Dove dormire a Corfù [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Quest’anno hai deciso di dirigerti verso l’isola greca di Corfù? Siamo sicuri che la nostra guida completa su dove dormire a Corfù ti aiuterà a scegliere in quale parte dell’isola soggiornare.

Colorata e affascinante, Corfù è la più verde tra le isole greche. Offre attrazioni e divertimento per tutte le esigenze ed un luogo ricco di cultura e tradizioni. Tuttavia, l’isola non è cosi piccola e scegliere dove alloggiare a Corfù può risultare difficile.

Con questa guida vogliamo presentarvi le migliori zone per soggiornare a Corfù e vi consiglieremo alcuni dei migliori hotel dell’isola.

Migliori hotel di Corfù

Non c’è da meravigliarsi che Corfù sia una delle destinazioni turistiche più popolari della Grecia. Puoi passare settimane intere ad esplorare le sue baie sabbiose, fare escursioni lungo le vecchie colline e cenare in vivaci taverne, mentre chi ama la vita notturna, non resterà delusa dall’offerta di club a Kavos.

Mappa di Corfù

mappa di Corfù
Mappa di Corfù e dei suoi villaggi

Corfù (conosciuta anche come Kérkyra) fa parte della catena di isole ioniche al largo della costa occidentale greca. Ha una popolazione di circa 150.000 abitanti e copre un’area di circa 1000 km². 

  • NORD – Il nord dell’isola ospita il Monte Pantokrator, la vetta più alta di Corfù. Il paesaggio è aspro, con baie pittoresche e panorami mozzafiato.
  • EST – Il lato nord-est ha acque calme e chiare, con spiagge prevalentemente ciottolose. I suoi piccoli villaggi ed i porti sono costellati di ville e pescherecci. Spostandosi verso Corfù Town viene un po’ meno quel senso di pace e tranquillità.
  • SUD Nel sud dell’isola, durante il boom turistico negli anni ’60, vennero fatti grandi investimenti e vennero costruiti alcuni dei migliori resort dell’isola. Nonostante il gran numero di turisti durante l’alta stagione, ci sono tanti piccoli luoghi affascinanti ancora da scoprire.
  • OVEST  L’ovest presenta alcune delle spiagge sabbiose più belle di Corfù e tutte con una perfetta vista sul tramonto. E’ il posto in cui vorrete essere al calar del sole.

Dove alloggiare a Corfù

La popolarità dell’isola si traduce in una vasta gamma di alloggi: dai resort di lusso alle strutture più adatte alle famiglie. Gli autobus locali collegano le città di tutta l’isola, ma puoi anche optare per noleggiare un’auto.

Ma dove dormire a Corfù? Ecco i nostri consigli:

Città di Corfù (Corfù Town)

La città di Corfù ha tutto: un mix di cultura greca, architettura storica e ristoranti accoglienti. La città è un labirinto di viuzze tortuose, antiche cappelle, palazzi incredibili e giardini nascosti. 

Passeggiando per vie del centro vi sarà subito chiaro il passato dell’isola, segnato da una forte influenza veneziana, inglese e francese. Svegliati presto per esplorare le stradine di Corfù Town e, una volta giunta la sera, cena in una delle tante taverne tipiche del posto.

L’offerta di alloggi nella città di Corfù è varia, con le strutture sul lungomare che sono più care rispetto alla media. Pernotta a Corfù Town se non sei troppo interessato a trascorrere le tue giornate in spiaggia e preferisci girare l’isola in lungo e largo. Da qui avrai facile accesso alla rete di autobus e sarai a breve distanza da molti dei migliori siti dell’isola.

Paleokastritsa

Attorniato da splendide baie, Paleokastritsa è un luogo iconico e panoramico dove trascorrere le vacanze a Corfù. Spesso indicato come il ‘gioiello di Corfù, le spiagge qui sono un mix di ciottoli e sabbia, con acque turchesi e numerosi bar e taverne che movimentano le serate. Da non perdere la passeggiata panoramica fino ad Angelokastro, la fortezza bizantina che domina il villaggio.

Troverai hotel di fascia media e strutture di lusso ideali per coppie e famiglie. Ovunque deciderai di alloggiare, non sarai mai troppo lontano da una spiaggia, da un bar oppure da una taverna greca.

