13 cose da vedere a Tel Aviv [+ ITINERARIO 2 GIORNI]

Indice

Le spiagge, i ristoranti stellati, la vibrante vita notturna fanno di Tel Aviv una destinazione sempre più gettonata. Per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio, ho scritto questa guida dove troverai le migliori cose da fare a Tel Aviv.

Ti sarà chiaro da subito il perché del detto che recita: ”In Jerusalem you pray. In Tel Aviv you play“. Sei in una città ricca di eventi e di cose da fare, dai tramonti in spiaggia alle gallerie d’arte, dai siti storici alle feste folli.

Ma il vero valore aggiunto di Tel Aviv è il suo mood. Con 320 giorni di sole l’anno, 1380 start-up, 30 musei ed una età media di 34 anni, la Città Bianca è il principale centro economico e finanziario d’Israele e si respira un’atmosfera che solo poche altre città al mondo sanno regalare.

Scopriremo insieme cosa vedere a Tel Aviv e ti suggerirò un mini itinerario di 2 giorni per visitare la città.

Cosa vedere e cosa fare a Tel Aviv

Il modo migliore per visitare Tel Aviv è camminare a piedi e perdersi tra i suoi vicoli. La prima impressione è stata quella di una giovane New York che alterna moderni grattacieli ad angoli tipici del Medio Oriente.

Se siete pigri potete noleggiare una bici oppure un monopattino elettrico e sfruttare le piste ciclabili per muovervi rapidamente in città. Negli ultimi anni le compagnie low fare, come easyJet, stanno operano voli diretti per Tel Aviv, rendendo facile ed economico raggiungere la città dall’Italia.

Ecco, dunque, 12 cose da fare a Tel Aviv che vi faranno amare la città.

Passeggiare lungo Rothschild Boulevard

Esplorando la città, ti troverai a percorrere Rothschild Boulevard, il viale alberato più bello di Tel Aviv. Oltre ad abbracciare la classica architettura Bauhaus, la via è piena di hotspot interessanti tra caffetterie, ristoranti, locali notturni, musei e boutique hotel. Eccone alcuni:

Scopri l’antica città di Jaffa

Porto di Jaffa

Una delle città portuali più antiche del Mediterraneo, la Città Vecchia di Jaffa si erge in forte contrasto con lo skyline moderno di Tel Aviv. Il quartiere è ricco di storie e leggende, ma anche di attrazioni come l’antica Torre dell’Orologio, la Moschea del Mare di Jama al Bahr e la Roccia di Andromeda.

Jaffa si trova proprio alla fine della Promenade, a sud di Tel Aviv. Puoi visitarla prenotano un free walking tour che parte ogni giorno alle 11.00 dalla Torre dell’Orologio (dura 2 ore ed è operato solo in lingua inglese).

Fai shopping al mercato delle pulci di Jaffa

Il mercato delle pulci di Jaffa è il posto in cui acquistare mobili antichi, oggetti d’antiquariato del Medio Oriente e tesori vintage. Dovrai sfoggiare tutte le tue abilità di contrattazione per ottenere il miglior prezzo possibile.

Tuttavia, anche solo girovagare tra le bancarelle ed andare in giro per negozi di seconda mano è sufficiente per apprezzare questo piccolo, ma particolare mercato.

Rilassati al Parco HaYarkon

New York ha Central Park, Londra ha Hyde Park e Tel Aviv ha Hayarkon Park. Il famoso polmone verde di Tel Aviv (noto anche come Ganei Yehoshua Park) si trova a nord del porto e viene attraversato dal fiume Yarkon. 

E’ il posto adatto per osservare come passano le giornate gli abitanti di Tel Aviv e rilassarsi al sole. Se cerchi qualcosa di diverso, esplorando Hayarkon Park troverai il Rock Garden, un giardino tropicale, una grande area giochi per i bambini e gabbie con diversi tipi di uccelli.

Street food al Carmel Market

Carmel Market Tel Aviv

Al Carmel Market troverai prodotti alimentari freschi, negozi di abbigliamento e souvenirs. E’ il luogo in cui provare il migliore street food di Tel Aviv e in cui mangiare senza spendere troppo.

Il Carmel Market è sempre pieno di turisti e locali ed è particolarmente affollato di venerdì durante lo shabbat, quindi assicurati di arrivare presto per evitare lunghe file per mangiare.

