Dove dormire a Barcellona [ZONE MIGLIORI + HOTEL CONSIGLIATI]

Indice

Qual è il miglior quartiere dove dormire a Barcellona? Questa è una domanda che riceviamo spesso. La capitale catalana è una delle mete più ambite d’Europa ed anche tra quelle che registrano il maggior flusso di turisti.

Trovare un alloggio adatto alle vostre esigenze può essere complicato se non ci si muove in tempo. Cosi, abbiamo deciso di scrivere questa guida su dove alloggiare a Barcellona in cui analizzeremo le migliori aree della città.

Il centro città è compatto e percorribile a piedi. Molte delle attrazioni di Barcellona sono site nel cuore della città, ma ce ne sono alcune che richiedono un breve viaggio in metro. Quindi, la scelta del quartiere in cui alloggiare a Barcellona potrà davvero fare la differenza.

Le migliori zone dove alloggiare a Barcellona

migliori zone per alloggiare a Barcellona
Una panoramica dei quartieri principali di Barcellona

La maggior parte dei migliori hotel di Barcellona e dei migliori hotel per famiglie a Barcellona si trovano nel raffinato quartiere di Eixample, ma anche il Barrio Gotico ed El Born offrono un’eccellente ventaglio di soluzioni con hotel di lusso, appartamenti ed ostelli.

Nella zona di Gràcia e di Poble Nou troverete principalmente sistemazioni per famiglie, anche se questi due quartieri sono leggermente più distanti dal centro di Barcellona. Poble Sec, Sant Antoni, El Raval e Barceloneta potrebbero rappresentare un buon compromesso tra una posizione centrale ed alloggi più economici.

  • Dove dormire a Barcellona se visiti la città per la prima volta: Barrio Gotico, Eixample, Poble Sec, Sant Antoni.
  • Dove dormire a Barcellona con bambini: Barrio Gotico, Poble Nou, Gràcia, Barceloneta
  • Dove dormire a Barcellona vicino al mare: Barceloneta, Poble Nou
  • I migliori quartieri di Barcellona per la vita notturna: Poble Nou, Barrio Gotico, El Raval, El Born, Eixample, Sant Antoni
  • Il quartiere più romantico di Barcellona: Barrio Gotico
  • Dove dormire a Barcellona se vuoi calarti nella vita locale: El Raval



Booking.com

Dove dormire a Barcellona se visiti la città per la prima volta

Barrio Gotico, Eixample, Poble Sec, Sant Antoni.

Se non vedi l’ora di perderti tra stradine medievali e ammirare l’architettura più antica della città, allora il Barrio Gotico è il posto che fa per te. Se sei più interessato ai capolavori modernisti di Barcellona, ​​come la Sagrada Familia, allora dovresti prendere in considerazione di alloggiare nel quartiere di Eixample. Gli amanti dell’arte contemporanea e classica potrebbero voler considerare Poble Sec o Sant Antoni per la loro vicinanza ai musei d’arte.

Dove dormire a Barcellona con bambini

Barrio Gotico, El Raval, Gràcia, Barceloneta

Il Barrio Gotico è molto apprezzato dalle famiglie perché centrale, percorribile a piedi e vicino a molte attrazioni. Anche El Raval è simile in questo senso, con l’ulteriore vantaggio di trovarsi in prossimità del Parc de la Ciutadella e dello zoo della città.
Barceloneta è ottima se desiderate essere vicino alla spiaggia, fare passeggiate sul lungomare ed avere le principali attrazioni di Barcellona a portata di mano. La Gràcia è un tranquillo quartiere residenziale, in cui è possibile socializzare con le famiglie locali nei tanti piccoli parchi e piazze. Punto bonus per la vicinanza al Parc Güell, una tra le attrazioni più amate dai bambini.

Dove dormire a Barcellona vicino al mare

Barceloneta, Poble Nou

Barceloneta è la spiaggia più vicina al centro di Barcellona, ​​a pochi passi da La Rambla. È popolare tra le famiglie per l’ampia zona pedonale del lungomare, per i ristoranti che servono pesce fresco ed i collegamenti veloci con il centro di Barcellona. Poble Nou, più a nord-est, ha spiagge più piccole, ma più pulite e meno affollato. E’ una zona indicate se volete dare alla vostra visita anche un’estensione mare.

I migliori quartieri di Barcellona per la vita notturna:

Poblenou, Barrio Gotico, El Raval, El Born, Eixample, Sant Antoni

Qui avrete davvero l’imbarazzo della scelta. E’ difficile limitarsi ad analizzare una sola zona. Chi è alla ricerca di una vibrante vita notturna non resterà deluso. Se ti piacciono le discoteche ed i beach club, esci dal centro e dirigiti verso Poble Nou
Ad Eixample troverai tantissime birrerie artigianali e lussuosi cocktail bar che servono le immancabili tapas.
El Born, Sant Antoni, Barrio Gotico ed El Raval soddisfano ogni tipo di esigenza ed ogni tipo di portafoglio.

