Itinerario Thailandia | 3 itinerari di 15 giorni per la Thailandia

Indice

Se stai cercando un itinerario per il tuo viaggio in Thailandia, sei nel posto giusto e dovrai solamente dedicare 5′ minuti alla lettura di questo articolo.
Ho scritto molto sulla Thailandia ed i lettori abituali sanno che è uno dei miei paesi preferiti in Asia. Quello che ancora mancava era mettere nero su bianco uno o più itinerari per la Thailandia.

Voglio essere sincero, la ‘Terra dei Sorrisi‘ ha tanto tanto da offrire. Cultura, natura, divertimento, mare sono solo alcune delle attrazioni di questo paese. Ci sono cosi tanti luoghi di interesse in Thailandia che per vederla tutta ci vorrebbe oltre un mese.

Mi rendo conto che questo potrebbe essere complicato per la maggior parte di noi, per questo ho messo a punto 3 diversi itinerari per visitare la Thailandia in 15 giorni. Certo, non significa che tu debba seguire alla lettera quanto scritto, ma sono sicuro che i miei itinerari per la Thailandia ti saranno d’ispirazione.

Consigli su itinerario Thailandia

Prima di andare avanti è necessaria qualche premessa. Darò per scontato che raggiungiate la Thailandia via aerea e che il vostro viaggio cominci da Bangkok. Dalla capitale potrete facilmente raggiungere sia la Thailandia del Nord sia le più belle isole della Thailandia situate nel omonimo golfo e nel Mare delle Andamane.

Troverete tre diversi itinerari di 2 settimane per la Thailandia ed un rapida panoramica dei punti di interesse. Per i più curiosi o per chi volesse approfondire, ci saranno poi articoli specifici su ogni destinazione che vi indicherò alla fine di ogni paragrafo.

Prima di avventurarvi tra itinerari e fantasticare sulle mete, fermatevi a leggere il mio articolo ‘Viaggiare in Thailandia’, con oltre 40 consigli per vivere al meglio la vostra esperienza asiatica.

Itinerario Thailandia 15 giorni. Bangkok, Thailandia del Nord e isole

itinerario thailandia

3 notti a Bangkok + 1 notte a Ayutthaya + 5 notti Chiang Mai, Chiang Rai e Pai + 6 notti a Ko Chang e Ko Samet

3 notti a Bangkok

Bangkok è una di quelle città che divide l’opinione di viaggiatori e turisti. Personalmente, io me ne sono innamorato. È vibrante, caotica, una festa per i sensi. Certo, viverci non deve essere per nulla facile, ma è proprio la sua unicità a renderla cosi speciale.

Quindi, cosa fare a Bangkok in 3 giorni? Bene, preparati ad un tour de force! In cima alla lista dovrebbe esserci il Wat Phra Kaeo ed il Palazzo Reale. Sono entrambi situati nello stesso complesso cinto da mura ed il Wat Phra Kaeo, che ospita il famoso Buddha di Smeraldo, è generalmente considerato il più importante tempio buddista del paese. Non perderti il tramonto sul Wat Arun oppure da uno dei tanti roof top bar della città e vai ad esplorare i mercati locali di Khao San Road ed il Lumphini Park.

Insomma, su Bangkok potrei scrivere per giorni. Una volta messo a punto il tuo itinerario per la Thailandia dai uno sguardo a questi articoli sulla capitale:

1 notte ad Ayutthaya

Ayutthaya era la capitale del Regno del Siam e durante il XIV secolo fu la città più grande del mondo con oltre un milione di abitanti. Venne distrutta dai Birmani nel 1767 ed ora le sue rovine costituiscono il Parco Storico di Ayutthaya un sito archeologico davvero degno di nota.

Ancora una volta, ho scritto un intero articolo dedicato ad Ayutthaya e troverete tutte le informazioni utili per visitare la città, per organizzare gli spostamenti e per trovare un alloggio. Per riassumere brevemente, assicurati di visitare il Wat Phra Mahathat, il Wat Phra Si Sanphet, il Wat Chaiwattaranaram e il Wat Buddhaisawan.

5 notti tra Chiang Mai, Chiang Rai e Pai

La zona a nord delle Thailandia ti regalerà un full immersion nella cultura thailandese e nella filosofia buddhista.

Chiang Mai ospita un vibrante mix di locali e di nomadi digitale, che decidono di stabilirsi qui per il clima piacevole e per il basso costo della vita. La città è sede di alcuni dei templi più belli di tutto il paese ed è il punto di partenza per raggiungere le vicine Chiang Rai e Pai.
Massaggi economici, buon cibo, corsi di cucina thailandese, escursioni nella giungla e vivaci mercati notturni sono solo alcune delle attività che rendono Chiang Mai cosi speciale.

Quasi al confine con Laos e Myanmar, Chiang Rai è famosa per essere stata una delle principali città al mondo per la coltivazione e commercializzazione dell’oppio e per l’epico Wat Rong Khun, meglio conosciuto come ‘Tempio Bianco’. Ora, molti tour operator proveranno a venderti un’escursione nella celeberrima area del triangolo d’oro. Ho scoperto, parlando con altri viaggiatori, che è una gigantesca trappola per turisti. In realtà, l’area geografica del triangolo d’oro è vastissima e non si esaurisce (come vorranno farti credere) con la visita al villaggio di Sop Ruak.

