Cracovia o Varsavia, quale visitare prima

Nessun segreto, la Polonia è un’ottima scelta se intendi concederti un weekend fuori città ed hai un budget ristretto. Ma quale dovresti visitare prima tra Cracovia e Varsavia?
Quale delle due sposa meglio le tue esigenze?
Nessuna paura! Noi di One More Trip abbiamo messo a confronto la capitale polacca Varsavia con la più piccola e caratteristica Cracovia per aiutarti a ponderare meglio la tua decisione
Meglio Cracovia o Varsavia? Quadro generale
In generale, Varsavia è una città molto più grande e cosmopolita di Cracovia, ma ciò non toglie il fatto che Cracovia sia e resti la destinazione turistica più popolare in tutta la Polonia.
Cose da sapere prima di visitare Varsavia
Il centro storico di Varsavia fu completamente distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Ciò che potete ammirare oggi è una fedele ricostruzione della città prima che venisse rasa al suolo.
Le sue vie storiche rimangono in ogni caso molto affascinanti, ma gran parte della città è orientata alle imprese ed ospita uffici, alti grattacieli ed enormi centri commerciali. Resta, in ogni caso, una città con una vibrante vita culturale, ricca di musei ed eventi degni di nota.
Cose da sapere prima di visitare Cracovia
Cracovia è unica. E’ stata una delle poche grandi città polacche a non essere stata distrutta dal secondo conflitto mondiale e conserva chiese, edifici e tesori secolari.
Le sue dimensioni sono ridotte e la maggior parte delle attrazioni sono situate all’interno del suo centro storico, questo la rende facilmente visitabile durante un weekend.
Meglio Cracovia o Varsavia? Luoghi di interesse
E’ essenziale, in questo confronto, capire quale sono i luoghi d’interesse principali delle due città. Ovviamente, in merito, ho scritto due guide molto più dettagliate sia su Varsavia che su Cracovia. Quanto segue vuole solo essere una veloce panoramica.
Cosa vedere a Cracovia

Un’ atmosfera intima è ciò che troverete tra le strade di Cracovia. Una città a misura d’uomo che da tempo è diventata il vero centro culturale della Polonia. Le stradine di ciottoli della Città Vecchia portano tutte alla Rynek Glowny, la Piazza del Mercato. Da lì potete girovagare per la città, senza il rischio di perdervi e scoprire l’antico e storico quartiere ebraico Kazimierz.
Notevole e meritevole di una sosta anche il Castello di Cracovia, note come Wavel. Il Museo di Czartoryski ospita “Dama con l’ ermellino”‘, il celebre dipinto ad olio di Leonardo da Vinci. Non bisogna dimenticare che Cracovia fu la città di Papa Wojtyla ed una delle attività più amate dai turisti è un tour dei luoghi che hanno segnato la sua vita (si può essere religiosi o meno, ma di sicuro non si può non apprezzare l’uomo dietro il Papa).
Per saperne di più leggi ‘Cosa vedere a Cracovia. La guida definitiva alla città’
Cosa vedere a Varsavia

Stare Miasto è il nome della città vecchia di Varsavia. Distrutta dai conflitti bellici, venne completamente e minuziosamente ricostruita e, secondo la memoria storica dei cittadini di Varsavia, le differenze sono impercettibili. Gran parte dei luoghi di interesse della città sono ubicati proprio qui, come la Piazza del Mercato (Rynek Starego Miasta), la Piazza del Castello ed il Barbacane, antica struttura difensiva della città.
Il Palazzo delle Cultura e delle Scienze di Varsavia (definito il ‘mostro’ dai locali) dall’alto dei suoi 42 piani, offre una vista panoramica su tutta la città. Senza dubbio due delle attrazioni più amate dai turisti sono la Residenza Wilanow e il Parco Lazienki. Ex residenze estive dei re polacchi e della nobiltà di Varsavia, questo due strutture sono testimonianza dello splendore passato della Polonia ed oggi luoghi perfetti per eventi nazionali e festival musicali e culturali.
Per saperne di più leggi ‘Cosa vedere a Varsavia. La guida definitiva alla città’
Meglio Cracovia o Varsavia. Costi
Molti dei voli per Cracovia e per Varsavia sono operati dall’Italia da compagnie low cost rendendo le città perfette per un city break economico. Sebbene la Polonia sia di gran lunga più economica rispetto a Francia, Inghilterra, Germania e Danimarca (giusto per nominare qualche nazione adiacente), l’impronta cosmopolita di Varsavia la rende leggermente più cara rispetto a Cracovia.
Ecco un esempio dei prezzi di Cracovia (a parità di servizi Varsavia può essere dal 10% al 20% più cara)
- Colazione. 2-5€ colazione tipica o internazionale
- Pasti. 4-10€ in un ristorante di fascia media
- Bevande. 0,50€ Acqua – 2,50€ Birra – 2€ Caffè
- Mezzi pubblici. 1€ Costo del biglietto del tram
- Taxi. 3-5€
- Pernottamento. Media di 50€ a stanza per notte
Per una guida dettagliata sui migliori quartieri ed i migliori hotel delle due città, vi rimando ai seguenti articoli:
- Dove dormire a Cracovia. I migliori quartieri ed hotel della città
- Dove dormire a Varsavia. I migliori quartieri ed hotel della città
Meglio Cracovia o Varsavia. Cibo e street food