Kavos

Se stai visitando Corfù per far festa tutta la sere, la tua scelta dovrebbe ricadere su Kavos. Kavos è famosa per la sua vivace vita notturna ed è ricca di discoteche e club che fiancheggiano la strada principale ed il lungomare.

Ma Kavos accontenta anche gli amanti della spiaggia: lidi ben attrezzati, mare calmo e pulito, numerosi beach bar e tanti sport acquatici tra cui scegliere. Non è la zona più tranquilla dell’isola, ma sicuramente una delle più economiche.

La storia e la cultura di Corfù Town sono facilmente raggiungibili in autobus ed l’ Aqua Park Kavos si trova proprio dietro l’angolo. La strutture a Kavos sono economiche, pulite e semplici e, spesso, sono dotate di piscina e colazione inclusa.

Acharavi

Acharavi è una vivace città lavorativa a nord di Corfù, dove turisti e locali vivono fianco a fianco. Il lungo tratto di spiaggia sabbiosa è un grande richiamo per i turisti ed è una scelta popolare per le famiglie e giovani coppie in cerca di tranquillità.

Acharavi è anche al primo posto per l’escursionismo. Infatti, molte delle colline circostanti hanno sentieri ben segnalati e mantenuti, che una volta scalati offrono una vista incredibile della costa.

Infine, è una delle poche località che non si chiude completamente durante l’ inverno poiché è la principale città a nord di Corfù. Dirigetevi verso la vicina Roda per una scelta più ampia di ristoranti e bar.

Gouvia, Dassia e Ipsos

Gouvia, Dassia ed Ipsos rappresentano il giusto compromesso tra la sfrenata vita notturna di Kavos e una rilassante vacanza al mare. Sono tutte situate sul versante nord-orientale dell’isola a poca distanza dal capoluogo Kerkyrache merita di essere visitato, e dalla fantastica Riviera di Barbati.

Gouvia

Vivace e popolare, Gouvia è un’affascinante combinazione tra vita notturna e rifugio collinare, il tutto a due passi dal mare. Questa piccola città è diventata affollata negli ultimi anni, con molti turisti che la scelgono per la varietà di alloggi e la piacevole vita notturna. 

La città è piena di opportunità per lo shopping e dal moderno porto turistico sono ancora visibili i resti del vecchio porto veneziano.

Dassia

L’attrazione principale di Dassia è la sua spiaggia adatta ai bambini e la sua divertente selezione di sport acquatici. Puoi fare un giro su una banana boat o provare il parapendio. Bar e ristoranti, oltre a pochi piccoli locali notturni, si animano la sera e i negozi vendono tutto ciò di cui si può aver bisogno. Molti grandi hotel si affacciano sulla costa e vantano viste spettacolari sul mare.

Ipsos

Ipsos (anche scritto Ypsos) era famosa per ospitare le feste più cool dell’isola, ma si è calmata negli ultimi anni ed è ora un buon compromesso per giovani coppie e gruppi di amici. La spiaggia dorata cede il passo alle verdi montagne, rendendo Ipsos una località estremamente panoramica.  Tuttavia, il mare è meno bello rispetto a Gouvia e Dassia.

Sidari

Originariamente un villaggio di pescatori, Sidari è ora una località turistica molto frequentata (anche se non ai livelli di Kavos) e particolarmente popolare tra gli inglesi. La spiaggia principale di Sidari ha lo status di Bandiera Blu. Secondo la leggenda locale, le coppie che nuotano tra le rocce sceniche del Canal d’Amour (Canale dell’Amore) si sposeranno presto, ma non aspettatevi di avere molta concorrenza tra i natanti.

Kassiopi

Un altro ottimo posto per una vacanza di coppia, semplice e stupefacente, è Kassiopi. Questa località è incastonata tra un grazioso porto e quattro favolose spiagge. Pensa alle giornate passate sdraiati su lettino, cocktail in mano e acque cristalline per rinfrescarti. Se vuoi provare qualcosa di più movimentato, c’è la possibilità di noleggiare jet-ski o fare una gita in barca lungo la costa .Kassiopi, sebbene cresca in popolarità, conserva ancora il suo tradizionale fascino greco. 

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!