
Stai pensando ad un viaggio nella capitale spagnola, ma non sai dove dormire a Madrid? In questa guida troverai l’elenco delle zone migliori in cui alloggiare a Madrid e la lista degli migliori hotel a Madrid.
Pernottare in un quartiere ed in una struttura adatti alle nostre esigenze è la pietra miliare per la riuscita di ogni viaggio. I quartieri di Madrid si differenziano per carattere ed atmosfera. Per questo motivo, vogliamo aiutarvi a scegliere il quartiere migliore nel quale alloggiare a Madrid in base alle vostre esigenze.
Panoramica dei quartieri di Madrid
Se vuoi essere sicuro di pernottare al centro di Madrid, il consiglio è quello di cercare un hotel vicino a Puerta del Sol, il centro geografico della Spagna ed il fulcro della vita della capitale.
Ecco una panoramica dei migliori quartieri dove dormire a Madrid in base al tipo di viaggio che avete in mente:
- Dove dormire a Madrid se visiti la città per la prima volta: Centro, Retiro
La maggior parte delle principali attrazioni di Madrid si trovano in pieno centro e sono facilmente raggiungibili a piedi. Se sei più interessato ad essere vicino al Palazzo Reale pernotta al Centro, se vuoi essere vicino ai musei di Madrid (Triangolo d’Oro dell’Arte) pernotta a Retiro. - I migliori quartieri di Madrid per la vita notturna: La Latina, Lavapiés, Huertas, Malasaña, Chueca
Sono diversi i quartieri di Madrid che offrono una vibrante vita notturna. Se hai intenzione di restare sveglio tutta la notte, il quartiere di La Latina è un ottimo punto di partenza. A Lavapíes e Huertas potrete sorseggiare i migliori drink della capitale, mentre Malasaña e Chueca sono noti rispettivamente per la musica dal vivo e per locali LGBT. - I quartieri di Madrid più adatti alle famiglie: Centro, Retiro
Il Centro è adatto alle famiglie perché le sue strade sono facilmente percorribili ed offrono numerosi spettacoli per intrattenere i bambini. Infatti, è molto semplice imbattersi nelle esibizioni degli artisti di strada a Plaza del Sol o a Plaza Mayor.
Retiro è apprezzata per la sua abbondanza di parchi, laghi e di spazi dedicati ai più piccoli. - Dove dormire a Madrid spendendo poco: Lavapiès
Oltre ai grandi monumenti e alle attrazioni culturali, Lavapies registra la più alta concentrazione di hotel economici a Madrid. Dagli accoglienti ostelli ai pittoreschi boutique hotel, questo quartiere è l’ideale se vuoi alloggiare a Madrid spendendo poco. - Il miglior quartiere di Madrid per un’atmosfera locale: Malasaña
È difficile trovare un quartiere a Madrid con un’atmosfera più tipica di quella offerta da Malasaña. E’ certamente più raffinato ora di quanto non fosse negli anni ’80, quando era sinonimo di sesso, droga e Movida Madrilena, il movimento sociale ed artistico nato alla fine della dittatura di Francisco Franco. - I quartieri più sicuri di Madrid. Le zone più sicure di Madrid sono certamente quelle più esclusive come Salamanca e Retiro. Il Centro, La Latina, Lavapiés, Huertas, Malasaña, Chueca sono generalmente zone sicure in qualsiasi momento della giornata, basta osservare le regole base per la sicurezza in viaggio (come evitare di esporre gioielli preziosi e attrezzature di valore, etc etc…) A La Latina, Lavapiés, Huertas, Malasaña e Chueca sono zone molte vivaci alla sera ed in modo particolare durante il fine settimana.
- Zone pericolose di Madrid. Di notte, è meglio evitare l’area a sud di Lavapiés (stazione ferroviaria di Atocha), restare su strade illuminate e non isolate. I borseggiatori operano al mercato delle pulci El Rastro, sui mezzi pubblici affollati e nelle file per le attrazioni principali.
Le migliori zone per alloggiare a Madrid
Non pretendiamo di eleggere la zona migliore in assoluto per alloggiare a Madrid. La scelta è fortemente influenzate dal budget e dagli interessi di ogni singolo viaggiatore. Però, abbiamo una nostra personalissima lista dei migliori quartieri in cui dormire a Madrid.
Vediamo quali sono.
Centro
Il Centro è il cuore geografico e storico di Madrid. Un labirinto di stradine medievali che circondano Plaza Mayor, la piazza principale di Madrid. Il Palazzo Reale segna il confine occidentale di questo quartiere, mentre a nord si sviluppa la Gran Via, la principale arteria commerciale della capitale, ed i quartieri Malasaña e Chueca, punti di riferimento per gli amanti della vita notturna.
Attorno a Plaza Mayor e alla vicina Plaza del Sol, troverete diversi opzioni di ristoro, dai tipici ed economici tapas bar fino ai più antichi e raffinati ristoranti di Madrid. Il Centro è la zona ideale in cui dormire a Madrid se visiti per la prima volta la città. E’ vicino ai principali luoghi d’interesse, è ben collegato con l’aeroporto e ed offre diverse soluzioni d’alloggio.
