Chiang Rai è una piccola e sonnecchiante città provinciale situata nel nord della Thailandia. Attenzione però, sonnecchiante non deve essere confuso con noiosa. Chiang Rai offre un numero sorprendente di cose da fare e da vedere.
Allora, cosa vedere a Chiang Rai? Iniziamo con il dire che la città si trova vicino al confine con Laos e Myanmar ed è la base ideale per dedicarsi al trekking nei parchi nazionali thailandesi prima di proseguire il viaggio in altri paesi del sud-est asiatico.
Chiang Rai è sede di un numero incredibile di bellissimi templi, di monumenti storici e di preziose opere d’arte contemporanea. Per questo motivo, ho deciso di includerla in uno dei 3 itinerari per un viaggio in Thailandia.
Cosa vedere a Chiang Rai
Chiang Rai sta gradualmente sviluppando il suo settore turistico, a cominciare dal suo bazar notturno, dal Saturday Walking Street e dal Jazz Festival. Tuttavia, a differenza di Chiang Mai, la città offre poca diversità per quanto riguarda la vita notturna, l’intrattenimento e lo shopping, e la maggior parte di questi sono concentrati nell’area intorno alla Torre dell’Orologio.
Sicuramente, una delle migliori cose da fare a Chiang Rai è esplorare i templi della città. Infatti, oltre al Tempio Bianco, al Tempio del Buddha di Smeraldo e al Tempio Blu, ci sono tanto piccoli templi a Chiang Rai in attesa di essere scoperti. Generalmente, questi non sono frequentati dai turisti è sono ideali per osservare attimi di vita dei monaci e per comprendere più a fondo la filosofia buddhista.
Il Tempio Bianco – Wat Rong Khun
Il Tempio Bianco, conosciuto come Wat Rong Khun, doveva essere necessariamente in cima alla lista della cose da fare a Chiang Rai. È sicuramente una delle attrazioni più famose della città e meritatamente, aggiungerei io.
Il Wat Rong Khun è un tempio moderno, scintillante, con tocchi eccentrici e surreali. Il fatto che sia perennemente in costruzione, mi ha ricordato la Sagrada Familia di Barcellona. E’ un posto dove la cultura orientale si coniuga con quella occidentale; ma non voglio anticiparvi nulla.
Molti turisti prendono parte ad escursioni di una giornata che partono da Chiang Mai per vedere il Tempio Bianco. Per questo motivo, durante il giorno potrebbe essere molto affollato. Visitatelo presto la mattina o in prossimità del orario di chiusura.
Wat Phra Kaew Il Tempio del Buddha di Smeraldo
Il Wat Phra Kaew, o Tempio del Buddha di Smeraldo, è uno dei templi buddisti più antichi e rinomati di Chiang Rai. E’ noto per essere la casa originale del Buddha di Smeraldo, una statua che ogni anno viene ammirata da oltre 22 milioni di persone.
Leggenda vuole che l’icona venne scoperta nel 1434 dopo che un fulmine colpì il tempio e distrusse un cupola che conservava il Buddha di Smeraldo. Oggi la statua risiede al Wat Phra Kaew di Bangkok, nel complesso del Palazzo Reale, mentre nel tempio di Chiang Rai è presente una replica ufficiale.
Se ti interessa la capitale, scopri cosa vedere a Bangkok in 3 giorni
La Torre dell’Orologio di Chiang Rai
Progettata dallo stesso artista che ha creato il famoso Tempio Bianco, la Torre dell’Orologio di Chiang Rai è un imponente opera d’arte situata al centro della città. E’ il crocevia della vita notturna di Chiang Rai, che si concentra principalmente nei dintorni di questa installazione.
Dopo il tramonto la Torre dell’Orologio da vita ad uno spettacolo di luci colorate che lampeggiano a tempo di musica. E’ il posto dove sorseggiare un drink ed incontrare altri viaggiatori oppure chiacchierare con i locali. Per questo motivo (e non certamente per le sua importanza artistica), mi sento di inserirla tra le cose da fare a Chiang Rai.
Black House – Baan Si Dum
Un altro complesso unico che potrete trovare a Chiang Rai è il Baan Dam, conosciuto anche come Black House, e creato dall’artista Thawan Duchane. Spacciato dalle guide locali come Tempio Nero, la Black House è in realtà un museo, una collezione privata ed una casa aperta al pubblico.
Gli oltre 40 edifici che compongono il Baan Dam, raccolgono le opere del eccentrico Thawan Duchane, da sempre discusso per le sue idee sul buddismo ed in sicura contrapposizione con la tradizione Thailandese.
