Dove dormire a Varsavia [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Scegliere un quartiere nel quale alloggiare a Varsavia può essere estremamente complicato e può mandarvi in confusione. Con i suoi 18 distretti, Varsavia è una città più grande di quanto possiate immaginare.

Sebbene sia meno caratteristica di Cracovia, Varsavia ha tanto da offrire: da un bizzarro mix di chiese abbandonate fino a principeschi parchi nel cuore della città. Vi renderete presto conto che il suo aspetto rispecchia la sua storia turbolenta.

Abbiamo deciso di scrivere una guida su dove dormire a Varsavia e consigliarvi alcuni dei migliori hotel della capitale polacca. Si, perché nessuno vuole prenotare un hotel salvo poi rendersi conto di essere distante dal centro della città e dalla principali attrazioni.

Adesso è tempo di scoprire quali sono le zone migliori per dormire a Varsavia.

Dove dormire a Varsavia: le zone migliori

mappa quartieri Varasavia

Ricostruita completamente dopo la Seconda Guerra Mondiale, Varsavia si è aperta al mondo ed ha vissuto anni di cambiamenti radicali sia nella cultura che nelle infrastrutture.

Oggi, è una capitale completamente occidentalizzata, con tantissime aziende che hanno deciso di stabilire qui la loro sede, con un ottimo sistema di trasporti ed un’ ampissima scelta di ristoranti, hotel, negozio ed eventi.

Senza alcun dubbio, il quartiere più famoso di Varsavia è il suo centro storico, lo Stare Miasto che in polacco significa proprio Città Vecchia. Oltre questo, ci sono davvero poche aeree che possono essere prese in considerazione per un alloggio.

Tra queste, l’area di Nowy Swiat (Nuovo Mondo) in cui si concentrano tutte le principali attrazioni e i distretti di Praga e di Powisle, entrambi oggetto di una forte riqualificazione urbana e diventati tra le aree più amate dai cittadini e dai turisti. Infine, la zona ‘nobile’ della città, Wilanow testimonianza del glorioso passato polacco e casa di imponenti palazzi reali e parchi cittadini.

Srodmiescie (Nowy Swiat). La Città Nuova

Il quartiere di Srodmiescie è dove prende forma la vita politica, economica e culturale di Varsavia. E’ perfettamente collegato a tutte le altre zone ed è un ottimo punto di partenza per escursioni fuori città. Infatti, ci sono ben due stazioni ferroviarie, compresa la Stazione Centrale di Varsavia.
La posizione ed il facile accesso ai trasporti pubblici, la rendono senza dubbio la migliore zona nella quale alloggiare a Varsavia.

Nel raggio di pochi chilometri da Srodmiescie si concentrano le principali attrazioni turistiche ed i più significativi monumenti della città. In men che non si dica potrete raggiungere il Parco Lazienki e il suo Palazzo sull’Acqua, il Palazzo della Cultura e delle Scienze, il Palazzo Belweder (sede del presidente polacco) e lo stupendo campus dell’ Università di Varsavia.

Fate una sosta al Wedel Cafè, ordinate la sua cioccolata calda e lasciate che la vita della capitale vi scorra davanti agli occhi.
Dirigetevi poi verso Nowy Swiat dove il vecchio incontra il nuovo, in un mix di boutique indipendenti, bar e hotels. Non dimenticate di percorrere Pawilony, una piccola e caratteristica stradina con numerosi bar, perfetti per i vostri aperitivi o per una serata fuori.

Stare Miasto

Stare Miasto, la Città Vecchia, è di sicuro il luogo più caratteristico nel quale alloggiare a Varsavia. Completamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, questa zona venne completamente ricostruita con l’impegno ed il sudore dei cittadini polacchi.

Fare in modo che strade ed edifici fossero perfettamente identici a quelli distrutti dalle bombe non è stato una sforzo vano. Nel 1980, infatti, Stare Miasto è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’ Umanità da parte dell’ UNESCO. Sarete a due passi dalle antiche mura fortificate,dalla Piazza del Mercato (Rynek Starego Miasta) e dal Castello Reale, una delle attrazioni più amate di Varsavia.

Powisle

Fino a non molto tempo fa, Powisle era una zona da evitare. Non tanto perché fosse pericolosa, ma perché non aveva nulla di buono da offrire. Fin quando, un gruppo di giovani stilisti e designer non ha intravisto le potenzialità del lungo fiume di Varsavia.

Oggi è una della zone più cool e ricche della capitale. Durante l’estate potete venire qui per un gelato oppure per un drink e rilassarvi sulle panchine vista fiume. Passate al Copernicus Science Center, una struttura che sta velocemente scalando le classifiche dei luoghi più visitati di Varsavia e che ospita mostre interattive, un planetario ed un teatro robotico.

Altra fermata obbligata è il Parco Kazimierzowski, casa del simbolo della città: la Sirenetta di Varsavia. Le spiagge sulla Vistola sono state nominate dalla rivista britannica ‘The Guardian’ come le migliori spiagge urbane al mondo, pulite, tranquille e ricche di attività ed eventi

Praga

Era conosciuto come uno dei quartieri più malfamati di Varsavia. Oggi, attraversare il fiume e raggiungere il quartiere Praga significa catapultarsi in una della zone più ‘in’ della capitale. Ormai è conosciuto come il paradiso di hipster ed artisti e le vecchie fabbriche dismesse durante la guerra sono diventate club esclusivi e gallerie d’arte.

E’ una delle poche zone a non essere stata duramente colpita dai bombardamenti e per questa considerata come la più ‘antica’ ed autentica di tutta Varsavia.
Perdetevi tra le chiese abbandonate, tra gli edifici storici e la street art contemporanea e fate un salto al Soho Factory e al Museo di Varsavia.

Wilanow

Se è la vostra prima volta a Varsavia, fareste meglio ad alloggiare nei quartieri di cui vi ho già parlato sopra. Wilanow dista oltre 10 chilometri dal centro, ma non potevo non includerlo in questa guida. E’ il quartiere ‘posh’ e ricco di Varsavia, dove generalmente prendono casa politici, sportivi, attori ed imprenditori.

Stare Miasto è raggiungibile con il bus o con la bicicletta (non è servita da tram e metro). Tuttavia, un salto a Wilanow è d’obbligo dato che ospita uno degli edifici più belli di tutta la Polonia: il Palazzo Wilanow circondato da un giardino reale e da un magnifico lago. Per questi motivi, il quartiere è stato soprannominato la ‘Versailles di Varsavia’.

Hotel consigliati a Varsavia

hotel consigliati a Varsavia
La hall del PURO Warszawa Centrum – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Varsavia, vogliamo consigliarvi alcuni dei migliori hotel di Varsavia in modo da poter rendere il vostro soggiorno indimenticabile.

Hotel di lusso a Varsavia

Hotel Bristol
Raffles Europejski Warsaw
PURO Warszawa Centrum
Mamaison Hotel Le Regina Warsaw

Hotel economici a Varsavia

Hotel Mazowiecki
Hotel Wilanów Warszawa by DeSilva
Platinum Hotel & Residence Wilanów
Start Hotel Aramis

Hotel per famiglie a Varsavia

Motel One Warsaw-Chopin
PURO Warszawa Centrum
Moxy Warsaw Praga
ibis Styles Warszawa Centrum

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!