Skyscanner è uno dei motori di ricerca voli che raccomandiamo abitualmente. Il motivo è semplice. Fondato nel 2001, Skyscanner è uno dei motori di ricerca voli più popolari e affidabili.
Come Google Voli e Momondo, Skyscanner non è un OTA (agenzia di viaggi online). Tranne in determinati casi che vedremo in seguito, non potrete prenotare il vostro biglietto aereo direttamente da Skyscanner. Il sito scansiona centinaia di compagnie aeree per trovare i voli più economici, che poi possono essere acquistati tramite il sito web della compagnia aerea o tramite OTA.
Di seguito troverai la nostra guida completa su come utilizzare Skyscanner per trovare voli economici.
I pregi di Skyscanner
- Date flessibili. Con l’opzione ‘mese più economico‘ sarà facile trovare la combinazione più economica per una determinata destinazione. E’ una funzione particolarmente apprezzata di Skyscanner, sopratutto per chi ha in mente di visitare una meta ed ha flessibilità di date.
- Paese di partenza. A differenza di altri motori di ricerca, Skyscanner permette di effettuare una ricerca impostando il paese di partenza (es. Italia, Thailandia, Stati Uniti), piuttosto che un aeroporto oppure una singola città.
- Rispetta il tuo budget. Se per te l’importante è partire e non ti importa la destinazione, usa la funzione ‘Ovunque’. Questo potente strumento messo a disposizione da Skyscanner, ti permette di ricercare voli economici che rispettino i vincoli imposti dal tuo budget.
- Include i last minute. A differenza di altri motori di ricerca, Skyscanner include nei risultati di ricerca anche i voli last minute.
- Ricerca su OTA più piccole. Skyscanner è in grado di trovare le tariffe più economiche perché include le offerte delle OTA più piccole che, generalmente, gli altri motori di ricerca trascurano.
- Avvisi di prezzo per date e tratte specifiche. Se sono state impostate le date e la destinazione, è possibile restare aggiornati via e-mail sulle fluttuazioni di prezzo attivando la funzione ‘Ricevi avvisi di prezzo’.
- APP facile da usare. L’ app Skyscanner ha un’ interfaccia pulita, è facile da usare e potrai ricevere gli avvisi di prezzo direttamente come notifica sul tuo smartphone.
I difetti di Skyscanner
- Ghosting (prezzi fantasma). Come su Google Flights, anche su Skyscanner potete imbattervi nei prezzi fantasma. Questo significa che potreste trovare un ottimo prezzo sul motore di ricerca, ma in fase di prenotazione non sarà più disponibile.
- Calendario mensile non è aggiornato. I prezzi sono basati su ricerche precedenti di altri utenti. Ciò significa che otterrai prezzi accurati su rotte popolari, mentre il calendario risulterà incompleto per ricerche su rotte più rare.
- Non sempre offre l’opzione più economica. Nella maggior parte dei casi, Skyscanner porta alla luce i migliori voli low cost. Per essere sicuri di usufruire della migliore tariffa che il mercato offre, effettua una ricerca aggiuntiva su altri motori di ricerca come Momondo e Google Voli.
- Ricerca su OTA più piccole. E’ un vantaggio, ma anche uno svantaggio. Non tutte le OTA sono uguali; prima di acquistare un volo attraverso una OTA che non conosci, raccogli tutte le dovute informazioni. Prenotare con una OTA piccola potrebbe comportare più danni che benefici.
Come usare Skyscanner

Come cercare un volo su Skyscanner
Mettiamo caso che tu voglia prenotare un volo che parta da Roma ed arrivi a Los Angeles. Per prima cosa, inserisci le tue date e l’aeroporto di partenza. Per ottenere un maggior numero di risultati, assicurati di lasciare i campi “Da” e “A” aperti a qualsiasi aeroporto della zona. Adesso puoi selezionare il numero di viaggiatori e la classe (Economy, Premium Economy, Business e Prima Classe).
Se vuoi aggiungere nuove destinazioni, spunta l’opzione “Destinazioni multiple”.