E’ un luogo che può lasciarvi affascinati o completamente delusi, in alcuni casi anche un po’ turbati. Meglio evitarlo se siete ferventi animalisti.
Fish Tail Cave – Il Tempio delle Scimmie
La Fish Tail Cave, anche conosciuta come Tempio delle Scimmie, è un complesso di grotte il cui ingresso è anteceduto da una scala scenografica protetta da nagas a 7 teste (serpenti mitici).
Però, la vera attrazione sono le simpatiche scimmiette che hanno invaso il sito. Tenete tutti gli oggetti di valore ben chiusi nel vostro zaino oppure saldamente stretti tra le mani, c’è qualche primate particolarmente propenso ai furti.
Il Triangolo d’oro ed il punto più a nord della Thailandia
Il Triangolo d’Oro è il punto in cui si incontrano Thailandia, Laos e Myanmar e dove si intersecano i fiumi Mekong e Ruak. Ovviamente, è una zona geografica abbastanza vasta e la sua esplorazione non si esaurisce con un tour in giornata. Tuttavia, a circa 50 chilometri da Chiang Rai, ci sono punti di osservazione che vi regaleranno una bellissima vista sui fiumi e sul paesaggio circostante.
Chiang Rai dista pochi chilometri dal punto più settentrionale della Thailandia. Questo è il luogo dove poter scattare una foto epica. Per un momento potrete avere un piede in Thailandia ed un piede in Myanmar. C’è un ponte che unisce i due paesi ed un cartello indica la linea di confine.
Museo dell’oppio
Situato in prossimità del Triangolo d’Oro, il Museo dell’Oppio (Hall of Opium) è un piccolo museo con una mostra dedicata al commercio dell’oppio. La zona, infatti, era storicamente nota per la coltivazione del papavero, il commercio di oppio e il contrabbando.
L’intento dell’esposizione è quello di far rivivere al visitatore la storia di questa regione e gli effetti negativi che l’oppio e la sua coltivazione hanno avuto su di essa.
Le cascate di Khun Korn
Le cascate di Khun Korn sono un vero e proprio spettacolo della natura. Con i loro 70 metri di altezza, sono le cascate più alte della Thailandia del Nord. E’ una destinazione assolutamente da vedere se avete intenzione di trascorrere qualche giorno a Chiang Rai.
Assicurati di portare comode scarpe da trekking ed un costume per fare il bagno, oltre a un equipaggiamento che renda impermeabile il cellulare e la tua fotocamera.
Villaggio delle donne Karen
Come mai metti un villaggio unico al mondo in fondo alla lista della cose da fare a Chiang Rai? Bene, il motivo è che odio i teatrini per i turisti. Vi renderete presto conto, che si sono vere le donne giraffa ed i loro particolarissimi collari, ma sono lì in mostra per offrire un punto d’incontro ai turisti che visitano il villaggio. Non pensate di essere gli esploratori che incontrano le minoranze per la prima volta.
Detto questo, è un’esperienza che ha luci ed ombre. Rimetto la scelta a voi.
Cosa fare la sera a Chiang Rai
Chiang Rai offre opzioni limitate quando si tratta di vita notturna. Oltre al Night Bazaar e una serie di bar e sale massaggi che si affacciano su Jet Yod Street e intorno al Wangcome Hotel, non c’è molto altro dopo il tramonto.
Ogni città asiatica che si rispetti ha il suo mercato notturno. Quello di Chiang Rai si chiama Night Bazaar ed è il luogo più vivo della città. E’ un mercato frequentato da turisti e da persone del posto, in cui puoi fermarti a fare shopping, a mangiare dell’ottimo Khao Soi oppure ad assistere a spettacoli musicali realizzati dalle band locali.
Se vuoi goderti un’atmosfera di totale relax, vai Cat Bar dove Sam, il proprietario, ama intrattenere i suoi ospiti con musica dal vivo.
Come muoversi a Chiang Rai
Il centro di Chiang Rai è piuttosto piccolo e facile da girare. A meno che non abbiate intenzione di visitare le zone più remote a nord o a sud della città, è consigliabile spostarsi in bicicletta, in moto o a piedi. La Torre dell’Orologio sarà un grandioso punto di riferimento.
A ovest della Torre dell’Orologio, troverete una serie di ristoranti economici e negozi che vendono pietanze locali. A nord si trova il mercato centrale (Kaad Luang), mentre il Night Bazaar si trova sulla Phaholyothin Road a est.