Scopri di più su Chiang Rai leggendo ‘Cosa vedere a Chiang Rai’
Scopri di più su Chiang Mai leggendo ‘Cosa vedere a Chiang Mai’

Pai è il posto perfetto per rilassarsi e per ricaricare le batterie. Non c’è nulla di epico (come Wat Rong Khun a Chiang Rai) e nessuna escursione mozzafiato (come le tante che puoi fare da Chiang Mai), però puoi affittare un scooter e girovagare tra le colline e le campagne thailandesi, attraversando autentici villaggi dove sarete gli unici turisti.

6 notti a Ko Chang e Ko Samet

Dopo più di una settimana ad esplorare la Thailandia, è arrivato il momento di godersi un po’ di meritato riposo a Ko Chang.

Ko Chang è una della maggiori isole della Thailandia ed è una metà che sta diventando sempre più popolare perché ottimo punto di partenza per visitare le vicine isole di Ko Mat e Ko Kut o per raggiungere le rovine di Siem Reap in Cambogia.

L’ultima tappa del nostro itinerario di 15 giorni per la Thailandia, prevedere una sosta a Ko Samet. Sulla strada per rientrare a Bangkok, a Ko Samet potrai fare snorkeling ed avere la sensazione di esserti calato in un acquario, girare in motorino alla ricerca di spiagge completamente deserte oppure gustarti deliziosi frutti di mare. E’ un’isola ancora sconosciuta ai più e vengono organizzate escursioni di 1 giornata che partono da Bangkok, ma il modo migliore per godersi l’isola è passare qui qualche notte.

Itinerario Thailandia 15 giorni. Bangkok ed isole del Golfo della Thailandia

itinerario thailandia

4 notti a Bangkok (con escursione ad Ayutthaya) + 10 notti tra Ko Samui, Ko Phangan e Ko Tao

4 Notti a Bangkok (con escursione ad Ayutthaya)

Io credo che Bangkok vada inclusa in ogni itinerario per visitare la Thailandia, sopratutto se è la vostra prima volta qui. Con questo itinerario dovrete affrontare meno spostamenti e potete tranquillamente dedicare un giorno in più alla capitale.

Ciò non esclude una visita ad Ayutthaya. Infatti, potete raggiungere la vecchia capitale prendendo parte ad un escursione di una giornata (partono da Bangkok) oppure organizzarla da soli. Nel mio articolo su Ayutthaya, ci sono tutte le informazioni di cui avete bisogno.

10 notti tra Ko Samui, Ko Phangan e Ko Tao.

L’aeroporto internazionale di Ko Samui è il punto di partenza per esplorare le isole del Golfo della Thailandia. Prima di imbarcarti per Ko Phangan e per Ko Tao, dedica qualche giorno a Ko Samui e goditi una cena sulla spiaggia al villaggio dei pescatori ed un aperitivo al tramonto al Jungle Bar.

Se escludiamo la settimana del Full Moon Party, a Ko Phangan troverei una natura incontaminata, spiagge deserte e vette da scalare. E’ l’isola gemella di Ko Samui ed è a solo pochi minuti di traversata in traghetto.

Concludi la tua vacanza thailandese, con qualche notte a Ko Tao. Qui potrai imparare a fare immersioni e se lo desideri prendere il brevetto da subacqueo.

Itinerario Thailandia 15 giorni. Bangkok ed isole Mare delle Andamane

itinerario thailandia

4 notti a Bangkok (con escursione ad Ayutthaya) + 10 notti tra Phuket, Phi Phi Island e Ko Lanta

4 Notti a Bangkok (con escursione ad Ayutthaya)

Resto coerente, Bangkok DEVE essere visitata ed il tempo minimo necessario sono 2 oppure 4 giorni. Scopri cosa vedere a Bangkok in 3 giorni.

10 notti tra Phuket, Phi Phi Island e Ko Lanta

Analogamente a Ko Samui, Phuket è la rampa di lancio per visitare le isole bagnate dal Mare delle Andamane. Vola da Bangkok fino a Phuket e inizia la tua avventura alla scoperta delle più belle isole della Thailandia. In se, Phuket è un’isola che si è profondamente ‘occidentalizzata’ per far fronte al sempre maggior numeri di turisti che ogni anno arrivano qui e, forse, a causa di ciò ha perso parte del suo fascino. Ciò non significa che l’isola sia brutta, anzi ci sono tante cose da vedere a Phuket.

Ko Phi Phi è particolarmente amata dai backpackers, quindi se viaggi da solo ed ami conoscere nuove persone, è il posto adatto a te. Inoltre, sarei catapulto sul set di un film, perché a Maya Bay è stato girato l’iconico film ‘The Beach’ con Leonardo di Caprio. Non sono propriamente isole disabitate, ma vanno incluse nel vostro itinerario thailandese.

Ko Lanta è un distretto di tante piccole isole e la più famosa risponde al nome di Ko Lanta Yai. I turisti che incontrerete sulle spiagge e nelle riserve naturali posso contarsi tranquillamente sul palmo di un mano. Sul lato ovest ci sono infinite spiagge da esplorare e alcuni beach club in cui rilassarsi e abbandonarsi alle giuste vibrazioni.

E voi avete qualche itinerario da consigliare? Fatemelo sapere nei commenti e sarò felice di aggiungerlo a questo articolo 🙂

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!