Il quartiere più romantico di Barcellona

Barrio Gotico

Ci sono diversi contendenti per il titolo di quartiere più romantico di Barcellona. Noi abbiamo scelto il Barrio Gotico con le sue stradine strette e poco illuminate, con belle piazze dove poter sorseggiare un drink ed i boutique hotel ospitati in splendidi palazzi medievali.
Tuttavia, meritano una menzione anche Montjuïc per la splendida vista sulla città ed Eixample per l’architettura moderna e sede degli hotel più lussuosi di Barcellona.

Dove dormire a Barcellona se vuoi calarti nella vita locale

El Raval

Dinamico, bohémien ed etnicamente variegato, El Raval è il quartiere della controcultura di Barcellona con un carattere indipendente. Famoso come l’ex quartiere a luci rosse della città, oggi è noto per la sua arte, l’ atmosfera giovanile ed i negozi indipendenti.

I quartieri di Barcellona

dove alloggiare a Barcellona

La Rambla è una strada pedonale alberata che attraversa il centro di Barcellona per 1,2 km. Collega Plaça de Catalunya con il Monumento a Cristoforo Colombo a Port Vell. La Rambla è il confine tra i quartieri di Barri Gòtic, a est, e El Raval, a ovest.

Barrio Gotico

La parte più antica di Barcellona è il maestoso Quartiere Gotico. Tra le stradine strette e labirintiche del Quartiere Gotico troverai una fitta concentrazione di tapas bar, ristoranti, piccole boutique (in particolare lungo Carrer dels Banys Nous), piazze affascinanti come Plaça Reial e splendidi monumenti, come il Pont Gòtic su Carrer Bisbe.

La combinazione di storia, tradizione ed elementi architettonici rendono questa zona una delle migliori destinazioni nella capitale catalana. Il Quartiere Gotico è delimitato a sud-ovest da La Rambla, il più famoso viale di Barcellona. Questo significa che a poca distanza avrete attrazioni come La Boqueria, il Museo della Storia di Barcellona ed il Gaudi Exhibition Center.

HOTEL A BARCELLONA – QUARTIERE GOTICO

Mercer Hotel Barcelona
Ohla Barcelona (il migliore nel Quartiere Gotico)
Gran Hotel Barcino (economico)
Petit Palace Boqueria Garden
Royal Ramblas (direttamente sulla Rambla)

Eixample

Costruito come soluzione alla crisi abitativa della città, Eixample (che in catalano significa estensione) è uno dei quartieri più moderni della città di Barcellona ed è facilmente riconoscibile grazie alla sua struttura simmetrica del sistema a griglia. È qui che gli amanti dell’architettura moderna dovrebbero venire e immergersi nelle linee e nelle forme della città.

Gli edifici più famosi di Gaudì – La Pedrera e Casa Battló – si trovano al largo della principale arteria di Eixample, il Passeig de Gràcia. L’iconica Sagrada Familia si trova a un paio di isolati a nord di Avinguna Diagonal. Soprannominato “quadrato d’oro” per i suoi negozi di fascia alta, le soluzioni di alloggio ad Eixample sono orientate verso hotel di lusso e boutique hotel, con poche opzioni economiche.

HOTEL A BARCELLONA – EIXAMPLE

Cotton House Hotel, Autograph Collection (il migliore)
The One Barcelona GL (lusso)
Nextto (economico)
Catalonia Plaza Catalunya
El Avenida Palace

El Raval

L’area della città vecchia ad ovest delle Rambla è conosciuta come El Raval (dalla parola araba per “sobborgo”) ed era un mondo totalmente diverso rispetto al più nobile Quartiere Gotico.
Tuttavia, negli ultimi due decenni, il distretto è cambiato notevolmente spogliandosi della reputazione di quartiere a luci rosse. Oggi, El Raval attira artisti, stilisti e buongustai. E’ sede sia del Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona (MACBA), sia del Palau Güell, uno degli edifici meno noti di Gaudí. Per le boutique di moda vintage e le bizzarre botteghe di artigianato, dirigetevi verso Carrer Tallers e Carrer de Riera Baixa.