Visualizzazione dei risultati
I risultati di Skyscanner vengono automaticamente ordinati in base al criterio de “Il migliore” (una combinazione di velocità e prezzo), ma è possibile filtrarli in base al prezzo, alla velocità, alla compagnia aerea e al numero di scali. In questo caso, il volo più economico impiega circa 3h in più rispetto a quello più veloce, ma ti farà risparmiare oltre 340€.
Imposta avvisi di prezzo su Skyscanner
Se non vuoi acquistare subito il tuo biglietto aereo, è possibile impostare la funzione “Ricevi avvisi sui prezzi”. Ti verrà chiesto di accedere al tuo account Skyscanner e riceverai tramite e-mail tutte le eventuali fluttuazioni di prezzo.
Questa funzione è utile se il tuo viaggio non è imminente, non hai familiarità con i prezzi della tratta di riferimento e vuoi essere sicuro di fare un buon affare.

Luogo di partenza flessibile
Se sei flessibile con la città di partenza, Skyscanner cercherà per te le migliori combinazioni su tutto il territorio nazionale. Puoi dunque scegliere una nazione di partenza e non dovrai limitare la ricerca ad una singola città o ad un singolo aeroporto.
Il processo di ricerca non cambia, ma ha un passaggio in più. Infatti, Skyscanner ti mostrerà l’elenco delle città di partenza che offrono le tariffe più economiche. L’aeroporto di partenza più economico potrebbe non essere quello che ti aspetti.

Come impostare date flessibili su Skyscanner
Se hai flessibilità di date, Skyscanner ti da due possibilità:
- Visualizzare le tariffe più vantaggiose durante un mese specifico
- Scoprire qual’è il mese più economico per viaggiare verso quella destinazione
Nel primo caso, ti basterà cliccare su ‘Partenza’ oppure ‘Ritorno’ e selezionare ‘Tutto il mese’ nel menù a discesa che comparirà. A questo punto cliccate sul mese che vi interessa ed effettuate la ricerca.
Nel secondo caso, l’iter da seguire è lo stesso, ma dovrete cliccare su ‘Il mese più conveniente’ ed effettuare la ricerca.

Se già sei nella pagina dei risultati, puoi visualizzare le tariffe più vantaggiose per quel mese senza tornare indietro e ripetere la ricerca. Ti basterà cliccare sul link di testo indicato come ‘Mostra mese intero’ posto nell’angolo in alto a sinistra dei risultati di ricerca.

Una volta selezionati i voli, riceverai un elenco di OTA con cui puoi prenotare, insieme ad un rating a stelle (5 è il massimo). Se non conosci l’OTA con cui stai prenotando, leggi alcune recensioni e se non ti convince puoi scegliere di pagare un po’ in più e prenotare con un OTA più affidabile o rinomata.
I prezzi visualizzati includono sempre tutte le tasse e gli addebiti obbligatori, ma ricordati di controllare TUTTI i dettagli del biglietto, i costi finali e i termini e condizioni sul sito fornitore prima di prenotare.

Come utilizzare le funzioni ‘Ovunque’ e ‘Mappa’ di Skyscanner
Analizziamo uno scenario diverso. Sei esausto e stressato; tutto ciò di cui ha bisogno è partire. Non hai una meta precisa, basta che sia una destinazione conveniente ed interessante.
Skyscanner rende facile la tua ricerca grazie alla funzione ‘Ovunque’. Tutto quello che devi fare è cliccare sul campo “A” e vedrai comparire un menu a discesa che recita ‘Non riesci a decidere dove? Fai clic qui per cercare ovunque’

Questa ricerca si tradurrà in un elenco di paesi affiancati da prezzi esempio. Facendo clic su un paese, vedrai i prezzi per le destinazioni specifiche all’interno di quel paese.

