5 motivi per cui le coppie dovrebbero viaggiare insieme

Indice

Ve lo sarete chiesti almeno una volta nella vita. E’ inevitabile. Del tutto naturale. “E se non fosse la persona giusta per me?Se scopro che non lava i piedi prima di andare a letto?Che non è capace di fare un caffè?Che appena sveglia è un incrocio tra uno zombie ed un carlino?”. Insomma, avete capito!

Bhè, di sicuro, non sarò io a potervi dare una risposta esaustiva in merito. Ritengo, invece, che le risposte a queste domande siano da ricercare nei viaggi di coppia.

Viaggiare è lo strumento migliore, non solo per arricchire noi stessi, ma anche per capire chi abbiamo di fronte. Viaggiare rende vulnerabili, ci pone di fronte a situazioni inaspettate e incontrollabili e, solo a quel punto, vi renderete conto di quanto siete affiatati e di come riuscirete a risolvere i problemi lavorando come un team.

Ecco a voi cinque motivi per cui tutte le coppie dovrebbero viaggiare insieme.

Viaggiare in coppia. 1 – Aumenta la fiducia

La fiducia è il fondamento di ogni rapporto. Quando questa manca gelosia, rabbia e insicurezza trovano terreno fertile su cui proliferare. Non c’è modo migliore per rafforzare la fiducia se non quello di viaggiare insieme.Dover fare affidamento sulla persona che vi è accanto, in situazioni che mai avreste immaginato di vivere, è uno dei migliori modi per costruire la fiducia in un rapporto.

Francesca sarebbe persa senza la mia dimestichezza con le lingue ed io, probabilmente, sarei ancora incastrato nella metro di Parigi senza il suo senso dell’orientamento

Viaggiare in coppia. 2 – Conoscere i difetti ed apprezzare i punti di forza

Concorderete che prima del fatidico “si” è importante vivere con lui/lei per imparare a conoscere tutti gli aspetti del suo carattere. A volte potrebbero bastare anche due settimane di vacanze per cogliere aspetti prima sconosciuti.

Noi abbiamo affrontato questa sfida al livello successivo. Convivere all’estero (clicca qui per saperne di più). Lontani da amici e parenti, fuori dalla routine della normale vita quotidiana e con la necessità di adattarci ad una nuova cultura e a nuove abitudini (oltre alla necessità di far quadrare il bilancio). Stai sicuro che, a quel punto, il tuo compagno o la tua compagna non avranno più segreti per te!

Viaggiare in coppia. 3 – Avere storie da raccontare

Un giorno sarete nonni. E si sa, i nonni migliori sono quelli con le dispense piene di biscotti danesi e quelli con tante storie da raccontare. E chi ha viaggiato tanto ha molte più storie da raccontare!

Viaggiare in coppia. 4 – Avere cura del partner

Quando viaggiate – soprattutto “long distance” – gli eventi prenderanno pieghe inaspettate. Non è probabile che accada, è garantito. Un’influenza, un virus intestinale, un portafoglio o un cellulare perso, situazioni in cui abbiamo bisogno di qualcuno vicino che ci supporti e ci aiuti. Trovarsi in queste situazioni ci da l’opportunità di dimostrare quando teniamo alla persona che ci sta accanto e quanto, quella stessa persona, può essere un aiuto o un peso

L’esperienza di Berlino è significativa. Partito con un braccio rotto, ho dovuto affidarmi a Francesca per la quotidiana siringa di calciparina. Se io ero spaventato all’idea, lei era terrorizzata dal dovermi fare un’iniezione. Fortunatamente è andato tutto per il meglio e non dovrei avere aghi nascosti sotto pelle!

Viaggiare in coppia. 5 – Divertirsi insieme

I precedenti punti sono stati più o meno seri. La chiave di un rapporto duraturo passa anche dalle risate, dai giochi e dalla capacità di restare sempre un po’ adolescenti. E parliamoci chiaramente cosa potrebbe essere meglio che girare il mondo e divertirsi con la propria anima gemella?

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!