Skiathos stupisce i suoi visitatori con lussureggianti pinete, belle spiagge sabbiose ed una vivace vita notturna. La cosa migliore che tu possa fare a Skiathos è rilassarti e lasciarti trasportare dai ritmi lenti di questa piccola isola.
Se invece preferisci tenerti occupato, ecco una guida alle principali attrazioni di Skiathos. L’isola, diventata famosa anche per aver ospitato le riprese del musical ‘Mamma Mia!’, è abbastanza piccola e i suoi luoghi d’interesse possono essere raggiunti agevolmente sia via terra che via mare.
Di seguito troverai le migliori cose da vedere a Skiathos.
Monastero di Panagia Evangelistria

Il monastero di Panagia Evangelistria è uno dei centri religiosi più importanti delle Sporadi. Si trova a circa 5 km a nord della città di Skiathos ed raggiungibile in auto o a piedi (circa 1 ora di cammino) dalla capitale dell’isola.
Questo storico monastero è costruito sulle pendici di una montagna ed è circondato da una fitta vegetazione. Durante gli anni della rivoluzione greca (1820 circa), questo monastero ebbe un ruolo importante e diede asilo ai combattenti e ai rifugiati, oltre ad offrire denaro per finanziare la rivoluzione.
La leggenda narra che la prima bandiera greca (croce bianca su sfondo blu) fu tessuta e benedetta qui. All’interno del monastero potrete visitare il Katholicon, le cappelle di Agios Ioannis e Agios Demetrios. Inoltre, una mostra di prodotti locali e un museo del folklore sono ospitati nei locali del vecchio frantoio.
Casa Papadiamantis

La casa di Alexandros Papadiamantis (1851-1911), uno dei più importanti scrittori greci, si trova nella cuore della città di Skiathos. Molti anni dopo la morte di Papadiamantis, la casa fu acquistato dallo Stato (oggi appartiene al comune di Skiathos) e dichiarata monumento nazionale dal Ministero della Cultura greco.
La casa di Papadiamantis si è trasformata in un museo dedicato alla vita e al lavoro dello scrittore. Il primo piano riproduce fedelmente la casa di Papadiamantis con mobili ed oggetti originali, mentre il piano terra funge da sala espositiva e vanta un’impressionante collezione di manoscritti.
Il museo si trova in un piccolo e stretto vicolo a breve distanza a piedi dal porto. La casa è un tipico esempio di architettura locale, uno dei pochi che riflette lo stile e il carattere tradizionali dell’isola.
Escursioni in barca a Skiathos

Tra le attività più amate dai turisti a Skiathos ci sono le escursioni in barca. Ben presto vi renderete conto di avere un’ampia scelta. Andando a memoria ricordo sei tipi diversi di escursione in barca:
- Crociera a tema ‘Mamma Mia!’
- Escursione in barca e snorkeling
- Escursioni in barca e pesca
- Escursione a Lalaria Beach (raggiungibile solo via mare)
- Escursione a Skopelos
- Giornata con pranzo su barca a vela
Recatevi in zona porto e chiedete informazioni agli stands presenti sul molo.
Bourtzi

Bourtzi è una piccola penisola che divide il porto di Skiathos in due parti distinte: il porto nuovo ed il porto vecchio. Un tempo era un forte costruito dai fratelli Gizi per far fronte alla scorribande dei pirati, delimitato da mura inespugnabili e con torri situate su i due lati della porta principale.
Oggi la penisola di Bourtzi è un luogo popolare dell’isola in cui concedersi un aperitivo al tramonto, scattare foto o riposarsi all’ombra di un pino. La scuola che venne costruita qui nel 1906 è diventata uno splendido centro culturale; all’interno dei locali sono presenti esclusive sale conferenze ed un teatro che ospita spettacoli teatrali e musicali.
Le spiagge di Skiathos

Koukounaries, Banana Beach, Agia Paraskevi e Troulos sono tra le spiagge più belle di Skiathos. E’ impossibile parlare di quest’isola senza menzionare le sue splendide spiagge. Una delle migliori cose da fare a Skiathos è cercare il proprio angolo di paradiso. Cercare una spiaggia che per atmosfera, sabbia, acqua e servizi soddisfi tutte le nostre esigenze.
Skiathos conta oltre 60 spiagge distribuite lungo tutta la costa. Ho già parlato in maniera approfondita delle spiagge di Skiathos sul blog e troverai una mini-guida ed una mappa completa di tutte le principali spiagge dell’isola.
Kastro

Nel 14° secolo, la capitale di Skiathos fu spostata a Kastro, un promontorio situato nella parte settentrionale dell’isola. Fu una scelta strategica per far fronte alla continue incursioni dei pirati.
Al culmine della sua prosperità, la capitale contava un castello, 300 unità abitative e 22 chiese. Oggi c’è solo una chiesa che testimonia il glorioso passato di queste rovine. Chiunque si prenda la briga di raggiungere la vetta, verrà ricompensato con un panorama mozzafiato. Infatti, dalla cima della scogliera, potrete scorgere la terraferma e la parte settentrionale di Skopelos.
Il percorso che porta in cima è ripido e non adatto alla persone poco allenate. Ci vorranno circa 3 ore per raggiungere le rovine di Kastro a piedi, quindi munitevi di acqua e protezione solare. Se volete visitare le rovine evitando la scarpinata, potete prenotare presso le agenzie locali un’escursione con una Jeep 4×4 che vi poterà fino in cima.