Weekend di coppia a Rimini [5 cose da fare]

Indice

Troppo spessa bypassata per le più blasonate Firenze e Bologna, Rimini offre diverse alternative per un romantico weekend di coppia. La famosa località balneare che affaccia sulla costiere adriatica ha tutto ciò che si può desiderare per passare due giorni di totale relax.

Cultura, mare ed una allettante offerta d’eventi, rendono Rimini perfetta per viaggio in coppia. Inoltre, la città è servita da nuove tratte low cost che la collegano con alcune delle principali mete turistiche europee; ciò significa che può essere usata come hub per raggiungere altre destinazioni.

Scopriamo insieme quali sono le attività più romantiche da fare a Rimini.

Prendere il sole sulle spiagge di Rimini

Lungo la Costa Adriatica, a nord-est del centro storico, si estendono la famose spiagge di Rimini, un lungo tratto di sabbia bianca con file interminabili di sedie a sdraio ed ombrelloni. Insomma, se siete a Rimini durante l’alta stagione, il vostro weekend non può che iniziare da qui. 

Passeggiare nel centro storico di Rimini

L’ Arco di Augusto segnerà l’inizio della vostra passeggiata nel centro storico di Rimini. Da lì proseguite in direzione Corso d’Augusto e, schivando i ciclisti, raggiungete Piazza Tre Martiri, sito dell’antico foro cittadino. Prendete un caffè, un aperitivo oppure un gelato ed aspettate che la sera cali sulla città.

Un giro sulla ruota panoramica di Rimini

Ok, non sarà il London’s Eye, ma ogni ruota panoramica ha un pizzico di romanticismo intrinseco. La ruota panoramica di Rimini si trova sul lungomare (precisamente sul Molo di Levante del Porto Canale) ed offre un’emozionante panoramica dalle colline dell’entroterra alla riviera da Gabicce a Cesenatico. Molto suggestiva di sera quando è tutta illuminata.

Scatta una foto sul Ponte di Tiberio

Lo scorcio del Ponte di Tiberio è uno dei più belli di Rimini. I recenti lavori di restauro lo hanno reso, se possibile, ancora più speciale. Bellissimo in particolare la notte: è illuminato molto bene e si riflette sul canale sottostante. Il momento migliore per regalarsi una foto di coppia è di sicuro al tramonto, quindi sii certo di inserirlo nel vostro itinerario per sorprendere la tua dolce metà.

Progettare il prossimo viaggio visitando ‘Italia in Minatura’

Risalite lo stivale da Sud a Nord e perdetevi tra le meraviglie architettoniche del nostro paese, tutte fedelmente ricostruite in miniatura in questo parco a tema. E’ un ottimo modo per scegliere una meta per il vostro prossimo viaggio di coppia!

Escursioni da Rimini

Se avete a disposizione più di due giorni, potrebbe essere una buona idea quella di fare un’escursione fuori Rimini. Tra le gite più suggestive:

  • San Leo. Lasciando Rimini sulla SS 258, che costeggia l’ampia valle del Marecchia, passerai sotto il piccolo paese di Verucchio, con un castello malatestiano e magnifici panorami. Al villaggio di Villa Nuova, una strada si dirama su una valle laterale, salendo ripidamente a San Leo. In cima a una collina conica a 583 metri di altitudine, San Leo ha un enorme castello con un museo e una galleria di dipinti, una cattedrale romanica costruita nel 1173 e una chiesa parrocchiale del IX secolo. Le viste della vicina San Marino , del Montefeltro e della Valle del Marecchia sono spettacolari. Dante ha reso questa ambientazione famosa nella sua Divina Commedia , e lo scrittore italiano Umberto Eco l’ha definito il più bel villaggio d’Italia.
  • Cesenatico. Probabilmente il più bel porto lungo tutta la costiera adriatica italiana e uno dei luoghi più popolari da visitare vicino a Rimini. Cesenatico ospita il particolarissimo Museo della Marineria , un museo galleggiante marittimo dove sono esposte vecchie barche da pesca colorate. Lungo il canale, caffè e ristoranti di pesce con terrazze all’aperto si combinano con il museo per rendere Cesenatico una tappa popolare sulla strada da Rimini a Ravenna.
  • Faenza. A 55 chilometri a nord-ovest di Rimini, Faenza è famosa per le sue ceramiche in maiolica. L’industria della ceramica ha raggiunto il suo apice nel XV e XVI secolo, ma recentemente sta vivendo una seconda giovinezza. Ora troverai almeno 60 workshop in cui viene praticato il vecchio mestiere e il Museo Internazionale delle Ceramiche segue la sua storia e il suo design. Due lunghe piazze si congiungono nel centro di Faenza, una di esse è la Piazza della Libertà dove si può vedere la Torre dell’Orologio e una bellissima fontana costruita nel 1621. Anche se le mura ancora circondano Faenza, gran parte dell’originale l’architettura al loro interno è andata perduta nella Seconda Guerra Mondiale ed è stata ricostruita.

Dove dormire a Rimini

Se volete avere vicino sia il centro storico di Rimini sia le sue spiagge, la vostra scelta dovrebbe ricadere su Hotel Neda Rimini. E’ una struttura moderna, a totale gestione familiare, molto accogliente e tranquilla grazie alla sua posizione in una zona con poco traffico. L’ideale quindi per le famiglie con bambini e per le coppie ed, in generale, per chi cerca un hotel centrale, ma circondato dal verde. 

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!