Ciao viaggiatore, stai cercando un posto dove dormire a Sofia, vero? Sono felice di informarti che sei nel posto giusto. La capitale della Bulgaria è ancora lontana dall’essere una di quelle mete famose per il turismo di massa; nonostante ciò offre numerose soluzioni d’alloggio adatte a tutte le tasche.
Ci sono mille motivi che possono spingerti a visitare Sofia. Vuoi saperne alcuni? Sofia è una meta low-cost, è la terza città più antica del Vecchio Continente (dopo Roma e Atene) ed è ricca di monumenti dichiarati patrimonio dell’umanità UNESCO.
Analizzeremo i pro ed i contro di ogni quartiere di Sofia e ti suggeriremo le zone migliori in cui alloggiare a Sofia. Per concludere la nostra guida, ti forniremo una lista dei migliori hotel di Sofia, in modo da rendere unico il tuo soggiorno.
Dove alloggiare a Sofia: le zone migliori

Sofia è una città sicura e con una funzionale rete di mezzi pubblici. Le principali aree in cui soggiornare a Sofia sono il centro città ed i quartieri di Lozenets e Oborishte.
La vicinanza con il centro è sicuramente un vantaggio, sopratutto se hai poco tempo a disposizione per visitare la città. Tuttavia, i quartieri che prenderemo in considerazione sono ottime alternative e mai troppo lontani dal centro. In generale, gli hotel dispongono di tariffe economiche comparati con i pari livello di altre capitali europee.
A mio parere, la zona migliore in cui alloggiare a Sofia è il centro, in particolare intorno alla Cattedrale di Aleksandr Nevskij. I viaggiatori in cerca di soluzioni lussuose a buon prezzo, posso optare per il quartiere Vitosha oppure per Lozenets. Ecco a te una panoramica delle zone migliori in cui dormire a Sofia:
- Dove dormire a Sofia vicino al centro: centro città
- Dove alloggiare a Sofia se cerchi hotel di lusso: Lozenets
- Soggiornare a Sofia con la famiglia: Oborishte
- Il quartiere più chic di Sofia: Lyuben Karavelov
Il centro di Sofia
Scegliendo di dormire al centro della città avrai a disposizione tutte le migliori attrazioni di Sofia a pochi passi l’una dall’altra e un’ampia scelta di interessanti locali notturni.
La strada migliore in cui prenotare una sistemazione è Vitosha Boulevard, un viale decisamente animato che non ti lascerà indifferente. Oltre ad essere in una posizione centralissima che ti permetterà di raggiungere con estrema facilità tutti i luoghi di interesse, in questa strada potrai anche dedicarti allo shopping più selvaggio.
Molto interessante da visitare è anche la zona di Serdika dove potrai passeggiare in un’ affascinante area archeologica situata vicino alla statua di Santa Sofia e alla Moschea Banya Bashi.
Lozenets
Lozenets è un elegante quartiere residenziale che si trova a circa 2 km di distanza dal centro. È questo il posto giusto dove dormire a Sofia se sei in cerca di un po’ di tranquillità e di sistemazioni un po’ più lussuose a prezzi abbordabili.
Vitosha Boulevard e altre parti centrali sono raggiungibili con 30 minuti di passeggiata. Ma se sei pigro e non hai voglia di camminare, ricordati che ci sono diversi mezzi pubblici e taxi super economici.
Solo un piccolo suggerimento: se hai intenzione di spostarti con la metropolitana controlla che l’albergo sia posizionato nei pressi di una fermata poiché questa area è piuttosto estesa e la metro non la copre completamente.
Oborishte
Se viaggi con i tuoi bambini Oborishte è il posto migliore dove alloggiare a Sofia. Si trova a 20 minuti a piedi dal centro ed è un quartiere rilassante e curato. Alcune delle attrazioni più significative della capitale della Bulgaria sono situate proprio in questa zona residenziale, come per esempio l’imponente Cattedrale di Nevsky.
Altri elementi che allieteranno il soggiorno dei tuoi bambini saranno il parco di Zaimov con le sue sculture moderne e il Doctor’s Garden con al centro la statua dei medici che vennero uccisi durante la liberazione russa.
Lyuben Karavelov
Strano ma vero, ma Sofia è anche un’apprezzata meta turistica per quanto riguarda la gastronomia. Nel caso in cui tu fossi alla ricerca di buoni vini e ottimi sapori, dovresti alloggiare nel quartiere di Lyuben Karavelov
Questo posto si trova al sud della città e vicino al quartiere Oborishte. A disposizione avrai molteplici ristorantini raffinati e ricercate gallerie d’arte. Inoltre, percorrendo Avenue Lyuben Karavelov arriverai al Palazzo Nazionale della Cultura e ai Giardini di Knyazheska.
Hotel consigliati a Sofia

Per concludere la mia guida su dove dormire a Sofia, voglio indicarti una serie di hotel a Sofia in cui alloggiare in base alle tue necessità di viaggio. ATTENZIONE: quando si parla di hotel a Sofia non esistono mezze misure: possono essere eccezionali o assolutamente terribile. Controllate sempre le recensioni.
- Il miglior hotel di lusso a Sofia: Sense Hotel Sofia
- Il miglior boutique hotel a Sofia: Les Fleurs Boutique Hotel
- Il migliore hotel economico a Sofia: Hotel The House
- Il migliore ostello a Sofia: Hostel N1 in Sofia
- Il migliore hotel per famiglie a Sofia: VIKO Boutique Apart Hotel
Hotel di lusso a Sofia
- Grand Hotel Sofia (Centro Città);
- Hilton Sofia (Lozenets);
- Sense Hotel Sofia (Oborishte);
- Les Fleurs Boutique Hotel (Lyuben Karavelov);
Hotel Economici a Sofia
- Hotel The House (Centro Città);
- Hemus Hotel (Lozenets);
- Slavyanska Beseda Hotel (Oborishte);
- Hostel N1 in Sofia (Lyuben Karavelov);
Hotel per famiglie a Sofia
- VIKO Boutique Apart Hotel (Centro Città);
- Arena di Serdica Boutique Hotel (Lozenets);
- Diter Hotel (Oborishte);
- Gloria Palace Hotel (Lyuben Karavelov);