La funzione ‘Mappa’ vi darà accesso ad una mappa interattiva in cui vengono mostrate le migliori tariffe aeree durante il mese scelto e non solo per le date specifiche. Troverete la funzione ‘Mappa’ nella homepage, nell’angolo in alto a destra della casella di ricerca.

I punti rossi significano che avrete uno o più voli di collegamento, mentre i punti verdi indicano voli diretti. Le migliori offerte sono evidenziate con riquadri informativi. Puoi utilizzare i filtri e spuntare il box ‘Solo viaggi diretti’ oppure regolare il filtro ‘Prezzo’ per adattarlo al tuo budget.

Puoi muoverti liberamente lungo la mappa e focalizzare la tua attenzione su regioni specifiche se lo desideri. Ricorda che la funzione ‘Mappa’ mostra le migliori tariffe durante un mese specifico, se vuoi aggiungere o sottrarre giorni puoi cliccare sulla destinazione che ti interessa e impostare il parametro ‘Soggiorno’ nella finestra di dialogo che si aprirà.

Come filtrare i risultati su Skyscanner
Puoi filtrare i risultati di Skyscanner per trovare il miglior volo in base alle tue esigenze. Troverai un elenco completo di filtri sul lato sinistro dell’elenco dei risultati. Questi filtri ti offrono la possibilità di selezionare voli diretti oppure con scalo, percorsi multi-stop, selezionare gli orari di partenza, stabilire la durata del viaggio e scegliere le tue compagnie aeree preferite.
Come prenotare un volo con Skyscanner
Anche se è un motore di ricerca voli, è possibile prenotare il proprio biglietto aereo direttamente con Skyscanner, ma solo con determinate OTA con cui hanno stabilito rapporti di collaborazione.
Nella maggior parte dei casi, non prenoterai il tuo volo tramite Skyscanner, ma sarai reindirizzato al sito web della compagnia aerea o a quello di una OTA.

Come mostrato in precedenza, quando selezioni il tuo volo, verrai indirizzato ad una pagina con un elenco di OTA che offrono quella tratta. Nel nostro caso specifico, il volo Roma – Los Angeles può essere acquistato su Travel2be, Opodo e lol.travel. Presta sempre molta attenzione a ciò che è incluso (bagaglio, pasti, selezione posto) e cosa non è incluso, in modo da evitare spiacevoli costi extra.
Domande frequenti su Skyscanner
Ecco alcune domande frequenti sull’utilizzo di Skyscanner.
- Posso scegliere il posto su Skyscanner?
Qualsiasi selezione di posti verrà effettuata tramite l’OTA o la compagnia aerea. Una volta che sei stato trasferito alla pagina di prenotazione dell’OTA o della compagnia aerea dovresti vedere le opzioni per selezionare il tuo posto, se ce ne sono.
- Cosa succede se ho bisogno di cancellare un volo prenotato su Skyscanner?
Assicurati di controllare la policy sulla cancellazione dell’OTA e della compagnia aerea con cui hai prenotato. Fallo prima di prenotare il tuo volo. Potresti non essere in grado di modificare o annullare il tuo volo senza assicurazione o se non esegui l’upgrade a un piano Flexi. Solo perché la tua compagnia aerea prevede una particolare policy di cancellazione/modifica non significa che sia applicabile quando prenoti tramite OTA di terze parti.
- L’app Skyscanner è gratuita?
Si assolutamente! Anche se dovrai registrarti se vuoi godere a pieno di tutte le sue funzionalità.
- Come faccio a sapere se l’OTA è affidabile?
Skyscanner ha un buon sistema di valutazione per le OTA ed effettuano controlli periodici sulla loro affidabilità. Tuttavia, alcune potrebbero OTA poco serie potrebbero sfuggire ai controlli di Skyscanner. Se non hai mai sentito parlare dell’OTA prima, fai qualche ricerca per vedere se è affidabile e valuta se il risparmio che otterrai giustifica un potenziale rischio.