HOTEL A BARCELLONA – EL RAVAL

Hotel 1898 (il migliore)
Barcelò Raval
Ramblas Chic & Basic
Andante Hotel (economico)
Catalonia Ramblas 4* Sup

El Born

El Born fa parte della Ciutat Vella (Città Vecchia), separata dal Barrio Gotico da Via Laietana. Consiste in un labirinto di stradine che sono più tranquille rispetto a quelle del vicino Quartiere Gotico, ma non per questo prive di attrattive. 
Qui troverete una vasta selezione di musei, tra i quali spiccano il Museo Picasso, il Museo delle Culture del Mondo, il Museo del Cioccolato, il Museo Europeo di Arte Moderna e lo straordinario capolavoro modernista del Palau de la Música Catalana

Con una breve passeggiata potrete raggiungere la spiaggia di Barceloneta ed il Quartiere Gotico, mentre a nord-est El Born è delimitata dallo zoo, laghi e fontane del vasto Parc de la Ciutadella. Capitolo alloggi: troverete un mix di fantastici boutique hotel, opzioni di fascia media per le famiglie e diversi ostelli economici.

HOTEL BARCELLONA – EL BORN

K + K Hotel Picasso (il migliore ad El Born)
Grand Hotel Central
The Moods Catedral Hostal Boutique (economico)
Park Hotel
Exe Laietana Palace (lusso)

Barceloneta

Precedentemente vecchio quartiere di pescatori, Barceloneta si trova a pochi passi dall’estremità meridionale de La Rambla e vicino a Port Vell, il porto turistico della città. E’ un quartiere davvero attraente in cui soggiornare, ci sono infiniti ristoranti che servono pesce fresco e bar per provare la cucina catalana. A contornare tutto, un’atmosfera locale rilassata, gli splendidi yatch ancorati a Port Vell, l’ Acquario di Barcellona e la funivia per raggiungere Montjuic

Anche se non è la posizione più centrale per visitare la città, Barceloneta è ben collegata ed è servita sia dalla metropolitana sia dagli autobus. Le soluzioni di alloggio a Barceloneta si limitano ad una manciata di hotel economici e di fascia media.

HOTEL A BARCELLONA – BARCELONETA

W Barcelona (il migliore)
H10 Port Vell
Hotel Arts Barcelona
Safestay Barcelona Sea (ostello)
Hotel 54 Barceloneta (economico)

Gracia

Una volta piccola città separata ed autonoma, Gràcia alla fine è divenuta parte della municipalità di Barcellona. Fortunatamente, conserva ancora un’anima ed un’atmosfera autentica, cose che mancano agli altri quartieri di Barcellona (probabilmente, anche a causa del fenomeno del sovraffollamento turistico). Questo tranquillo quartiere, sede di giovani famiglie ed artisti, ​​si trova tra Eixample e le colline a nord della città. La più grande attrazione di Gràcia è il Parc Güell, una delle più grandi opere moderniste di Gaudí: un parco paesaggistico e collinoso, ricco di colorate creazioni. 

Gracia è il punto di ritrovo bohémien di Barcellona per chi ha un budget limitato, ha un’alta concentrazione di ottimi ostelli che attirano turisti e viaggiatori in economia. È anche un posto davvero invitante per le coppie che vogliono trascorrere una vacanza tranquilla esplorando vicoli e boutique indipendenti.

HOTEL A BARCELLONA – GRACIA

Pol & Grace Hotel (il migliore)
Hotel La Casa del Sol
Hotel BCN Urban Boavista
Aparthotel Silver (appartamento a Gracia)
Hotel Casa Fuster GL Monumento

Poble Nou

Appena a nord di Barceloneta, Poble Nou è un vecchio quartiere industriale dove i magazzini decrepiti hanno lasciato il posto a eleganti edifici per uffici, hotel dal design contemporaneo, locali notturni e beach bar alla moda. 

Rispetto a Barceloneta, le spiagge di Poble Nou sono più attrezzate e più pulite. Il distretto è popolare tra gli uomini d’affari ed i giovani che hanno voglia di far festa. I migliori club della zona si trovano lungo Carrer dels Almogàvers. L’arteria principale è il viale pedonale della Rambla de Poble Nou. L’unico inconveniente di Poble Nou è la sua distanza dalle principali attrazione di Barcellona.

HOTEL A BARCELLONA – POBLE NOU

The Level at Melià Barcelona Sky
ibis Styles Barcelona City Bogatell
Ilunion Barcelona

Zone da evitare a Barcellona

Le aree più sicure di Barcellona tendono ad essere i quartieri più ricchi, come Eixample, Poble Sec e Poble Nou. Sebbene molti dei quartieri di Barcellona siano generalmente sicuri a qualsiasi ora del giorno e della notte, è sempre una buona idea stare attenti ai borseggiatori in luoghi particolarmente affollati.

Parti di El Raval e la zona di Sants intorno alla stazione ferroviaria, a nord di Montjuïc, possono rivelarsi particolarmente isolate di notte. È meglio evitare le piccole e deserte strade del Quartiere Gotico e di El Born a tarda notte e frequentare strade ben illuminate e con più persone. I borseggiatori operano lungo La Rambla, nel mercato alimentare de La Boqueria e, generalmente, nei posti affollati come metro, bus e durante le code d’ingresso per le attrazioni.

ARTICOLI CORRELATI

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!