Il Porto di Tel Aviv

Nel 2001 il porto di Tel Aviv, conosciuto localmente con il nome ebraico Namal Tel Aviv, è stato completamente rinnovato diventando una delle maggiori attrazioni di Tel Aviv.

La zona è diventata un grande centro commerciale a cielo aperto, ottima per trascorrere un pomeriggio a fare shopping ed ammirare il mare. C’è un mercato coperto all’hangar 12 che offre cibo israeliano fresco e raffinato ed anche tre campi da gioco per tenere occupati i più piccoli.

I musei di Tel Aviv

Tel Aviv è una citta ricca di musei. Alcuni sono famosi in tutto il mondo come il Museo dell’arte di Tel Aviv e Beit Hatfutsot, altri sono più piccoli e specializzati come il Museo di Storia di Tel Aviv-Yafo, il Museo Bauhaus e il Museo Reuven Rubin.

Dunque, avrai un’ampia scelta e non potrai visitarli tutti. Scegli quello che più ti interessa e dedicagli qualche ora.

Percorri la Promenade di Tel Aviv in bici

Una passeggiata lungo la Promenade di Tel Aviv risveglia i sensi. Non c’è niente di meglio che camminare – o andare in bicicletta – sul lungomare, respirando l’aria fresca e salata del Mediterraneo. 

Con Old Jaffa che segna l’orizzonte a sud e i grattacieli della città a nord, non c’è da meravigliarsi che il lungomare di Tel Aviv sia considerato uno dei più belli del mondo. Siediti su una panchina e osserva la vita di Tel Aviv prendere forma tra bagnanti, giocatori di paddle, jogger e surfisti.

Goditi il tramonto dalle spiagge di Tel Aviv

spiagge Tel Aviv

La posizione geografica di Tel Aviv è perfetta per osservare il sole che tramonta e si tuffa nel Mediterraneo. E’ uno dei ricordi più belli che ho del mio viaggio a Tel Aviv.

Controlla gli orari del tramonto, acquista una bottiglia di vino oppure una birra, raggiungi una delle spiagge di Tel Aviv e goditi lo spettacolo.

Il quartiere di Neve Tzedek

Considerato uno dei quartieri più belli di Tel Aviv, Neve Tzedek si trova a sud-est del quartiere yemenita e del Carmel Market. Fu il primo quartiere ebraico costruito al di fuori delle mura di Jaffa ed è una piccola oasi di pace nel caos di Tel Aviv.

I turisti sono attratti dalla straordinaria architettura ed eredità culturale del quartiere, ma anche da punti di interesse come il Suzanne Dellal Center e la gelateria Anita, dove potrai gustare il miglior gelato di Tel Aviv.

Alla scoperta dell’architettura Bauhaus

Tel Aviv è famosa nel mondo per la sua architettura Bauhaus. Tra i grattacieli moderni ed i mercati locali, spiccano gli edifici in stile Bauhaus che hanno trasformato il paesaggio urbano di Tel Aviv.

Questo stile fu implementato da un gruppo di studenti ebrei laureati alla scuola d’arte Bauhaus in Germania che arrivarono qui all’inizio degli anni ’30 e nel corso di 25 anni progettarono più di 4.000 edifici. Circa 110 anni dopo, la Città Bianca è un museo a cielo aperto, anche se solo poche centinaia di edifici sono stati restaurati. 

Goditi la nightlife di Tel Aviv

La nightlife di Tel Aviv è ormai famosa in tutto il mondo e la città è considerata una delle migliori destinazioni per la vita notturna in Europa. L’offerta è incredibilmente diversificata con bar e club che soddisfano tutti i gusti e gli interessi. Ecco i locali che mi sento di suggerirvi:

Cosa vedere a Tel Aviv in 2 giorni

Per aiutarti a programmare la tua visita a Tel Aviv, voglio consigliarti un mini itinerari con le cose da vedere a Tel Aviv in 2 giorni.

DAY 1.
Tour di Jaffa + Mercato delle pulci di Jaffa
Scopri il quartiere di Neve Tzedek
Street food al Carmel Market

Passeggiata lungo Rothschild Boulevard
Cena al Social Club
Goditi la nightlife di Tel Aviv

DAY 2.
Scegli un museo da visitare
Tour dell’architettura Bauhaus
Picnic al Parco HaYarkon

Shopping al porto di Tel Aviv
Passeggiata sulla Promenade di Tel Aviv
Tramonto ed aperitivo in spiaggia

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!