Isole della Thailandia: come e quali scegliere [GUIDA + MAPPE]

Indice

Le isole delle Thailandia sono uno dei luoghi più desiderati di tutto il sud-est asiatico. Sabbia bianca, acque turchesi e l’ombra di altissime palme a proteggervi dal sole sono una costante di quasi tutte le isole.

La Thailandia ha numerosissimi arcipelaghi e centinaia di isole situate sia nel Mare delle Andamane (sul versante occidentale) sia nel Golfo della Thailandia (versante orientale del paese). Alcune di queste sono famose tra i viaggiatori per le spiagge paradisiache e per le feste selvagge che ospitano, altre sono il luogo perfetto per immergersi nella natura e nella meditazione.

Ma, allora, quali sono le isole più belle delle Thailandia? Per rendervi la decisione più facile, abbiamo scelto 12 isole thailandesi che secondo noi meritano la vostra attenzione. Mi raccomando,arrivate fino in fondo perché l’ultima è una vera chicca!

Ko Samui

Ko Samui
Ko Samui Sunset – Credits to cntraveller.com

Ko Samui è la terza più grande isola delle Thailandia ed, insieme a Phuket, la più popolare tra i turisti. Dunque, sono lontani i tempi in cui Ko Samui era luogo di ritrovo per backpackers e nomadi digitali. La crescente popolarità dell’isola si è tradotta in ingenti investimenti che hanno dato vita a resort di lusso, beach club e ristoranti stellati.

C’è da dire che Ko Samui è un perfetto punto di partenza per esplorare le meraviglie del Golfo delle Thailandia. Da qui, sono facilmente raggiungibili sia Ko Tao che Ko Phangan ed anche il fantastico Parco Nazionale di Mu Ko Ang Thong.

Non bisogna omettere che Ko Samui è anche una delle più rinomate destinazioni per gli amanti dello yoga e del benessere. Tutti questi motivi, rendono l’isola il posto perfetto per le coppie in viaggio di nozze, per chi pratica yoga e per chi si appresta a viaggiare in Thailandia per la prima volta.

Ko Phangan

Ko Phangan
Ko Phangan – Credits to cntraveller.com

Se la tua idea di vacanza perfetta include anche il prendere parte ad uno dei beach party più famosi al mondo, allora tra tutte le isole delle Thailandia dovresti scegliere Ko Phangan. Durante l’alta stagione, oltre 20.000 ragazzi raggiungono la spiaggia di Haad Rin e partecipano al Full Moon Party, la grande festa che si tiene una volta al mese durante le notti di luna piena.

Nelle settimane in cui non si tiene il Full Moon Party, Ko Phangan è un’isola che infonde pace e serenità. Tra templi, cascate e vette da scalare (Khao Ra è la montagna più alta sull’isola) sono sicuro che avrete davvero poco tempo per annoiarvi.

Ko Phangan si trova a meta strada tra Ko Samui e Ko Tao è può essere utilizzata come punto di partenza per visitare le altre isole del Golfo di Thailandia.

Ko Tao

Ko Tao
Ko Tao – Credits to cntraveller.com

Sebbene le spiagge di Ko Tao siano belle oltre l’immaginazione, la vera bellezza dell’isola è nascosta tra le profondità delle sue acque. A Ko Tao ogni anno vengono rilasciati oltre 7000 nuovi brevetti per le immersioni subacquee. L’isola è uno dei migliori posti al mondo dove imparare lo scuba diving e le certificazioni PADI or SSI Open Water richiedono solamente quattro giorni di corso.

Se le immersioni non sono la vostra priorità, non temete. Chi ama fare hiking potrà vedere ripagati i suoi sforzi una volta raggiunto il punto panoramico di John Suwan oppure quello della vicina isola di Koh Nang Yuan. Ko Tao ha un fascino irresistibile, è la tipica isola che non vorreste mai più lasciare.

Phuket

Phuket
Phuket – Credits to cntraveller.com

Se non fosse per fauna e flora tipicamente thailandesi, Phuket potrebbe assomigliare ad una lussuosa località turistica occidentale. Resort di lusso, ristoranti stellati e chirurghi estetici non sono affatto difficili da trovare.

Immersa nelle acque del Mare delle Andamane, Phuket è la più grande, famosa ed affollata isola della Thailandia ed una delle mete più vendute dai tour operator,perché facilmente raggiungibile da Bangkok. C’è da dire, che la maggior parte dei turisti si fermano a Patong e non si scomodano ad esplorare l’isola e le bellezze che ha da offrire.

