelos.
Le corse partono dalle isole di Skiathos, Alonissos e Skyros e dai porti della terraferma di Agios Constantinos, Kimi, Mantoudi e Volos. Durante i mesi invernali il numero di corse si riduce, ma arrivare a Skopelos è ancora semplice grazie alle corse giornaliere che partono da Skiathos, Alonissos, Mantoudi e Volos.
Puoi confrontare orari e prezzi di oltre 41 compagnie diverse su ferryhopper.com
I principali aeroporti che i viaggiatori utilizzano per raggiungere Skopelos sono;
- Skiathos
- Atene
- Salonicco
- Volos.
Come arrivare a Skopelos da Skiathos

Il modo più rapido e semplice per arrivare a Skopelos è prendere un volo per Skiathos e poi il traghetto/aliscafo verso Skopelos. Sono 3 le compagnie che dall’Italia volano su Skiathos: Volotea, Neos Air e Blu Express.
Fate attenzione al vostro orario di arrivo, potrebbe essere necessario pernottare a Skiathos una notte prima di procedere in direzione Skopelos. Il porto è a breve distanza dall’aeroporto, potete comparare orari e prezzi delle compagnie di navigazione sul sito ferryhopper.com
Ricordate che Skopelos ha due porti principali: Glossa (sulla costa occidentale) e Skopelos Town (sulla costa orientale). Controllate la posizione della vostra struttura e scendete al porto più vicino. Potrete prendere un bus, noleggiare un auto e oppure richiedere il servizio transfert al vostro hotel (servizio che spesso viene offerto gratuitamente).
Come arrivare a Skopelos da Atene e Salonicco
Nel caso il biglietto aereo per Skiathos fosse caro, è possibile optare per gli aeroporti di:
- Atene (Alitalia, Ryanair, Volotea, EasyJet, Aegean Airlines)
- Salonicco (Alitalia, EasyJet, Ryanair)
- Volos (non ci sono più voli diretti dall’Italia)
Prima che Skiathos venisse servita dalle compagnie low cost, la soluzione più comune era il volo per Volos. Da qualche anno però non ci sono più voli diretti che collegano l’Italia a Volos.
Quindi, le uniche due soluzioni rimaste sono Atene e Salonicco. Gli aeroporti utili rimangono quello di Salonicco, seconda città più grande della Grecia, dotata anche di porto collegato con quello di Skopelos, e Atene, capitale ellenica, che offre più soluzioni.
La rotta Salonicco – Skopelos collega la Grecia continentale con l’ isola di Skopelos. Attualmente esiste solo una compagnia navale che gestisce questa tratta: la Hellenic Seaways. La corsa viene effettuata una volta al giorno (ma dipende anche dal periodo) e dura di circa 3 ore e 35 minuti.
Non c’è un collegamento diretto tra Skopelos ed Atene. Una volta arrivati nella capitale bisognerà prendere un bus fino al porto di Agios Konstantinos (circa 2 ore) nella Grecia centrale e da qui prendere il traghetto per Skopelos che impiega 3 ore per arrivare sull’isola.
ARTICOLI CORRELATI.