La Latina
A pochi minuti a piedi dal Centro, La Latina è famosa per la sua bellissima architettura – una delle più antiche della città – e per la sua vivace vita notturna. Esplorare la stradine strette di questo quartiere è un piacere. La domenica potete fare acquisti a El Rastro, il più grande mercato delle pulci della città che occupa interi isolati. Tutte le sere, i tapas bar pullulano di clienti. Da provare quelli situati lungo la Calle de la Cava Baja.
Malasaña
Malasaña è il quartiere hipster di Madrid, situato proprio in prossimità della Gran Via. Vanta numerosi bar alla moda e le sue pittoresche stradine acciottolate invitano a lunghe passeggiate nel pomeriggio. Per secoli, Malasaña è stato il quartiere creativo e culturale di Madrid ed è tornato ai vecchi fasti solo da qualche anno.
Malasaña è anche un luogo ideale per festeggiare. Ci sono innumerevoli tapas bar, terrazze e club la cui offerta musicale è ben assortita. Questo quartiere è sicuramente quello in cui potrai respirare un’atmosfera locale senza eguali in città.
Retiro
Confinante con il Centro, Retiro fa riferimento al quartiere che comprende il vasto Parque de Buen Retiro e le affollate strade residenziali immediatamente ad est. Oltre al parco più grande e famoso di Madrid, il Retiro è anche famoso come sede del “Triangolo d’Oro”, un triangolo immaginario che racchiude i tre più importanti musei d’arte della città: il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza ed il Centro de Arte Reina Sofia.
La zona non è tra le più economiche e non è così centrale come Malasaña o Huertas, ma è comunque un ottimo quartiere se riesci a trovare l’hotel giusto.
Lavapiès
Situato tra La Latina e Huertas, Lavapiés è un quartiere di Madrid vivace e alla moda. Questo angolo etnico della città è rinomato per la sua cucina varia e la vita notturna. Calle Lavapiés è conosciuta localmente come “Curry Row” a causa del grande numero di (eccellenti) ristoranti indiani. Calle Argumosa è particolarmente indicata per i bar hipster e per i drink in terrazza.
Qui si celebra il Festival di San Lorenzo, una grande festa che si svolge ad Agosto e riempie le strade di gente del posto e visitatori. Questo quartiere è una buona rappresentazione della fusione di culture che Madrid ha vissuto negli ultimi anni e la zona da scegliere se vuoi dormire a Madrid spendendo poco.
Huertas
Al confine nord di Lavapiés, sarete a Huertas un quartiere compatto in cui i Madrileños (abitanti di Madrid) amano passare le loro serate. Huertas è una delle enclavi bohémien della città e offre una variegata selezione di bar e ristoranti, sopratutto in prossimità di Plaza Santa Ana.
Alcuni dei più famosi scrittori spagnoli, come Cervantes e Lope De Vega, vivevano in questo barrio e le loro ex-residenze sono state trasformate in musei. Plaza del Sol, Plaza Mayor e Retiro sono raggiungibili a piedi nel giro di pochi minuti e gli alloggi vanno dagli hotel di lusso agli ostelli economici.
Questa è una delle zone più rumorose di Madrid. Se siete preoccupati per il vostro sonno, chiedete al vostro hotel una stanza che non abbia una finestra su strada.
Hotel dove dormire a Madrid

- Migliori hotel di lusso a Madrid – Hotel Ritz Madrid • Hotel URSO & Spa • Gran Meliá Palacio de los Duques
- Migliori boutique hotel a Madrid – Hotel Urban • Hotel Orfila • Only You Hotel
- Migliori hotel economici a Madrid – Posada del Dragón • Hotel Artrip • Room Mate Alicia
- Migliori hotel per famiglie a Madrid – Petit Palace Lealtad Plaza • Iberostar Las Letras Gran Via • Petit Palace Plaza Mayor
Hotel di lusso a Madrid
Hotel Ritz Madrid (il miglior hotel di lusso a Madrid)
URSO Hotel & SPA (per gli amanti del benessere personale)
Barcelo Torre de Madrid (lusso a buon prezzo)
Hotel Unico Madrid
NH Collection Madrid Paseo del Prado
Hotel economici a Madrid
Ibis Budget Madrid Centro Lavapies
Posada Don Jaime (hotel super caratteristico)
Madrid Suites San Mateo
Luz de Chamberi
Hotel Artrip
Hotel per famiglie a Madrid
Eurostars Madrid Gran Via (il migliore hotel per famiglie a Madrid)
NH Collection Madrid Gran Via
Petit Palace Lealtad Plaza
Ostelli a Madrid
Hostal Arco Iris
Way Hostel Madrid
The Citadel by Pillow (il migliore ostello di Madrid)
Ok Hostel Madrid
Hostal Macarena