Se non avete intenzione di confinarvi in un resort, potete raggiungere Phuket Town e visitare i suoi templi, i suoi musei ed i suoi mercati caratteristici oppure raggiungere Capo Promthep ed assistere ad un tramonto che vi resterà nel cuore. Leggi la nostra ‘Guida Definitiva su cosa vedere a Phuket

Ko Phi Phi

Ko Phi Phi
Ko Phi Phi – Credits to cntraveller.com

Ko Phi Phi è un piccolo arcipelago a sud della Provincia di Krabi, le cui isole principali sono Ko Phi Phi Don e Ko Phi Phi Lee.

Koh Phi Phi Don è l’isola più grande, l’unica con degli abitanti fissi. Nel 2004, l’arcipelago venne duramente colpito dallo tsunami e la maggior parte delle infrastrutture vennero rase al suolo. L’isola è particolarmente amata dai backpackers, quindi se viaggi da solo ed ami conoscere nuove persone, è il posto adatto a te.

Koh Phi Phi Lee è raggiungibile con un’escursione partendo dalla vicina Koh Phi Phi Don. E’ famosa in tutto il mondo per Maya Bay, la spiaggia dove è stato girato il film ‘The Beach’ con Leonardo Di Caprio. Io posso consigliarvi anche una sosta alla Vicking Cave e a Lo Sama Bay, meno conosciute, meno affollate, ma non per questo meno belle.

Ko Chang

Ko Chang
Ko Chang

Anche se meno famosa di Ko Samui e Phuket, Ko Chang non è propriamente un’isola incontaminata. Anche se è la seconda isola più grande della Thailandia, è ben lontana dal soffrire gli effetti del turismo di massa.

Situata all’estremo est del Golfo di Thailandia, Ko Chang è una metà che sta diventando sempre più popolare perché ottimo punto di partenza per visitare le vicine isole di Ko Mat e Ko Kut e per raggiungere le rovine di Siem Reap in Cambogia.

L’entroterra di Ko Chang è prevalentemente montuoso e le cascate e la foresta pluviale sono affascinanti tanto quanto le spiagge appartate.

Ko Lipe

Ko Lipe
Ko Lipe – Credits to cntraveller.com

La piccola Ko Lipe si trova a sud-ovest della Thailandia, ai confini con la Malesia, ed è una della 51 isole che fanno parte del Parco Nazionale Marino di Ko Tarutao. L’isola è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi nel giro di poche ore, magari in compagnia della vostra metà.

La bellezza di Ko Lipe è dovuta alla prefetta combinazione tra spiagge caraibiche, posizione periferica e resort di lusso. Se vi piace essere sempre in movimento potete optare per le immersioni o per il tour delle isole vicine. In caso contrario, potete rilassarvi a Pattaya Beach oppure fare un aperitivo a Sunrise Beach.

Ko Khao Phing Kan

Ko Khao Phing Kan
Ko Khao Phin Kan

Enormi rocce calcaree a strapiombo nel mare rendono Ko Khao Phing Kan uno spettacolo unico al mondo. Gli appassionati dei film di James Bond l’avranno già riconosciuta, è l’isola sulla quale è stato girato ‘007 – L’uomo dalla pistola d’oro’.

E’ possibile raggiungere Ko Khao Phing Kan con escursioni che partono ogni giorno da Phuket o da Krabi. Dal 1998 è fatto divieto alle barche di avvicinarsi a Ko Tapu (la roccia calcarea alta oltre 20 metri) per evitare l’erosione della stessa e un eventuale cedimento.

Per gli appassionati del genere (e della natura) è una piccola perla da non perdere. Informatevi sui costi dell’escursione e sui programmi che le diverse agenzie propongono.

Ko Tarutao

Ko Tarutao
Ko Tarutao

Un ex-luogo di detenzione per i criminali, Ko Tarutao è la più grande tra le isole che compongono l’arcipelago del Parco Nazionale Marino di Ko Tarutao. Il suo nome significa ‘antico’, ‘primitivo’ o ‘misterioso’ a seconda del contesto. Ed è innegabile che parte del fascino di quest’isola thailandese derivi anche dall’ alone di mistero che la circonda.

Le spiagge di Ko Tarutao non reggono il confronto con quelle di altre isole della Thailandia e ciò ha implicato uno scarso turismo di massa. Tuttavia, la vera bellezza dell’isola risiede nella giungla che si sviluppa nell’entroterra e nella sua fauna esotica e selvaggia.

Ko Samet

Ko Samet
Ko Samet

Ko Samet è il posto giusto dove rilassarsi dopo aver visitato la caotica Bangkok. L’isola si trova a pochi chilometri a sud della capitale, a largo della costa di Rayong.

Ko Samet è circondata da una barriera corallina che versa in ottime condizioni, rendendola un hotspot perfetto per chi ama fare snorkeling ed immersioni. Di sicuro, parte della sua fame è dovuta alle suggestive spiagge di sabbia bianca e agli sport acquatici che è possibile praticare sull’isola.

