Dove dormire a Cracovia [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Dove dormire a Cracovia? Sei diretto verso la Polonia ed ancora non hai prenotato il tuo albergo? Per aiutarti abbiamo scritto una guida completa sulle migliori zone in cui alloggiare a Cracovia.

Unica grande città ad essere sopravvissuta ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e al regime comunista, oggi Cracovia è una città vivace, cuore artistico e culturale di tutta la Polonia.

La maggior parte delle attrazioni turistiche sono situate al centro e, per questo, è la migliore in cui pernottare a Cracovia. Tuttavia, in ogni quartieri si respira un’atmosfera ed un’influenza diversa.

Se hai deciso di visitare Cracovia, andiamo a scoprire insieme dove dormire a Cracovia

Dove alloggiare a Cracovia

La città è molto piccola e qualsiasi sistemazione al centro vi permetterà di visitarla a piedi, limitando al minimo l’utilizzo di mezzi pubblici. Andando più nello specifico, i due quartieri più centrali sono quelli di Stare Miasto e Kazimierz. Vi consiglio vivamente di scegliere uno di questi due per il vostro alloggio a Cracovia.
So che spesso dormire al centro è sinonimo di prezzi più alti, ma Cracovia fa eccezione essendo molto più economica rispetto agli standard di altre città europee.

Altro fattore chiave è la vicinanza alla stazione centrale. Questa è splendidamente collegata con l’aeroporto e vi permette di organizzare in modo facile escursioni fuori Cracovia. Dopo aver visitato la Città Vecchia, due delle attrazioni preferite dai turisti sono le miniere di sale di Wieliczka ed il tristemente noto campo di concentramento di AuschwitzBirkenau

Qui sotto, una mappa dove sono indicati i migliori quartieri di Cracovia: Stare Miasto, Kazimierz, Podgorze e Kleparz.

Stare Miasto

Il quartiere di Stare Miasto è il centro storico della città ed il suo più famoso luogo di interesse. La zona viene protetta da un piccolo polmone verde, il Parco Planty che si erge come scudo tra la Città Vecchia e le vie più trafficate di Cracovia.

Il cuore di questo quartiere di Cracovia è rappresentato dalla Piazza del Mercato (Rynek Glowny), la pizza medievale più grande d’Europa. Da qui, si diramano numerose stradine che portano agli altri luoghi di interesse della zona, come la Basilica di Santa Maria ed il Castello di Wawel.
Insomma, Stare Miasto è il posto in cui dormire a Cracovia se è la vostra prima volta in città

Hotel consigliati a Cracovia – Stare Miasto

hotel consigliati a cracovia hotel stary

Hotel Stary. E’ un Boutique Hotel in un palazzo d’epoca del XIV secolo completamente ristrutturato. Le stanze eleganti, la posizione eccellente e la presenza di una SPA al suo interno, lo rendono una primissima scelta per il vostro soggiorno a Cracovia

hotel consigliati a cracovia aparthotel stare miasto

Aparthotel Stare Miasto. A soli 100 metri dalla Piazza del Mercato, l’ Aparthotel Stare Miasto può fare affidamento su un servizio eccellente e su un design davvero unico con mattoni a vista dai colori caldi ed elementi in legno.

Kazimierz

Oltre la collina del Wawel, sorge il quartiere ebraico di Kazimierz. In seguito alle deportazioni naziste durante la Seconda Guerra Mondiale, questo quartiere venne abbandonato e trascurato. Elemento fondamentale per il suo rilancio, sono state le riprese di Schindler’s List, celebre pellicola di Steven Spielberg.

Oggi, Kazimierz non colpisce di certo per la sua architettura, ma è diventato il quartiere più cool e alla moda di Cracovia. E’ bello vedere come le antiche sinagoghe e la Piazza Ebraica convivono con le nuove gallerie d’arte, boutique indipendenti e locali per giovani universitari. Sarete a pochi minuti di distanza dal centro storico, ma comunque nel vivo della movida cittadina.

Non dimenticate una visita alla meravigliosa Chiesa del Corpus Christi e al Plac Nowy, un caratteristico mercato durante le ore diurne ed il centro della vita notturna al calar del sole.

Hotel consigliati a Cracovia – Kazimierz

dove dormire a Craacovia Hotel Columbus

Hotel Columbus. La posizione di questa struttura è strategica. La prima sinagoga dista solo 5 minuti e il centro storico di Cracovia 15 minuti. E’ un 3 stelle, ma leggendo le recensioni dei clienti ne meriterebbe sicuramente un altra

dove dormire a Cracovia Dada Boutique Home Hotel

Dada Boutique Home Hotel. Un Boutique Hotel da 4 stelle, confortevole e lussuoso.
E’ una delle strutture con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo che potrete trovare a Cracovia! 

Podgorze

Un tempo città indipendente, Podgorze fu annessa a Cracovia nel 1915 e durante il secondo conflitto mondiale divenne il ghetto per la segregazione degli ebrei. I segni di quei tragici eventi sono ancora molto evidenti in diversi punti del quartiere, che oggi è considerato una delle zone più tranquille e caratteristiche dell’intera città.

Di sicuro non è la zona più comoda e nemmeno quella più bella se si desidera visitare Cracovia, ma vale la pena fare una passeggiata tra le strade a ridosso del fiume Vistola. Tuttavia, ci sono alcuni luoghi di interesse degni di nota. Sicuramente, tra tutti spiccano la Fabbrica di Schindler , l’affascinante Chiesa di San Giuseppe e la Apteka Pod Orlem, vicino alla tristemente famosa Piazza degli Eroi del Ghetto.

Hotel consigliati a Cracovia – Podgorze

Aparthotel Lwowska 1. Un aparthotel pet-friendly con oltre 167 camere. La struttura è dotata di una ristorante, una sauna ed una SPA. Punto di forza la variegatissima colazione internazionale.

Kleparz

Il quartiere di Kleparz è un’ottima alternativa a Stare Miasto. Situato a nord del centro storico, Kleparz è un quartiere residenziale e tranquillo, ottimo per chi teme che la sempre viva Old Town possa non far dormire sonni tranquilli. Inoltre, questa zona offre uno dei mercati più colorati e vivi di tutta Cracovia, lo Stary Kleparz.

Potete dedicargli un’oretta ed ammirare la quotidianità dei cittadini di Cracovia. Altri punti di riferimento sono la Chiesa di San Floriano e piazza Jan Matejko.

Hotel consigliati a Cracovia – Kleparz

dove dormire a Cracovia, quartieri

PURO Krakow Stare Miasto. Tutte le camere del PURO presentano ambienti con colori tenui e ampie finestre. Il caffè è gratis e la hall è attrezzata con giochi da tavolo. Inoltre dista solo 200 metri dalla stazione ferroviaria centrale.

Consigli su dove alloggiare a Cracovia

Ancora non riesci a decidere dove dormire a Cracovia? Ecco una panoramica in base a budget ed esigenze:

HAI ANCORA BISOGNO D’ISPIRAZIONE? LEGGI QUI

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!