Tra le città più famosa della Costa Azzurra, Cannes era un tempo un piccolo villaggio di pescatori. Oggi è nota in tutto il mondo per ospitare il Festival del Cinema di Cannes, che si tiene annualmente a maggio e raduna attori, celebrità e registi provenienti da tutto il mondo.
Questo articolo ti aiuterà a decidere dove dormire a Cannes e ti fornirà un elenco dei migliori hotel di Cannes in base a categoria, posizione e rapporto qualità prezzo.
Sebbene il Festival del Cinema attiri celebrità di fama mondiale, è ancora possibile trovare sistemazioni per chi ha un budget limitato e per chi desidera alloggiare in una zona più tranquilla.
Dove dormire a Cannes: le zone migliori

Città estremamente vivace e dalla frizzante vita notturna, Cannes è in grado di soddisfare sia chi è alla ricerca della mondanità, sia chi è attratto dalla storia, dall’arte e dalle belle spiagge.
La passeggiata principale della città è La Croisette, qui si alternano boutique di lusso, ristoranti stellati e la maggior parte degli hotel di lusso di Cannes.
La città vecchia di Cannes è conosciuta come Le Suqet. Qui le opzioni di alloggio non sono tantissime, ma sarai vicino al quartiere di Le Cannet dove è possibile trovare sistemazioni economiche.
Cannes è un’ottima base se vuoi raggiungere le altre città della Costa Azzurra (sia con i mezzi pubblici che in auto), come Nizza, Saint-Tropez oppure Montecarlo.
Se viaggi con la famiglia o vuoi essere in zone più tranquille puoi optare per i piccoli borghi di Vallauris oppure Mougins. Procedendo nella lettura troverai un’analisi dei pro e contro dei principali quartieri di Cannes ed alcune opzioni per dormire poco fuori Cannes.
Sei ancora indeciso? Ecco una panoramica delle migliori zone in cui alloggiare a Cannes:
- La migliore zona in cui dormire a Cannes: La Croisette
- Il quartiere più caratteristico di Cannes: Le Suquet
- Alloggiare lontano dal movida di Cannes: Mougins
- Dove alloggiare a Cannes con la famiglia: La Bocca
- Dormire vicino Cannes spendendo poco: Vallauris
La Croisette
Se vuoi sentirti parte del jet-set internazionale, la migliore zona in cui alloggiare a Cannes è La Croisette. Mentre passeggi sul lungomare sarà impossibile non notare le auto sportive e gli yatch di lusso ormeggiati lungo il molo.
La Croisette separa le spiagge dalla città e va da Palais des Festivals a Pointe Croisette. Qui l’offerta alberghiera è costituita principalmente da hotel di lusso e da famosi beach club che affacciano sulla baia e sul porto.
E’ in questa cornice che si tiene ogni anno il famoso Festival del Cinema di Cannes: durante l’evento sfilano stelle del cinema, registi, addetti ai lavori, ma anche tanti turisti curiosi con la speranza di poter incontrare il proprio idolo.
Le Suquet
La parte di origine medievale di Cannes è conosciuta con il nome di Le Suquet e si trova sopra il vecchio porto. Dimentica lo sfarzo de La Croisette, qui si vive una realtà residenziale, più autentica e più accessibile economicamente.
Arroccata su una collina, le viuzze strette di Le Suquet trasudano storia. Raggiungi la chiesa in stile gotico di Notre-Dame d’Espérance e potrai ammirare un fantastico panorama sul Golfo della Napoule.
Ciò che i turisti apprezzano maggiormente è l’anima di Le Suquet e la possibilità di pernottare a Cannes senza spendere troppo e senza allontanarsi troppo da La Croisette.
Mougins e Grasse
Se sei alla ricerca di vacanza all’insegna del relax, allontanati dalla città ed opta per Mougins, un borgo situato sulla collina a nord di Cannes. Distante solo 7 chilometri da Cannes, Mougins è famosa per le sue gallerie d’arte, le stradine scoscese e il verde che la circonda.
In questo borgo medievale lavorò e morì Pablo Picasso ed è ogni anno si tiene Les Étoiles de Mougins, un festival gastronomico che richiama chef stellati di fama mondiale.
La maggiore parte delle strutture sono di livello alto, ma non mancano soluzione economiche con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La Bocca
Cannes è meta anche di villeggiatura per famiglie. In questo caso il miglior quartiere in cui dormire è La Bocca. Posto a ovest della città, La Bocca presenta strutture più convenienti e numerose soluzione adatte alle famiglie, come appartamenti e ville indipendenti.
A poca distanza c’è la spiaggia di La Bocca, una spiaggia sabbiosa tranquilla e ricca di chioschi. L’acqua è pulita ed il fondale scende adagio, inoltre la spiaggia è libera, perfetta per godersi una giornata di mare senza spendere un capitale (a differenze delle spiagge de La Croisette).
Qui troverete soluzioni economiche, in più se siete amanti della natura a pochi chilometri si trova il Parco Naturale dell’Esterel frequentato da ciclisti e dagli amanti del trekking.
Vallauris
Sulla strada verso Nizza si trova la città di Vallauris, un centro turistico balneare situato tra Cannes ed Antibes. Il distretto di Vallauris-Golfe Juan è famosa soprattutto per le sue ceramiche e al fatto che Picasso visse qui per circa un decennio.
La città di affaccia sul Golfe Juan, offrendo un panorama eccezionale sulla baia di Cannes, sulle isole di Lerins e Massiccio dell’Estérel. Vallaurais è un buon compromesso per chi vuole esplorare la Costa Azzurra trovandosi a soli 15 minuti da Cannes e a 30 minuti da Nizza.
Hotel consigliati a Cannes

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Cannes, voglio consigliarti alcuni dei migliori hotel di Cannes in base a categoria, recensioni dei clienti, pulizia, posizione e rapporto qualità/prezzo.
- Miglior hotel di lusso a Cannes: Hotel Martinez
- Miglior boutique hotel di Cannes: Le Cavendish
- Miglior hotel economico a Cannes: Hôtel Simone Cannes Centre
- Miglior hotel per famiglie a Cannes: Radisson Blu 1835 Hotel & Thalasso Cannes
Hotel di lusso a Cannes
InterContinental Carlton Cannes
Five Seas Hotel
Hôtel Barrière Le Majestic Cannes
Hôtel Barrière Le Gray d’Albion
Hotel economici a Cannes
Hotel Le Florian
Chanteclair
Azurene Royal Hotel
Esperanto
Hotel per famiglie a Cannes
La Bastide de l’Oliveraie
Eden Hotel & Spa
Hôtel La Villa Cannes Croisette
Hotel Club Maintenon