Isole Similan

Isole Similan
Isole Similan – Credits to cntraveller.com

Immagina Koh Phi Phi prima di ‘The Beach’, ma più piccola, più selvaggia, più difficile da raggiungere e, se possibile, più bella. Adesso immagina, non una sola isola, ma 9 piccole meraviglie nel cuore del Mare delle Andamane. Vorresti essere lì, vero?

Le isole Similan sono un piccolo arcipelago ancora sconosciuto ai più. Puoi nuotare tra i mille colori della barriera corallina ed immergerti presso il Richelieu Rock, uno dei migliori luoghi al mondo per osservare lo squalo balena (generalmente tra febbraio ed aprile).

Ko Miang, Ko SimilanKo Tachai, le tre principali isole Similan, potrebbero non essere raggiungibili da Maggio ad Ottobre. In questo periodo sulla costa Andamana imperversano i monsoni e l’alta marea e le piogge potrebbero portare a tagliare i collegamenti marittimi con le isole.

Ko Lanta

Ko Lanta
Ko Lanta

Ko Lanta è una della migliori isole delle Thailandia da tutti i punti di vista. Quasi dispiace inserirla in questa lista perché vorrei che l’isola mantenesse per sempre il suo fascino, la sua quiete e le sue caratteristiche, cosa impossibile se dovesse entrare sui radar di tour operator e turisti.

A meno di ora di distanza da Krabi, Ko Lanta è un distretto di tante piccole isole e la più famosa risponde al nome di Ko Lanta Yai. I turisti che incontrerete sulle spiagge e nelle riserve naturali posso contarsi tranquillamente sul palmo di un mano. A Ko Lanta potete entrare in contatto con la comunità Moken, una popolazione nomade che vive a stretto contatto con il mare e si sostiene attraverso il commercio ed il baratto di prodotti che il mare offre.

Se ancora non siete convinti, tra le altre attività, potrete mangiare frutti di mare appena pescati dai locali, fare kayaking in una foresta di mangrovie oppure abbandonarvi alle abili mani delle massaggiatrici thailandesi; insomma se state cercando relax ed un’esperienza autentica, Ko Lanta è l’isola che fa per voi!

Isole della Thailandia: come e quali scegliere?

Una volta che avete capito cosa vi aspetta sulle principali isole della Thailandia, è tempo di fare la vostra scelta.

Lo so, non è semplice. Per questo ho deciso di venirvi in aiuto.
Il mio primo consiglio è di non limitarsi a visitare una sola isola. Se hai abbastanza tempo a disposizione, perché non provarne più di una? Dopotutto, gli spostamenti tra le isole sono facili, veloci ed economici. In tal caso, potrebbe esservi d’aiuto leggere i miei itinerari per un viaggio in Thailandia.

In secondo luogo, ci sono tre cose importanti da tenere a mente quando inizi a pianificare la tua vacanza sulle isole thailandesi:

1. Prima di prenotare, controlla quando sarà la stagione dei monsoni

Nessuna isola della Thailandia sarà bella o divertente sotto la pioggia battente, quindi prima di partire fai i compiti a casa. I monsoni tendono a concentrarsi in stagioni diverse in base alla regione:

  • Mare delle Andamane (Phuket, Phi Phi Islands, Koh Lanta): la stagione delle piogge va da Aprile a Novembre
  • Provincia di Rayong (Koh Samet, Isole Similan) e provincia di Trat (Koh Chang, Koh Kood): la stagione delle piogge va da Maggio ad Ottobre.
  • Golfo di Thailandia (Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao): la stagione delle piogge va da fine agosto a dicembre.

2. Considerare quanto tempo ci vorrà per gli spostamenti da un’isola all’altra.

Raggiungere isole che si trovano in uno stesso arcipelago o in una stessa provincia è facile e veloce. Tuttavia, se hai poco tempo a disposizione, potresti prendere in considerazione l’idea di viaggiare verso un’isola principale (Phuket e Koh Samui) ed organizzare escursioni in giornata verso altre isole.

3. Scopri quale stile dell’isola è adatto alle tue esigenze di vacanza

Questo articolo dovrebbe esserti stato d’aiuto, ma voglio ripeterlo: ognuna delle isole thailandesi ha la sua atmosfera speciale. Alcune sono indicate per i giovani che hanno voglia di far festa, altre per chi vuole fare snorkeling e godersi la natura, altre ancora ideali per le coppie in cerca di relax ed intimità.

Insomma, la scelta è ampia ed è solamente vostra.

Mappa delle isole della Thailandia

Se a lettura ultimata doveste essere ancora indecisi su quale isola della Thailandia scegliere, prendete ispirazione dai 3 itinerari per la Thailandia che ho creato per voi e leggete i miei consigli su come affrontare un viaggio in Thailandia.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!