Con i suoi splendidi edifici barocchi, i giardini ben curati e nota per aver dato i natali a Mozart, Salisburgo ha giustamente guadagnato il titolo di una della città più belle dell’Europa centrale.
Tuttavia, scegliere dove dormire a Salisburgo può essere difficile. La città austriaca è una meta molto apprezzata e durante alcuni periodi dell’anno il prezzo medio degli alloggi sale alle stelle.
Con questa guida andremo ad analizzare le migliori zone in cui dormire a Salisburgo e ti forniremo una lista dei migliori hotel di Salisburgo per posizione, rapporto qualità-prezzo e recensioni dei clienti.
Dove dormire a Salisburgo: le zone migliori

Salisburgo si trova al confine tra Austria e Germania, rendendo la città una base perfetta per una gita a Monaco, a Vienna oppure sulle Alpi. La città è piccola e facilmente percorribile, con tutte le attrazioni principali situate all’interno del centro storico di Salisburgo.
Pertanto, l’Altstadt (il nome del centro storico) è la zona migliore in cui soggiornare a Salisburgo. La città vecchia si sviluppa su entrambi le sponde del fiume Salzach e non ci sono grosse differenze tra le due parti.
Se cerchi qualcosa con un migliore rapporto qualità-prezzo, analizzeremo anche alcune zone periferiche come Elisabeth Vorstadt e Nonnberg, che vantano ottime opzioni d’alloggio e sono ben collegate al centro storico di Salisburgo.
Se hai deciso di trascorrere molto tempo a Salisburgo, puoi scegliere di soggiornare in una città vicina, come St. Gilgen, ed essere completamente circondato dalla natura. Ecco una panoramica delle zone migliori in cui alloggiare a Salisburgo:
- La zona migliore in cui dormire a Salisburgo: Altstadt
- Il quartiere della vita notturna di Salisburgo: Neustadt
- Dove dormire a Salisburgo spendendo poco: Elisabeth Vorstadt
- Il miglior quartiere di Salisburgo per le famiglie: Nonnberg
- Il quartiere più cool in cui soggiornare a Salisburgo: Mülln
Altstadt
Il centro storico di Salisburgo è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, un quartiere ricco di gemme culturali ed architettoniche. L’Altstadt si trova a ridosso del fiume Salzach ed è la zona migliore in cui alloggiare a Salisburgo se vuoi visitare la città.
Soggiornare nel quartiere Altstadt ti da la possibilità di esplorare la parte più antica di Salisburgo e di visitare la Casa Natale di Mozart, trasformata ora in museo dedicato alla vita e alla musica del compositore austriaco.
Nonostante sia il centro culturale e turistico della città, Altstadt mantiene ancora un fascino rustico. Le montagne Kapuzinerberg e Mönchsberg fanno da sfondo all’architettura barocca di Salisburgo e quasi ti invitano a programmare una gita fuori porta.
Neustadt
Se cerchi il quartiere della vita notturna a Salisburgo, dovrai soggiornare a Neustadt. La Città Nuova si trova dalla parte opposta del fiume rispetto al centro storico ed è un’opzione di tutto rispetto per un alloggio a Salisburgo.
Qui troverai uno dei palazzi barocchi più belli dell’Austria, il Palazzo Mirabell circondato da giardini tentacolari e famoso l’incantevole sala in marmo. Anche se non sei più un bambino, visita il Toy Museum, in cui sono esposti giochi classici di un tempo.
Il centro storico è distante pochi minuti a piedi e la soluzione d’alloggio vanno dagli ostelli agli hotel per famiglie.
Elisabeth Vorstadt
Se vuoi dormire a Salisburgo spendendo poco, ti consiglio di cercare un hotel in zona Elisabeth Vorstadt. Questo quartiere si trova in posizione centrale, vicino alla stazione ferroviaria di Salisburgo e al Neustadt.
Storicamente, Elisabeth Vorstadt è sempre stato un quartiere operaio. Negli ultimi 20 anni, il comune ha lanciato un programma per riqualificare l’area e renderla più moderna e sicura.
Di conseguenza, sono stati costruiti nuovi edifici e nuove aree culturali. La zona è ora considerata come un quartiere emergente di Salisburgo ed offre sistemazioni più economiche rispetto al resto della città.
Nonnberg
Il quartiere Nonnberg è la zona ideale in cui dormire a Salisburgo con la famiglia. È un quartiere molto tranquillo e ricco di attrazioni, come la Fortezza Hohensalzburg, un’antica costruzione medioevale arroccata in cima ad una collina e raggiungibile con la funicolare, ed il Convento di Nonnberg dove sono state girate alcune scene del celebre film ‘’The Sound of Music’’
A Nonnberg sarai fuori dalle zone più turistiche, ma abbastanza vicino al centro storico per poter comodamente visitare Salisburgo.
Mülln
Il quartiere più bello di Salisburgo è senza dubbio Mülln, il sobborgo più antico della città austriaca. Si chiama così perché anticamente ero occupato da mulini a vento di cui oggi non restano tracce. L’attrazione principale di Mülln è l’Augustiner Braü Kloster, la fabbrica di birra più antica di Salisburgo ed una taverna dove bere in compagnia.
Mülln si sviluppa ai piedi della Mönchsberg, una collina che lo separa fisicamente dall’Altstadt. Puoi prendere la funicolare o camminare fino in cima per goderti alcune delle migliori viste su Salisburgo. La passeggiata è piacevole, attraversa boschi e prati e richiede circa 30 minuti per il completamento.
Hotel consigliati a Salisburgo

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Salisburgo, voglio consigliarti alcuni dei migliori hotel di Salisburgo per prezzo, posizione e recensioni dei clienti.
- Migliore hotel di lusso a Salisburgo: Arthotel Blaue Gans
- Miglior boutique hotel a Salisburgo: Townhouse Weisses Kreuz
- Miglior hotel economico di Salisburgo: Hotel Vier Jahreszeiten Salzburg
- Migliore hotel per famiglie a Salisburgo: Radisson Blu Hotel Altstadt
- Migliore ostello di Salisburgo: YoHo – International Youth Hostel
Hotel di lusso a Salisburgo
Hotel Goldener Hirsch
Small Luxury Hotel Goldgasse
Arthotel Blaue Gans
Hotel Schloss Leopoldskron
Hotel economici a Salisburgo
Hotel Wolf
Hotel Vier Jahreszeiten Salzburg
Bergland Hotel
Hotel Modus
Hotel per famiglie a Salisburgo
Radisson Blu Hotel Altstadt
IMLAUER HOTEL PITTER Salzburg
Hotel Krone 1512
Boutique Guesthouse Arte Vida