Come capitale e in quanto sede di molte multinazionali, Varsavia sa offrire soluzioni per tutti i palati. Non è raro trovare ristoranti di ottimo livello che propongono cucine gourmet e pietanze internazionali.
Ma viaggiare è anche calarsi nella cultura locale, quindi anche se la Polonia non gode di un eccellente cultura gastronomica, alcuni piatti tipici vanno assaggiati. E Cracovia da questo punto di vista primeggia su Varsavia (ed anche su altre città polacche). Le trattorie locali, che prendono il nome di
jadłodajnia, vi delizieranno con abbondanti porzioni a prezzi contenuti.
Da provare assolutamente sono i piroghi, una sorta di raviolo ripieno di
crauti e funghi o patate e ricotta con carne, mozzarella e pomodoro ed i golabki, involtini di verza o cavolo ripieni di carne, orzo o riso.
Meglio Cracovia o Varsavia. Vita notturna
La nightlife di Varsavia è riconosciuta come una delle più glamour d’Europa. Che tu voglia ballare, ascoltare un concerto o sorseggiare un drink, Varsavia è il posto giusto. E’ un palcoscenico davvero ricco di alternative e se stai cercando qualche nome, eccoti accontentato: l’Opera Club per la musica dal vivo, il Bank Club ed il Level 27 come discoteche ed, infine, il Klar ed Panorama come cocktail bar.
Da buona città universitaria, Cracovia offre ai suoi studenti (ed anche ai suoi turisti) ottime soluzioni per festeggiare la conclusione di un esame. Protagonisti assoluti vodka bar e pub. Si distingue per essere più ‘easy’ rispetto alla vita notturna di Varsavia. Allora fuori i nomi: il Frantic come discoteca, Harris Piano ed il Jazz Rock Cafè per la musica dal vivo e l’Alchimia dove poter sorseggiare una birra o vodka polacco in un ambiente davvero unico.
Meglio Cracovia o Varsavia. Escursioni
Da questo punto di vista Cracovia batte Varsavia a mani basse. Le escursioni che potete fare da Cracovia sono tutte emozionanti e cariche di significato storico. In poco tempo da Cracovia potete raggiungere il tristemente noto campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, le miniere di sale Wieliczka, uno dei musei sotterranei più belli al mondo, e la Fabbrica di Schindler (quello del film Schindler’s List, per intenderci) dedicata ad uno degli eroi della Seconda Guerra Mondiale.
Da Varsavia i tempi di spostamento per visitare piccole cittadine medievali degne di nota ( Torun, Lublin e Malbork) sono abbastanza lunghi. Inoltre non hanno lo stesso impatto emotivo che potrebbero avere la escursioni fatte da Cracovia. Per gli amanti delle natura, mi sento di suggerire il parco nazionale Kampinos, appena fuori Varsavia.
Meglio Cracovia o Varsavia. Verdetto Finale
In definitiva, se dovessi consigliarvi quale delle due visitare prima, vi direi Cracovia. Ma è frutto della mia esperienza e del mio gusto personale. Il fine ultimo di questa guida è quello di aiutarvi a prendere la decisione più giusta rispetto alle vostre esigenze.
Se qualcuno ha preferito Varsavia a Cracovia, me lo faccia sapere nei commenti e sarei curioso di sapere sotto quali aspetti ha preferito la capitale polacca.